Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. robertcan
    3. Post
    R

    robertcan

    @robertcan

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 10
    • Post 29
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    29
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da robertcan

    • RE: Mantenimento figlio maggiorenne

      SE possibile gradirei la Vs. Attenzione.
      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      robertcan
    • Mantenimento figlio maggiorenne

      Salve.
      La mia situazione è questa:
      Sono divorziato da molti anni e risposato.
      Il mio precedente matrimonio, quando ancora il figlio era minorenne ,ho corrisposto un assegno mensile al figlio minorenne in accordo con la mia precedente moglie. La sentenza di mantenimento figlio è stata corrisposta a mia moglie alla quale in accordo, è stato assegnato anche il figlio. L?importo mensile di accredito indica l?iban della mia ex che poi vanno al figlio. La mia ex percepisce un reddito e si è risposata.
      Adesso mio figlio è maggiorenne di anni 26. Da 2 anni lavora come venditore, regolarmente iscritto all?Enasarco come agente di commercio e registrato con P.IVA. percependo un ottimo reddito pi della i pensione. Lo scorso anno, mio figlio ha dichiarato con firma autenticata di avere raggiunto la indipendenza economica e non voler più dipendere dai genitori.La dichiarazione mi è servita per inviarla all?Uff. Personale dove lavoravo. Da un anno, sulla mia busta paga non c?è più la voce mantenimento figlio ??.. significa che non corrispondo più il mantenimento. Sempre lo scorso anno, il mio legale ha presentato istanza al Giudice per la modifica delle condizioni. Pochi giorni fa c?è stata l?udienza. Il legale della mia ex ha accettato le condizioni di togliere il mantenimento ( Non poteva faro altro) nonostante avesse accettato le condizioni , il legale della ex ha chiesto gli arretrati di un anno come se la mia ex non sapesse nulla della dichiarazione, asserendo che la sentenza di affido era a nome della mia ex. Il Giudice si è riservato. Secondo Voi, le spettano gli arretrati o si dovrà andare in giudizio?
      Graziemantenimento

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      robertcan
    • RE: Riduzione assegno di mantenimento

      Salve.
      La mia situazione è questa:
      Sono divorziato da molti anni e risposato.
      Il mio precedente matrimonio, quando ancora il figlio era minorenne ,ho corrisposto un assegno mensile al figlio minorenne in accordo con la mia precedente moglie. La sentenza di mantenimento figlio è stata corrisposta a mia moglie alla quale in accordo, è stato assegnato anche il figlio. L?importo mensile di accredito indica l?iban della mia ex che poi vanno al figlio. La mia ex percepisce un reddito e si è risposata.
      Adesso mio figlio è maggiorenne di anni 26. Da 2 anni lavora come venditore, regolarmente iscritto all?Enasarco come agente di commercio e registrato con P.IVA. percependo un ottimo reddito pi della i pensione. Lo scorso anno, mio figlio ha dichiarato con firma autenticata di avere raggiunto la indipendenza economica e non voler più dipendere dai genitori.La dichiarazione mi è servita per inviarla all?Uff. Personale dove lavoravo. Da un anno, sulla mia busta paga non c?è più la voce mantenimento figlio ??.. significa che non corrispondo più il mantenimento. Sempre lo scorso anno, il mio legale ha presentato istanza al Giudice per la modifica delle condizioni. Pochi giorni fa c?è stata l?udienza. Il legale della mia ex ha accettato le condizioni di togliere il mantenimento ( Non poteva faro altro) nonostante avesse accettato le condizioni , il legale della ex ha chiesto gli arretrati di un anno come se la mia ex non sapesse nulla della dichiarazione, asserendo che la sentenza di affido era a nome della mia ex. Il Giudice si è riservato. Secondo Voi, le spettano gli arretrati o si dovrà andare in giudizio?
      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      robertcan
    • RE: Consiglio Apertura Attività Modesti introiti.

      che Voi sappiate, ci sono agevolazioni per patologie, invalidità civile (Diabete, Endometriosi Emicrania) per i contributi inps obbligatori?

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      robertcan
    • RE: Consiglio Apertura Attività Modesti introiti.

