Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. riky
    3. Post
    R

    riky

    @riky

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 13
    • Post 34
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 16
    0
    Reputazione
    34
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da riky

    • Come guadagnare con un gioco online

      Saluti a tutti, avrei bisogno di un consiglio :

      ho messo su un gioco online (un simulatore) che sta ottenendo un discreto successo, vorrei sapere come monetizzarlo un poco.

      Qualche anno fa ho avuto modo di utilizzare Adsense su un sito informativo, e volevo riprovare con quello. Mi sono reso conto però che un gioco è cosa ben diversa da un sito e i soliti banner Adsense probabilmente non vanno bene. Anche perchè sarei costretto a visualizzarli solo a momenti alterni (non durante il gioco!) e credo che questo vada fuori anche dalle regole del circuito.

      Siccome nell'utilizzo del gioco ci sono dei tempi tecnici di attesa, in cui viene caricato uno scenario 3d, stavo pensando di far visualizzare quelche Video ADS... che magari paghi "pay per view", visto che l'utente è costretto a vederlo in attesa del caricamento della pagina di gioco.

      Esiste una cosa del genere?

      Se anche non esiste, quale circuito potreste consigliarmi?

      Ho visto in giro dei video ads che non possono essere rimossi ("Skip Ad") prima di un certo numero di secondi... di che circuito si tratta? :mmm:

      Grazie 🙂
      :ciauz:

      postato in Google Adsense
      R
      riky
    • Festa Roma

      Buongiorno,

      vorrei segnalare un mio nuovo sito dedicato all'organizzazione di feste a Roma!

      festa roma

      Saluti:)

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      R
      riky
    • RE: strano ma vero

      capita anche a me, sul pc in cui sei in prima posizione prova a cancellare i cookie!

      Quando lo faccio il mio sito (purtroppo torna alla solita posizione), è come se google leggendo il cookie sapesse che quel sito lo visito spesso e me lo da in prima posizione! 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      riky
    • Sito di un mio amico sugli hobby...

      Presento un sito di un mio amico, come potete vedere dalla grafica NON è fatto da me!!!! 😄

      [***]

      grazie! 🙂

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      R
      riky
    • Sito + Youtube + Banner... si può fare??

      I soliti dubbio legali che mi attanagliano... 😄

      E' legale inserire un video di Youtube su un proprio sito (attraverso l'apposita api) e sulla stessa pagina mettere dei banner pubblicitari?

      Come si fa a distinguere se un video di youtube è protetto da diritto d'autore o è libero?

      I video in bassa risoluzione sono da considerarsi sempre liberi? E poi che s'intende per bassa risoluzione?

      Grazie. 🙂

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      riky
    • Differenza fra DIRECTORY e LINKFARM??

      Ciao a tutti,

      proprio ieri mi accingevo a registrare il mio sito su un pò di directory gratuite per provare a generare il primo traffico, poi però mi sono imbattuto in qualche articolo sul web che parla dell'effetto deleterio della partecipazione di un sito alle "linkfarm"!

      Leggendo la definizione di linkfarm mi è sembrata identica a quella delle web directory... "grossi insiemi generici di link".

      Quale allora la differenza? :mmm: E' sano registrarsi alle web directory?

      Grazie:)!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      riky
    • RE: Sito concorrente prende dati da Google Maps, è legale??

      Perfetto, è quel che pensavo! 😉

      E come far valere questa cosa? Potrei mandare una email al garante segnalando questo sito? Da una parte mi spiace, ma dobbiamo giocare tutti allo stesso gioco sennò non vale! 😉

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      riky
    • RE: Sito concorrente prende dati da Google Maps, è legale??

      up! :bho:

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      riky
    • Sito concorrente prende dati da Google Maps, è legale??

      Finalmente sono riuscito a scoprire la fonte della grossa mole di dati presente su un sito mio concorrente.

      L'amministratore di questo sito prende a piene mani dati da Google Maps. Prende i nomi delle attività e i numeri di telefono inserendoseli da solo nel proprio DB.

      E' legale questa cosa? :mmm:

      Chiaramente facendo così si è portato molto avanti col lavoro 😉 comprendo in poco tempo una distanza inimmaginabile se avesse dovuto avere una reale registrazione da parte delle attività stesse.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      riky
    • RE: Dove lo metto il numeretto??

      motivo? 🙂

      Voglio essere più preciso... i termini esatti sarebbero questi :

      www .miosito.it/provincia-12/ristoranti-lazio.htm

      oppure

      www .miosito.it/lazio/ristoranti-12.htm

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      riky
    • Dove lo metto il numeretto??

