Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. rigo
    3. Post
    R

    rigo

    @rigo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 39
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 56
    0
    Reputazione
    39
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da rigo

    • RE: Penalizzazione da link

      Martedì ho ritolto il link in questione, il bot è passato da poco e..... Gradualmente ricompaiono le long tail con cui ho sempre avuto accessi.

      Non so se sia una coincidenza , aspetto un po' per vedere se è una cosa passeggera o realmente è una penalizzazione sulle long tail dato da un link.

      Chiedo ai più esperti se possibile quali filtri funzionano per evidenziare le long tail da analytics su una pagina. Grazie.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      rigo
    • RE: Penalizzazione da link

      Mi rispondo da solo: Probabilmente si.
      Sto effettuando alcuni test , la cosa bella è che mi vengono penalizzate le long tail e quindi le impressioni in WMT, togliendo il link mi ricompaiono le long tail e aumentano le esposizioni.

      Ditemi che ne pensate.

      Attualmente ho rimesso il link per vedere se era realmente quello il motivo della mancanza delle long tail , Martedì lo ritolgo e vi aggiorno.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      rigo
    • Penalizzazione da link

      Salve a tutti,
      secondo la vostra esperienza , se io linco ( in scambio link ) un sito che linca a sua volta un sito hackerato e quindi penalizzato , sono anche io in qualche modo penalizzato?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      rigo
    • RE: Cambiare titolo alla Homepage a seconda degli eventi

      Ciao Pronostitalia, io cambio ogni mese una parte del titolo della mia homepage, non ho avuto mai penalizzazioni o altro sulle key che vengono cambiate, anzi vengo posizionato per quelle key anche quando non le ho cambiate ancora nel title. Naturalmente questo cambiamento viene affrontato anche nei contenuti della home .

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      rigo
    • RE: E' Possibile una penalizzazione per una sola KeyPhrase ?

      Interessante! Da loggato sono tornato in prima pagina ( non primo ), da sloggato sono ancora in tredicesima. Che sia il preludio della fine della penalizzazione?

      Per la cronaca ho eliminato un link non proprio a tema ad un sito istituzionale che ha la barretta grigia ( Non ho backlink da quel sito ) e ho messo a posto alcune frasi nelle quali era contenuta la parola alberghi ( l' unica ricorrenza di alberghi in home ) . Avevo messo frasi con non perfetto senso per testare i filtri di corretta scrittura di Google ) e la key alberghi era fra queste. A poche ore dalla modifica di queste frasi sono state immediatamente assimilate indicizzate e restituite in serp ( quella in 13° pagina ). La cache della mia homepage restituisce invece ancora le vecchie frasi a caso .

      A Luca. Mi sai indicare la fonte di google ? Non riesco a trovarla
      Grazie

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      rigo
    • RE: E' Possibile una penalizzazione per una sola KeyPhrase ?

      Ciao mister.jinx, grazie per la sollecita risposta.

      In effetti , controllando sul webmaster tools , mi trovo lincato massivamente (con il nofollow) da un sito che è sicuramente penalizzato, ma la cosa strana è che non sono lincato per la parola chiave penalizzata, ma per Hotel + città.

      Per ciò che riguarda l' essere loggato infatti stavo controllando come google restituisse i siti più visitati rispetto alle posizioni ricoperte, ero in seconda pagina per la chiave penalizzata e quando ero loggato mi appariva in prima posizione, da 2 giorni mi ha fatto il balzo indietro sia da sloggato che da loggato è per quello che penso ad una penalizzazione.

      Per quella keyphrase sono primo nei risultati geografici e quindi gli accessi attraverso quella key sono rimasti pressocchè immutati.

      Controllando le statistiche ho un incremento di accessi per alberghi + nome città da Maggio in poi ( Stagionalità confrontando con gli anni passati )

      Saluti

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      rigo
    • E' Possibile una penalizzazione per una sola KeyPhrase ?