      Oggi abbiamo avuto chiarimenti professionali in relazione a quanto ho esposto in precedenza su questo forum.
      Avendo acquistato i macchinari per 44mila euro iva compresa, non posso usufruire della nuova Legge sulle agevolazioni.
      Chiudere la P.iva, e aprire una nuova posizione con tutto l'iter burocratico che ne consegue.
      da questo ho imparato che per avere la consulenza priva di errori , occorrono due commercialisti.

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      robertcan
    • RE: Consiglio Apertura Attività Modesti introiti.

      La lettera raccomandata è solamente per interrompere il rapporto e scegliere uno studio online.

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      robertcan
    • RE: Consiglio Apertura Attività Modesti introiti.

      ho già inviato lettera raccomanda al commercialista fisico.

      a domanda risponde il commercialista fisico:
      non esiste la possibilità di comunicare all’INPS la volontà di non pagare i contributi INPS. Una ditta individuale in attività, deve per forza pagare i contributi pensionistici, indipendentemente dal reddito prodotto e/o volume d’affare.

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      robertcan
    • RE: Consiglio Apertura Attività Modesti introiti.

      In effetti è come dici. Non abbiamo l'obbligo dello scontrino ma solamente il registro degli incassi.
      Buona giornata anche a te

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      robertcan
    • RE: Consiglio Apertura Attività Modesti introiti.

      @guadagnaeuro said:

      Buonasera

      Le do un parere, si ricordi che il mio è un parere e dovra decidere come comportarsi parlandone col suo commercialista che sicuramente ha piu competenze di me in materia fiscale.

      Puo aprire partita iva in regime forfettario, è nuovo è stato instituito nel 2015 e le permette di pagare imposte e inps solo a % sul fatturato dunque se non vende non ha costi fissi (tranne il diritto camerale circa 60 euro annuali e il commercialista) è un regime adatto a chi ha guadagni modesti e poter pagare solo se ha un fatturato è un ottima cosa.

      E' un regime anche sempliificato a livello di adempimenti fiscali.

      Le mando un Cordiale Saluto

      La ringrazio per la importante risposta.
      Le farò sapere. Sicuramente cambierò anche commercialista.

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      robertcan
    • Consiglio Apertura Attività Modesti introiti.

      Salve, chiedo venia se ho sbagliato posto. Essendo disperato, non so più cosa fare.
      Forse son stato mal consigliato dal commercialista al quale mi sono rivolto.
      Di cosa si tratta?
      Ho acquistato un negozio per metterci alcuni distributori automatici per la vendita di bevande. Introiti minimi, molto minimi. A tutt'oggi solo spese. Commercialista e INPS. Prevedo un incasso annuale di circa 12000,00 euro.
      per fronte alle spese, ho dovuto vendere beni d famiglia. adesso sono a zero. Prima dell'irreparabile, qual è il Vostro suggerimento?
      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      robertcan
    • RE: Danno occulto

      Rivolgendomi ad una Associazione Commercianti nella persona di un Legale, il quale riferisce che quando viene spedito un pacco con qualsiasi corriere, il venditore ha l'obbligo di comunicare le condizioni di vendita e le condizioni del corriere in caso di eventuali danni. Cosa che il venditore non ha fatto. Pertanto, è tenuto a sostituire il prodotto senza oneri. Importante che entro 8 giorni dal difetto o danno, bisogna comunicarlo al venditore con lettera raccomandata.
      Non capisco, come mai chi mi ha risposto, non era a conoscenza.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      robertcan
    • RE: Danno occulto

      Quello che farò.
      Nel frattempo leggi questo

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      robertcan
    • RE: Danno occulto

      La responsabilità è anche del venditore o no?
      Il nominativo di chi a ritirato è errato

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      robertcan
    • Danno occulto