      Riguardo la riscrittura degli URL... se devo passare un parametro numerico facendo finta che sia un pezzo dell'url in ottica SEO conviene :

      www .miosito.it/cartella-12/articolo.htm

      oppure

      www .miosito.it/cartella/articolo-12.htm

      HELP PLEASE!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      riky
    • RE: Questi URL vanno bene per il posizionamento?

      dai ragazzi che lo so che lo sapete! 😉

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      riky
    • Questi URL vanno bene per il posizionamento?

      Ciao a tutti...

      sto realiazzando un portale per ristoranti e vorrei evitare di sbagliare gli url visto che poi è un problema cambiarli dopo.

      La struttura che ho in mente è questa :

      Ristoranti nel lazio : www .miosito.it/ristoranti-lazio.htm
      Ristoranti a Roma : www .miosito.it/ristoranti-roma.htm
      Ristoranti a Roma in zona trastevere : www .miosito.it/ristoranti-roma-trastevere.htm

      insomma se moltiplicate per tutte le regioni,città e zone capirete che ci saranno molti url tutti contenenti la keyword "ristoranti".

      E' troppo? Posso incorrere in qualche tipo di penalizzazione?

      Se la dovessi vedere dal punti di vista del motore di ricerca dovrebbe andare bene perchè quella parola chiarifica meglio il contenuto della pagina... ma non vorrei prendere un abbaglio.

      Vi ringrazio. 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      riky
    • RE: Matt Cutts & Google: le ultime dichiarazioni su cui ho molti dubbi + GT Master Club

      NOOOOO l'ho perso!!! 😞

      Si può vedere una registrazione per favore!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      riky
    • RE: Definiamo "elenco pubblico" ??

      Ok quindi l'elenco deve essere preso da un sito di un "soggetto pubblico"... ma allora adesso dobbiamo definire quest'ultimo! 😉

      Cosa si intende per "soggetto pubblico"?

      Generalmente si dice che i dati di "Pagine Gialle" possono essere presi perchè pubblici, ma PG è privata giusto?

      P.S. scusa l'insistenza ma vorrei capire fino in fondo. 🙂

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      riky
    • RE: Definiamo "elenco pubblico" ??

      Scusa sono stato troppo contorto 😄

      Provo a rispegarmi :

      Se un sito internet qualsiasi può definirsi "elenco pubblico" allora un concorrente potrebbe essere autorizzato a fregargli tutti i dati rifacendosi alla legge del "presi da un elenco pubblico"!

      Che c'è di sbagliato in questa affermazione?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      riky
    • RE: Definiamo "elenco pubblico" ??

      :():

      Ma allora poniamo che ci sia un "portale A" che con fatica fa iscrivere un buon numero di attività con nomi indirizzi e numeri di telefono e li renda disponibili online (avendo avuto anche una autorizzazioze alla pubblicazione da queste attività). Questo secondo la tua definizione sarebbe un "elenco pubblico".

      Arriva quindi il "portale B" che si prende tutti i dati da A... perchè regolarmente presi da un elenco publico...

      B prende tutto il malloppo gratis e velocemente mentre A ha dovuto sudare sette camicie e investire soldi e tempo!

      qualcosa non mi torna! :mmm:

      P.S. grazie per le risposte! 🙂

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      riky
    • RE: Definiamo "elenco pubblico" ??

      nessuna risposta?? :bho:

      Sto un pò "rosicando" perchè ho trovato un portale simile al mio che attinge a piene mani a dati non di sua proprietà, con la scusa del "presi da elenchi pubblici"...

      io faccio una fatica immensa a far iscrivere nuove attività al mio portale e questo se le immette da solo :arrabbiato:

      E' proprio vero che in Italia vince chi bara! 😞

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      riky
    • Definiamo "elenco pubblico" ??

      Ciao a tutti! 🙂

      Tempo fa abbiamo parlato proprio in questa sede di dati personali, alcuni dei quali possono essere pubblicati sul web se già facenti parte di "elenchi pubblici". (Pagine bianche ad esempio)

      Vorrei capire allora capire bene cosa si intende per "elenchi pubblici", qual'è la definizione a cui rifarsi... oppure se sono degli elenchi ben definiti di numero limitato e chiuso. :mmm:

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      riky
    • Il redirect da fastidio agli spider?

      Ciao a tutti, una domanda:

      dovendo fare un sito multilingua avrei bisogno che all'apertura della home page in base alla lingua impostata sul browser venga effettuato un redirect verso una cartella interna quindi chiamando miosito.com dovrei essere redirectato verso miosito.com/it/ oppure miosito.com/en/ (se inglese).
      Questo redirect secondo voi penalizza l'indicizzazione del sito o può creare qualche tipo di problema?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      riky