Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. robymasd
    3. Post
    R

    robymasd

    @robymasd

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 53
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da robymasd

    • RE: Lavoro dipendente e p.IVA e iscrizione INPS

      Ciao,
      ho optato per il regime dei minimi e iscrizione al CCIAA come azienda commerciale individuale. Poi appena mi è arrivata la lettera dell'imps che mi chiedeva i contributi a seguito dell'iscrizione al registro delle imprese mi sono presentato presso la sede di mia competenza (in base alla residenza) e ho fatto domanda di essere cancellato, portando 2 buste paga e mi pare una lettera del datore di lavoro che dichiarava che ero dipendente dal ...e a tempo pieno.

      In questo modo solo se fatturo devo allo stato il 20% e non ho problemi particolari sul cumulo del lavoro dipendente.

      Spero di esserti stato d'aiuto
      Ciao
      Roby

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      robymasd
    • RE: tetto di 30mila euro l'anno

      Il testo recita così:

      " il limite dei 30.000 euro di ricavi o compensi deve essere ragguagliato all’anno."

      Direi che ricavi o compensi sono lordi, quindi senza contare le spese. Questo è un limite del regime.

      Mentre quando consideri il 20% di irpef da pagare allora togli le spese.

      Io ho capito così!!
      Robymasd

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      robymasd
    • RE: contratto affitto

      Ciao Bax,
      mi sono accodato ad un post precedente proprio sul riassunto delle spese scaricabili, ma se io abito in casa mia che è la sede della mia attività ed uso un pc che posso scaricare interamente, non posso anche scaricare le spese di elettricità e adsl al 50% se queste sono intestate a me e con i contratti realizzati prima che io prendessi la p.iva, quindi sul mio Cod.Fisc.?

      Grazie
      Robymasd

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      robymasd
    • RE: Riepilogo spese deducibili

      Ciao,
      anche io sono interessato alla risposta.

      Da quello che ho letto su forum mi sembrerebbe corretto (anche se ho gli stessi dubbi sul riscaldamento ed enel), anzi aggiungerei che se sostieni spese di vitto e alloggio inerenti ad una attività specifica dimostrabile le puoi scaricare interamente.

      Mentre mi chiedo se ho già un contratto sulla telefonia mobile intestato a me, quindi al mio cod.fiscale e non alla P.iva se posso detrerre le spese al 50% anche se non è un contratto bussiness (tipo l'ADSL sulla telefonia fissa).

      Sono l'ultimo che può confermare i tuoi dubbi, quindi attenderei che qualcuno più navigato ci aiuti.

      Ciao
      robymasd

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      robymasd
    • Lavoro dipendente e p.IVA e iscrizione INPS

      Anzitutto un saluto a tutti, seguo il forum da qualche mese e adesso vorrei partecipare con delle affermazioni a cui gradirei delle conferme. Vi spiego la mia situazione:

      Sono un lavoratore Dipendente a tempo pieno (40h sett) e il 5/01/2009 ho aperto P.iva per fare dei lavori nell'ambito informatico (consulenze, installazione pc e gestione hw dei clienti).
      Adesso entro 30gg devo decidere se lavorare come Libero Professionista o iscrivermi al CCIAA come Impresa Individuale.
      E' vero che nel primo caso mi devo iscrivere all'inps nella gestione separata, quindi pagare il 17% dei ricavi (senza minimale) mentre nel secondo non devo nulla all'inps avendo già una copertura principale come dipendente?

      Grazie per il vostro aiuto !!
      Robymasd

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      robymasd