      Buonasera!
      Sono titolare di una attività commerciale a Merano BZ.
      Il 17 Dicembre 2014 è stato consegnato un pacco dal corriere Fedex ma consegnato dalla SDA. Il pacco conteneva prodotti elettronici spediti dalla Spagna.
      Lo scatolo è arrivato integro.
      In data odierna, abbiamo aperto lo scatolo e ci siamo accorti che l?imballo al suo interno è stato confezionato senza le dovute attenzioni di protezione.
      Il prodotto presenta danni rilevanti sia estetici che elettronici, graffi, ammaccature varie. Purtroppo il prodotto pagato 4000? non può essere utilizzato.
      Abbiamo contattato l?azienda con sede In Spagna, la quale ci riferisce che La Fedex corriere dopo 21 gg. Non si assume alcuna responsabilità.
      Prima di rimetterlo nel suo imballo originale abbiamo fotografato il prodotto ed inviato le foto.
      Chiedo, cosa bisogna fare per avere un nuovo prodotto e ritornare quello danneggiato?
      Grazie.
      Cell. Phone
      Cordiali saluti

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      robertcan
    • RE: Eredità senza testamento

      @OEJ said:

      L'appunto, purtroppo, non ha valore.
      In mancanza di testamento, interviene la legge. Il 50% dell'eredità di tuo fratello va a te e il restante 50% alle figlie di tua sorella.

      È proprio così, confermo.
      Grazie mille per il supporto.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      robertcan
    • Eredità senza testamento

      Salve, Ho perso una sorella che ha lasciato 2 figlie, I miei genitori e dopo poco tempo anche l'unico fratello celibe. Mio fratello ha dichiarato espressamente al suo intimo amico che è stato l'ultimo a vederlo in ospedale che non appena sarebbe stato dimesso mi avrebbe nominato erede universale. A conferma di ciò, ho trovato un appunto scritto di suo pugno ma senza data e firma.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      robertcan
    • RE: Integrazione forum

      @robertcan said:

      Salve, utilizzo phpnuke.. con forum integrato: Vorrei cambiare solo il forum, sapete se il vostro è integrabile ? se no, cosa si può trovare in merito?
      Grazie

      gestisco in sito in phpnuke con forum integrato phpbb. Vorrei sapere se esistono forum da integrare in modo che gli utenti non debbano fare una doppia registrazione ma unica sia per il sito che per il forum, in altrenativa chiedo se esistono siti con tempalete già modificati per il phpnuke forum.
      L'url del sito : http:www.fsrunway.it
      Ps: se c'è un modo semplice per far vedere la pagina del forum a tutto schermo.
      Grazie mille

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      R
      robertcan
    • Integrazione forum

      Salve, utilizzo phpnuke.. con forum integrato: Vorrei cambiare solo il forum, sapete se il vostro è integrabile ? se no, cosa si può trovare in merito?
      Grazie

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      R
      robertcan
    • RE: Dimensionamento e risoluzione schermo

