Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. rinaldino
    3. Post
    R

    rinaldino

    @rinaldino

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 51
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da rinaldino

    • RE: Socio di una S.r.l. e professione

      Ciao Grisu59, felice di conoscerti,
      attualmente è composta dal mio titolare (che comunque penso rimarrà amministratore unico e legale rappresentante), da sua moglie ed eventualmente io, la società si occupa di installazione di impianti tecnologici.

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      rinaldino
    • RE: Socio di una S.r.l. e professione

      Qualcuno può darmi qualche consiglio??

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      rinaldino
    • Socio di una S.r.l. e professione

      Buongiorno a tutti, il mio quesito è questo:
      il mio titolare mi ha proposto di entrare in società con lui ad anno nuovo (premetto che sono un impiegato tecnico e la nostra è una piccola S.r.l. privata con 5 dipendenti) ed allo stesso tempo nel 2009 dovrò sostenere l'esame per ottenere l'abilitazione da geometra. Il problema o la fortuna è che entrambi i lavori mi piacciono e vorrei portarli avanti entrambi (ovviamente se supererò l'esame), però non saprei come poter conciliare le due cose, cioè se allo stesso tempo posso essere socio e libero professionista oppure è meglio essere solo geometra e magari lavorare da professionista anche x il mio titolare...contributi..spese etc etc..Purtroppo l'aspetto burocratico italiano è una vera e propria giungla e chi ti da informazioni spesso le da incomplete o magari si contraddicono. Visto che Voi sicuramente avete più esperienza di me quale potrebbe essere la strada più semplice da seguire?
      Vi ringrazio e buona giornata.

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      rinaldino