      Credo di essere penalizzato per una sola keyphrase.
      L' anno scorso mi era successo , su una delle keyphrase principali del mio sito Hotel + Nome città , che ero scivolato dalla terza pagina alla 13° pagina , avevo ricontrollato tutti i miei Backlink e a mia sorpresa uno dei miei link andava ad un sito bannato ( Quello del mio bagnino !) che mi lincava con Hotel + Nome città . Eliminato quel link sono risalito per quella key diciamo nel " Limbo " di quelli che ci hanno provato ( Ovvero in 4° - 5° pagina guardato a vista ). Leggendo in vari forum non si era mai parlato di penalizzazioni solo per 1 keyphrase e quindi mi ero convinto di una casualità data dai filtri di Google o la mia sovraottimizzazione per quella key o una riconsiderazione del mio sito.
      Qualche giorno fa, facendo delle prove sulle serp da loggato e sloggato, mi sono accorto che un' altra keyphrase alberghi + nome città era scomparsa ( premetto che alberghi a + nome città , albergo + nome città etc sono nelle prime pagine ( primo da loggato )). Anche da loggato mi ritrovo in 13° pagina mentre teoricamente dovrei essere primo per quella key visto che controllo giornalmente il mio sito e che qualche giorno fa lo ero (da loggato).
      Avete qualche riscontro di penalizzazioni del genere?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      rigo
    • RE: [Emilia Romagna] Riccione: 16 Maggio 2009 - SEO & Marketing

      Anche io sono soddisfatto di aver partecipato a questo numerosissimo GT Study Days, ( Wow non mi aspettavo tanta gente! ) , gli argomenti del programma sono stati ben approfonditi ed esposti egregiamente da Giorgio , non vedo l' ora di seguire i prossimi argomenti dei prossimi GT Study Days in streaming .

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      rigo
    • RE: Google CADIE

      Aggiungo un link che potrebbe essere interessante al blog di analytics : analytics.blogspot.com

      Ci sono le statistiche del 1 Aprile di CADIE.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      rigo
    • RE: Google CADIE

      Sarà!,
      Ma è tutto oggi che mi sto guardando siti internet con gli occhialini 3D ! ( Sono andato a comprarmi le gelatine rosso e blu per farli funzionare!)
      E vi dirò di più, alcuni siti sono anche molto attraenti in 3D in stereoscopia!
      Per non parlare poi delle mappe di Googlemaps!
      Poi con gli occhialini Google .... Wow ! Stupendi!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      rigo
    • RE: Google CADIE

      Mi correggo! Hanno davvero fatto la versione di Google Crome 3D , me la sono subito installata !
      Fa tutte le pagine 3D cliccando il Bottoncino!
      Fantastico!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      rigo
    • RE: Google CADIE

      Direi splendidi gli occhiali 3D stampabili!

      Me li ritaglio subito!

      L' opzione su Google Crome per attivare la navigazione 3D voi la vedete?
      ( Bel pescie d' Aprile vario! )

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      rigo
    • RE: Ancora i SiteLinks di Google

      Ciao Pdellov,
      Quelle prove le avevo fatte anche io, ma ho una teoria che google usi i nodi nazionali di ip per definire le aree di pertinenza delle serp ed il modo di rispondere alle serp. ( A parte sto OT )

      La cosa strana è che tra i commenti di un post venga proposto un ' altro post e addirittura la sua traduzione in italiano ( Molte volte in mezzo a una miriade di commenti ). La cosa che mi ha lasciato perplesso è che questi commenti in italiano sono ben indicizzati vedi serp " site:seobythesea.com posizionamento "

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      rigo
    • RE: Ancora i SiteLinks di Google

      A quanto ho potuto capire seopoint riproduce gli articoli di seobythesea tradotti in italiano ( vedi serp in foto terza posizione ).
      Tutte le pagine di seopoint hanno nel title la dicitura "posizionamento e SEO", la pagina che si apre cliccando su "posizionamento e Seo" dati da Google ha in fondo il link ad un ' altro articolo di seobythesea con subito sotto la traduzione di seopoint.

