Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. rinzi
    3. Post

    rinzi

    @rinzi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 84
    • Post 4132
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet archetipo.agency Località Roma Età 47
    70
    Reputazione
    5433
    Post
    1
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    Super User

    Post creati da rinzi

    • RE: Redirect da https a http su server linux

      Ho sentito Riga75 telefonicamente, abbiamo capito e risolto.

      In sintesi il server del sito non è configurato correttamente, o meglio il certificato SSL non è sicuro quindi provando a navigare il sito in HTTPS il browser blocca l'utente.
      E' per questo che non vedevamo i redirect, il pratica causa certificato non valido il browser bloccava la richiesta al server (HTTPS) quindi apparentemente i redirect non funzionavano.
      Confermando al browser di accettare i rischi derivanti dalla connessione non sicura fa andare avanti e quindi vede i redirect.

      La cosa bizzarra è lato curo che indipendentemente dalla validità del certificato sta indicizzando il sito in HTTPS per proporlo nei risulati cosa che va in conflitto con la sua idea di base sul garantire la sicurezza degli utenti. Ma di fatto è inutile in questo modo avere quei risulatti in serp perchè tentando di raggiungerli l'utente viene bloccato dal browser.

      Intanto la prima soluzione è la redirezione permante dalla versione HTTPS a quella HTTP, il codice postato sopra funziona (la porta 443 è quella del servizio HTTPS):

      *> Connect to 178.63.87.213 on port 443 ... ok

      GET / HTTP/1.1[CRLF]
      Host: www.xxxxxxx.com[CRLF]
      Connection: close[CRLF]
      User-Agent: Web-sniffer/1.1.0 (+http://web-sniffer.net/)[CRLF]
      Accept-Encoding: gzip[CRLF]
      Accept-Charset: ISO-8859-1,UTF-8;q=0.7,*;q=0.7[CRLF]
      Cache-Control: no-cache[CRLF]
      Accept-Language: de,en;q=0.7,en-us;q=0.3[CRLF]
      Referer: http://web-sniffer.net/


      Status: HTTP/1.1 301 Moved Permanently
      Server: nginx
      Date: Mon, 16 Nov 2015 18:45:03 GMT
      Content-Type: text/html; charset=iso-8859-1
      Content-Length: 230
      Connection: close
      Location: http://www.xxxxxxxxxxxx.com/
      Cache-Control: max-age=2592000
      Expires: Wed, 16 Dec 2015 18:45:03 GMT
      Vary: Accept-Encoding
      Content-Encoding: gzip
      [CRLF]*

      Poi secondo me conviene aggiornare il certificato o intervenire sul server per eliminare il servizio in HTTPS.

      E' un periodo che Google con questo HTTPS sta facendo casini o comunque lo sta gestendo in modo migliorabile.

      postato in SEO
      rinzi
      rinzi
    • RE: Redirect da https a http su server linux

      Ciao Riga,

      se il certificato non è valido il browser non attiva la redirezione esattamente come quando non visualizza i contenuti.
      Sto approfondendo alcune cose sul tema HTTPS che in questi ultimi due mesi sta generando situazioni anomale in Google. Nel parlerò, tra le altre cose, la prossima settimana al Search Marketing Connect.

      Se mi passi il link in pvt su Twitter ci butto un occhio e puoi condivio la mia opinione qui sul forum senza citare il sito, ok?

      Grazie

      postato in SEO
      rinzi
      rinzi
    • RE: Sito Sparito dopo certificato SSL

      Buongiorno e ben trovati cari amici del forum gt 🙂

      La situazione che segnali sta diventando abbastanza frequente e negli ultimi 30 giorni l'ho riscontrata almeno tre vostre su tre siti differenti

      L'attivazione del protocollo HTTPS rende di fatto il sito e i suoi contenuti disponibili su un secondo set di url duplicandoli.
      La gestione è di per se semplice e comporta l'attivazione di redirect permanenti (301) dalla versione HTTP a quella HTTPS per tutte le url del sito.

      Fino a qualche settimana fa, anche se non implementata non dava particolari disturbi o percezione di cali di visite. Ultimamente le cose stanno cambiando e i cali reali o non stanno emergendo.

      La diminuzione delle visite che riscontri potrebbe non essere reale nel momento in cui Google Analytics ne inizia a tracciare solo una parte. Se sei da poco passato al google tag manager la colpa dovrebbe essere la sua nel senso che sembra tracciare solo le visite del protocollo con cui lo hai attivato, per esempio l'HTTP.

      Stessa cosa la search console dove avrai notato diminuzioni di impression e click, anche in questo caso è perché stai guardando quella del sito in versione HTTP. Come suggerisce Federico dovrai attivare la proprietà nella search console anche del sito sotto HTTPS.

