Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. roccioso
    3. Post
    R

    roccioso

    @roccioso

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da roccioso

    • accertamento tassa automobilistica 2005 intestatario deceduto

      Salve,
      abbiamo ricevuto dalla regione lazio un'accertamento per la tassa di possesso auto del 2005. mio padre, intestatario della medesima, è deceduto proprio nel 2005 spettava a lui pagarla. La macchina è poi passata di proprietà a mia madre nel 2006. Questa tassa del 2005 è dovuta? Si decurtano sanzioni e spese oppure bisogna pagare il totale che è stato richiesto dalla Regione Lazio?

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      roccioso
    • cosa si rischia se si lavora in proprio ma in nero?

      Come sono commisurate le sanzioni? In rapporto al proprio volume d'affari?
      Qualcuno ne sa qualcosa?

      postato in GT Fetish Cafè
      R
      roccioso
    • diffida di pagamento da parte di equitalia gerit

      Salve a tutti,
      a giugno è arrivata a nome di mio padre una diffida da parte di equitalia, per tributi non pagati negli anni scorsi. Mio padre è scomparso qualche anno fa. La lettera riguarda due cartelle esattoriali.
      Quasi sicuramente una è sbagliata per l'altra mi sto informando.
      Vorrei chiedervi se faccio una raccomandata per l'autotutela (quella del decreto del 1997) in seguito posso contestare le cartelle?
      Comunque come procederebbe equitalia verso noi eredi? Può fermare le macchine, oppure fare un'ipoteca? Il valore del debito è di 800 (ottocento) euro.
      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      roccioso
    • pubblicità a titolo gratuito

      Non sono un imprenditore. se voglio posso fare pubblicità ad alcune aziende a titolo
      gratuito?
      nel sito web e con email ecc. ecc.

      si dovrebbero pagare dei "bolli" ?

      grazie!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      roccioso