      Mi sto chiedendo se sia la serp seobythesea che la generazione dell' articolo in fondo alla pagina siano riportate anche nelle serp estere o solo in quelle italiane , teoricamente dovrebbero scomparire in query fatte dall' estero ( Server o ip esteri parlando ) .

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      rigo
    • RE: E la penalizzazione arrivò?

      Speriamo! :smile5:

      Per curiosità ! Era uno scambio link? e se si da che hancor era linkato?

      Ciao

      postato in SEO
      R
      rigo
    • RE: E la penalizzazione arrivò?

      L' avira me lo segnala ( il sito dell' inter) e anche scansionandolo con il text link tools di www bad-neighborhood com mi dà che è un cattivo vicino
      Ti consiglio di verificare i link in uscita ed i link in uscita dai siti che hai lincato , ho notato che si viene penalizzati su alcune key proprio per questi motivi,

      Ciao

      postato in SEO
      R
      rigo
    • RE: E la penalizzazione arrivò?

      Ciao Tuonorosso,
      non so se può essere il motivo della tua penalizzazione , ma uno dei link nel footer del tuo sito manda un virus .
      Ti consiglio di controllarlo .... e di controllare i cattivi vicini ( Speriamo sia quella la causa! )

      Ciao

      postato in SEO
      R
      rigo
    • Google fa ricerche per assonanza?

      E' da qualche giorno che riscontro chiavi in cirillico per un mio sito che non è tradotto in russo, credevo fosse un errore di analytics ma ho provato a tradurre il termine trovato e mi ha dato un risultato strano:

      La chiave in cirillico è "жеробом", la traduzione data da google è "Zherobom" che assomiglia ad una chiave che ho sul mio sito che è "jeroboam" ( un formato di bottiglia di vino )

      E' una coincidenza o google ricerca anche per assonanza ?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      R
      rigo
    • L' Ignoranza Geografica e la geotarghetizzazione in internet

      In alcuni incontri di anni fa con alcuni colleghi albergatori di Firenze si era parlato di quanto i turisti europei ed extra europei avessero lacune nel posizionamento territoriale delle città , monumenti , e regioni. Ad esempio mi si raccontava che molti cercassero il colosseo a Firenze o che credevano che Venezia fosse ubicata nei pressi di Roma o che la conoscenza di città italiane fosse limitata a poche come Venezia, Roma, Firenze, Milano senza sapere esattamente dove fossero collocate geograficamente.

      In effetti non essendo una cima in geografia anche io avrei difficoltà a posizionare una città europea o mondiale meno conosciuta.

      Mi chiedo come possano influire le nuove tecnologie nella progettazione di viaggi che prima erano proposti dai tour operator ma che ora sono reperibili direttamente e come potere sfruttare queste tecnologie per promuovere il nostro splendido paese.

      A voi la parola...

      postato in Web Marketing e Content
      R
      rigo
    • RE: Curiosità su Google Maps

      Ciao Derbai,
      ti ringrazio per i consigli, ma erano passi che avevo già fatto quando ho scoperto questa anomalia ed effettivamente ho migliorato il posizionamento sulla key albergo-alberghi ( non ero nei primi 10 , ma c' ero da qualche parte ). Poi non vorrei cambiare rischiando di perdere le posizioni ottenute...In fondo sono quelle che penso nel mio caso convertano di più Il mio hotel è una pensioncina!
      Persisto nella convinzione che google sfrutti qualche fonte di directory per i suoi risultati. Ora sto spulciando quelle che mi contengono cercando di capire se una di esse è la causa di questa anomalia. Ne ho già escluse molte che sembravano avere un peso determinante in google maps.

      Vi faccio sapere....

      postato in Web Marketing e Content
      R
      rigo