      In sintesi la situazione dovrebbe risolversi con pochi interventi:

      • attiva e verifica il corretto funzionamento delle redirezioni permanenti per tutte le url del sito HTTP verso il sito HTTPS
      • verifica la configurazione di google analytics (e del tag manager) ricordando che adesso il tuo sito è HTTPS://www.quelchesei.it
      • attiva una nuova proprietà sulla search console per il sito HTTPS://www.quelchesei.it

      Ci vediamo a Milano per il Search Marketing Connect

      Ciao

      postato in SEO
      rinzi
      rinzi
    • RE: Cambio da Hosting a VPS

      Per darti un'opinione, io o altri, sarebbe utile conoscere il sito di cui parli, puoi indicarlo?

      Ciao

      postato in SEO
      rinzi
      rinzi
    • RE: Provocazione: attenti agli article marketing

      @scangilli said:

      Io pur gestendo insieme ad altri un sito che consente la pubblicazione di articoli e comunicati, sono abbastanza deluso da entrambi i generi.

      confermo, bene o male tra i tanti comunicati inviati una buona percentuale si salva.

      Il problema sono gli articoli. In italia siamo pigri e non sappiamo mettere 2 parole una dopo l'altra...il risultato..pochi articoli inviati e una buona parte da cestinare per non compromettere la bontà delle risorse di AM.

      Tuttavia ogni tanto qualcosa di buono e utile arriva. Dal Google Webmaster tools ho potuto verificare come un buon articolo arriva ad avere in pochissimo tempo fino a 54 backlink (comprese segnalazioni su delicious)

      es.:
      www.fastpopularity.com/article_marketing/computer/creare_pacchetti_debian__con_epm___facile.php

      @scangilli said:

      PS: Rinzi e Fradefra, ma una volta nn eravate esperti? Mi sa che c'è un bug nella piattaforma, possibile?
      😮 ops vero... beh.. a chi si ammoscia il PR e a chi... 😄 ... cavolo a Fradefra è scomparso anche l'avatar... stiamo diventando ectoplasmi.......

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      rinzi
      rinzi
    • RE: Provocazione: attenti agli article marketing

      @fradefra said:

      [... rumore di Fradefra che scappa per evitare i pomodori marci di tutti i proprietari di siti CS e AM in cui lui stesso mette decine di articoli...]
      😄 ... quoto Francesco... ma darei un pò di colpa delle condizioni attuali anche a chi tenta di pubblicare trafiletti in dialetto o zeppi di link :D...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      rinzi
      rinzi
    • RE: Aggiornamento Page Rank in corso

      @must said:

      che spettacolo guardare i dc in movimento ora. ci sarà da ridere :lol:
      :sbonk:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      rinzi
      rinzi
    • RE: Aggiornamento Page Rank in corso

      Ho letto questa discussione interessante fino a pochi post fa.. poi vedo un paio d'interventi che se fossi ancora moderatore di quest'area non avrei esitato a eliminare e segnalare gli autori per il ban.
      In questo forum nn ho mai visto rivolgersi agli altri utenti con questi termini

      **ludymilla **e **gio **ma voi 2 viaggiate sempre a coppia? Registrati entrambi nel lontano febbraio 2005 uscite solo a far confusione?

      http://www.giorgiotave.it/forum/dmoz/30465-inserire-sito-dmoz-piu-volte.html
      http://www.giorgiotave.it/forum/dmoz/32573-indirizzi-admin-di-dmoz-per-mandarci-abusi.html
      http://www.giorgiotave.it/forum/dmoz/30465-inserire-sito-dmoz-piu-volte-2.html

      @ dechigno e cibino... 😄

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      rinzi
      rinzi
    • RE: Redirect 301 isapirewrite

      RewriteRule /xx/$1.html$ http://www.new_domain.com/xx/$1.html [RP,I]

      ciao 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      rinzi
      rinzi
    • RE: Isapi Rewrite, come funziona realmente?

      @artistic101 said:

      Uhm... mi sta venendo un dubbio... perchè quando passo col mouse sopra un link (ad esempio di questo forum) vedo l'indirizzo già trasformato? Eppure ancora non effettuo la richiesta http... :mmm:
      perchè...
      @rinzi said:
      Una volta configurate le regole nel file httpd.ini devi modificare le pagine del tuo sito in modo restituiscano i link nel nuovo formato e non con i parametri in querystring.

      in ogni caso questo forum è già pathato...
      esistono comodi plugin per phpbb ma necessitano i linux/apache per sfruttare l'htaccess
      🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      rinzi
      rinzi
    • RE: Isapi Rewrite, come funziona realmente?