      Scusami, ho provato ma non cambia nulla, ti riporto il file stile css originale:
      FONT {FONT-FAMILY: Verdana,Helvetica; FONT-SIZE: 11px}
      TD {FONT-FAMILY: Verdana,Helvetica; FONT-SIZE: 11px}
      BODY {FONT-FAMILY: Verdana,Helvetica; FONT-SIZE: 11px}
      P {FONT-FAMILY: Verdana,Helvetica; FONT-SIZE: 11px}
      DIV {FONT-FAMILY: Verdana,Helvetica; FONT-SIZE: 11px}
      INPUT {FONT-FAMILY: Verdana,Helvetica; FONT-SIZE: 11px}
      TEXTAREA {FONT-FAMILY: Verdana,Helvetica; FONT-SIZE: 11px}
      FORM {FONT-FAMILY: Verdana,Helvetica; FONT-SIZE: 11px}
      A:link {BACKGROUND: none; COLOR: #0B1CBD; FONT:10px Verdana; TEXT-DECORATION: none}
      A:active {BACKGROUND: none; COLOR:; FONT:10px Verdana; TEXT-DECORATION: none}
      A:visited {BACKGROUND: none; COLOR:; FONT:10px Verdana; TEXT-DECORATION: none}
      A:hover {BACKGROUND: none; COLOR:; FONT:10px Verdana; TEXT-DECORATION: underline}
      .title {BACKGROUND: none; COLOR: #000000; FONT-SIZE: 13px; FONT-WEIGHT: bold; FONT-FAMILY: Verdana, Helvetica; TEXT-DECORATION: none}
      .content {BACKGROUND: none; COLOR:; FONT-SIZE: 10px; FONT-FAMILY: Verdana}
      .storytitle {BACKGROUND: none; COLOR: #363636; FONT-SIZE: 14px; FONT-WEIGHT: bold; FONT-FAMILY: Verdana, Helvetica; TEXT-DECORATION: none}
      .storycat {BACKGROUND: none; COLOR:; FONT-SIZE: 13px; FONT-WEIGHT: bold; FONT-FAMILY: Verdana, Helvetica; TEXT-DECORATION: underline}
      .boxtitle {BACKGROUND: none; COLOR:; FONT-SIZE: 11px; FONT-WEIGHT: bold; FONT-FAMILY: Verdana, Helvetica; TEXT-DECORATION: none}
      .boxcontent {BACKGROUND: none; COLOR:; FONT-SIZE: 12px; FONT-FAMILY: Verdana, Helvetica}
      .option {BACKGROUND: none; COLOR:; FONT-SIZE: 13px; FONT-WEIGHT: bold; FONT-FAMILY: Verdana, Helvetica; TEXT-DECORATION: none}
      .tiny {BACKGROUND: none; COLOR:; FONT-SIZE: 10px; FONT-WEIGHT: normal; FONT-FAMILY: Verdana, Helvetica; TEXT-DECORATION: none}
      .footmsg {BACKGROUND: none; COLOR:; FONT-SIZE: 8px; FONT-WEIGHT: normal; FONT-FAMILY: Verdana, Helvetica; TEXT-DECORATION: none}
      .footmsg_l {BACKGROUND: none; COLOR:; FONT-SIZE: 8px; FONT-WEIGHT: normal; FONT-FAMILY: Verdana, Helvetica; TEXT-DECORATION: underline}
      .box {FONT-FAMILY: Verdana,Helvetica; FONT-SIZE: 11px; border: 1px solid; background-color: #FFFFFF}

      Io inserisco questo codice:

      <DIV STYLE="position:absolute; top:150px; right:100px; width:150px; height:150px">
      <script type="text/javascript"><!--
      google_ad_client = "pub-****************";
      google_ad_width = 120;
      google_ad_height = 240;
      google_ad_format = "120x240_as";
      google_ad_type = "text_image";
      google_ad_channel = "";
      google_color_border = "003366";
      google_color_bg = "003366";
      google_color_link = "C3D9FF";
      google_color_text = "FFFFFF";
      google_color_url = "FFCC66";
      //--></script.................
      <script type="text/javascript"
      src="http://pagead2.googlesyndication.com/pagead/show_ads.js">
      scrip..............

      dicevo non vedo nulla...
      Invece agendo sul file css mi accetta il codice

      postato in Coding
      R
      robertcan
    • RE: Dimensionamento e risoluzione schermo

      @Lord Baron said:

      Allora devi agire sul file style.css, non sul codice php.

      Allarga la tabella del div centrale che funge da contenitore fino a fare spazio ai post ed al menu laterale. Poi aggiungigli margin-left e margin-right e mettili tutti e due con :auto. Nelle propieta' del body aggiungi text-align:center (poi puoi specificare l'allineamento del testo in ogni singolo div). Poi alle proprieta' del div che contiene i post gli aggiungi float:left e display:inline
      Poi aggiungi le proprieta' del div della tabella laterale che vuoi aggiungere e metti float:right display:inline (tra le altre proprieta' che riterrai opportune). Nell' XHTML dovrai aggiungere questo div prima di quello dei post, e tutti e due i div dovranno stare dentro il contenitore che hai centrato.

      Spero ti aiuti. Comunque se cerchi in GG trovi una valanga di informazioni (per lo piu in inglese)

      Ciao LB

      Ti ringrazio, io agivo solo sul file css e no su style css. ecco perchè mi sballavano tutte cose nel senso che gli utenti utulizzatori di firefox vedeva la pagina un casotto.
      Grazie , proverò come hai detto .

      postato in Coding
      R
      robertcan