Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. roberto19
    3. Post
    R

    roberto19

    @roberto19

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Lucca Età 65
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da roberto19

    • RE: dichiarazione annuale iva ex minimi

      Non credo tu possa pagare l'iva trimestralmente, ma solo annualmente in unica soluzione al 16/03 dell'anno successivo (senza l'interesse dell'1% che invece pagano i trimestrali semplificati ), oppure in rate ( fino a 9 ) mensili con partenza dal 16/03/2014.

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      roberto19
    • RE: dichiarazione annuale iva ex minimi

      In virtù del fatto che nel rigime super-semplificato ( ex minimi ) non si applica nemmeno l'interesse dell'1%, i colleghi che ho sentito ( commercialisti ) hanno tutti ( ed anche io quindi ) optato per il pagamento in toto al 16/03 oppure rateizzando al max. 9 rate ma della sola IVA, sembra non sia possibile invece portare il debito in Unico come per gli altri regimi ( semplificati e ordinari ). Però sembra non ci sia una normativa precisa al riguardo, e questa è stata una decisione al fine di non far ritardare i primi versamenti.
      Grazie ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      roberto19
    • RE: dichiarazione annuale iva ex minimi

      Salve, mi accodo alla discussione con un quesito: questi ex-minimi possono pagare l'Iva annuale rateizzandola in unico2013 ? Oppure possono solo pagare entro il 16/03/2013, eventualmente rateizzandola (solo IVA ) fuori da Unico 2013? Perchè non riesco a capire il corretto trattamento. Grazie:?

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      roberto19