      @artistic101 said:

      Grazie mille per la risposta rinzi, sto impazzendo con la isapi rewrite, forse non ho capito una cosa, ma una volta avvenuta questa trasformazione, le pagine trasformate esisteranno fisicamente sul server? :sto:

      nei link del tuo forum avrai http://www.giorgiotave.it/forum/mod-rewrite-e-tecniche-di-url-redirect/
      quando verrà richiesta questa pagina isapirewrite la farà eseguire a
      http://www.giorgiotave.it/forum.php?id=12345

      gli unici file realmente esistenti sul server sono quelli originali di phpbb

      @artistic101 said:

      P.S. Mi trovo a dover usare la isapi rewrite su un forum PhpBB che ho installato sul mio sito il quale risiede su Server Windows con IIS, è fattibile la cosa o sto perdendo tempo inutilmente? Grazie 🙂
      la cosa è fattibile se ti trovi su un server dedicato / virtuale.
      con soluzioni hosting minori non dovresti poterlo fare.

      Migrare a Linux e utilizzare l'htaccess?

      🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      rinzi
      rinzi
    • RE: Isapi Rewrite, come funziona realmente?

      L'interpretazione / rewrite delle URL avviene al momento della richiesta da parte di un client (browser / spider).

      Una volta configurate le regole nel file httpd.ini devi modificare le pagine del tuo sito in modo restituiscano i link nel nuovo formato e non con i parametri in querystring.

      ciao 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      rinzi
      rinzi
    • RE: archive.org e la sua importanza.

      Considera che è l'unico modo per avere una cronologia delle cache 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      rinzi
      rinzi
    • RE: archive.org e la sua importanza.

      la domanda non è chiara ma..

      Archive.org è un ottimo strumento per monitotare la storia di un sito soprattutto in fasi di analisi di un progetto SEO e soprattutto è una traccia indelebile delle versioni.

      🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      rinzi
      rinzi
    • RE: IP e terzo livello per l'estero

      @franseo said:

      Come terzi livelli avrebbero lo stesso ip del sito principale (o almeno la stessa classe), quanto influirebbe questo nel posizionamento su, poniamo, google.de ??

      Direi che è un fattore che puoi ignorare.
      Quanti siti in lingua italiana abbiamo su hosting americani, tedeschi ecc.. ??

      🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      rinzi
      rinzi
    • RE: redirect 301

      @mizkey said:

      Redirect permanent http://www.sitovecchio.com/ http://www.sitonuovo.com/

      🙂

      RewriteEngine on
      RewriteRule ^(.*)$ http://www.nuovodomini.tdl/$1 [L,R=301]
      

      ciao 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      rinzi
      rinzi
    • Ad Maiora cerca un programmatore

      **Ad Maiora sta cercando un programmatore **da inserire nel'attuale reparto tecnico.

      ll candidato/a dovrà avere i seguenti requisiti:

      • Ottima conoscenza dei linguaggi di programmazione** PHP 5 e ASP **(meglio se anche .NET e JSP)
      • Conoscenza di **Mysql**
        
      • Buona conoscenza sistema operativi **Linux**
        
      • **Esperienza nello sviluppo di applicazioni web**
        
      • Conoscenza del funzionamento del **protocollo HTTP**
        
      • Ottima conoscenza dell'**HTML e CSS**
        
      • Esperienza nell'utilizzo e personalizzazione delle principali piattaforme CMS (Movable Type, WordPress, Drupal, Mambo)
        
      • Conoscenza lingua **inglese**
        

      Completano il profilo: la propensione all'aggiornamento professionale permanente, la capacità di lavorare in team e l'orientamento al problem solving.

      Inquadramento e compenso in funzione delle competenze. Sede di lavoro Roma.

      Le candidature possono essere inviate via e-mail a Mauro Lupi (mlupi @ admaiora.com) specificando nell'oggetto "Selezione Programmatore"

      ciao 🙂

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      rinzi
      rinzi
    • RE: Come Posizionare tante keywords (54)?

      @gaiodedu said:

      Rinzi non so se il tuo è un caso reale o una provocazione

      Entrambi 😄

      in teoria i mezzi ci sono ma in pratica ci sono anche diversi ostacoli/situazioni da superare 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      rinzi
      rinzi
    • RE: Come Posizionare tante keywords (54)?

      mm si...

      si potrebbe fare... anche se è un investimento a lungo termine..

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      rinzi
      rinzi
    • RE: Come Posizionare tante keywords (54)?

      @gaiodedu said:

      vai di landing e link baiting

      link baiting... come faresti?
      Per esempio, il tuo cliente vende appartamenti in Florida...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      rinzi
      rinzi