Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ridertax
    3. Post
    R

    ridertax

    @ridertax

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 44
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da ridertax

    • RE: Prestazione occasionale e associazione Culturale

      Rgionerei così: Se è una prestazione svolta nei confronti di associazione di volantariato, non applicherei ritenuta, se invece svolge attività d'impresa si.
      Riguardo alla dichiarazione è consigliabile farla per recuperare la ritenuta eventualmente versatami, ricordando che 4.800 euro è il caso limite per avere un imposta zero.

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      ridertax
    • RE: Prestazioni occasionali per vendita creazioni del proprio ingegno
      1. Puoi fare prestazioni occasionali, trattandosi di prestazioni fatte nei confronti di titolari di P. Iva è necessaria la ritenuta d'acconto.

      2. Nel caso di apertura di P. Iva dovrai iscriverti alla Camera di Commercio e simultaneamente sarà aperta la posizione INPS gestione Artigiani.

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      ridertax
    • RE: Inps - recuperare contributi versati per errore

      Affermativo. E' possibile porterli in compensazione.

      Saluti.

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      ridertax
    • RE: Che regime mi conviene?

      Con questo reddito e i pochi costi ( come ben dicevano precedentemente con le n.i. Non deduci i contr. Prev.), i regimi agevolati non lavorano bene in quanto sono tanto piùconvenienti tanto più si avvicinano a 30.000 di ricavi.

      Inoltre le spese mediche non le potari detrarre.

      Se hai ragionevoli possibilità di incrementare i ricavi nei prox anni, andrei per le n.i.

      Altrimenti opterei x il regime ordinario

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      ridertax
    • RE: Anno di riferimento per prestazioni occasionali

      Vige il principio di cassa

      anno fiscale 2011

      dichiarazione 2012

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      ridertax
    • RE: Problema di confusione tra ritenuta d'acconto e imposta sostitutiva

      Corretta la percentuale di imposta sostitutiva del 20% e della gestione separata dell'inps di 26,72%

      emetterai fattura con ritenuta d'acconto, che dunque ti troverai gia' versata e la sottrarrai al momento in cui farai :

      Ricavi - costi (dentro ci sono anche i contributi previdenziali pagati) = reddito

      reddito x 20% (imposta sost) = tot 1

      tot 1 - rit acconto subite = tot 2 da pagare

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      ridertax
    • RE: Quale contratto proporre?

      Assolutamente si, si tratta di aprire la partita iva sottoposta a due diverse aliquote ( Imposte sostitutive) in base al regime fiscale che scegli.
      Regime dei contribuenti minimi (20%)
      Nuove iniziative produttive (10%)

      Sicuramente possono essere strade interessanti e convenienti, ma hanno limiti e regole particolari, quindi non va bene sempre e x tutti.

      Se ne è parlato tanto, dai un occhiata al forum e fatti un idea

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      ridertax
    • RE: Obbligo ritenuta di acconto???

      Se fai prestazioni occasionali nei confronti di titolari di P. Iva sei obbligata a farla con ritenuta d'acconto.

      Se i volumi si mantengono al di sotto dei 5000 euro non hai alcun obbligo con l'INPS.

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      ridertax