Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ricman
    3. Post
    R

    ricman

    @ricman

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 12
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    12
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da ricman

    • RE: Evitare di reinviare i dati POST o GET

      Grazie Massy

      l'idea del redirect mi piace molto!! 🙂

      cmq a proposito del redirect ti volevo chiedere.... chi lo fa??:?

      nel senso... il web server invia al browser la pagina fino a quando incontra il redirect e quindi e il browser a farlo

      oppure il web server esegue ... non invia niente... arriva al redirect e chiama la pagina passandola al browser

      praticamente quello che mi interessa e se ho un codice del genere

      pagina .PHP

      <?
      (codice PHP)

      ?>
      <html><body>
      <img src="bla.gif">
      <img src="bla.gif">
      <img src="bla.gif">
      <img src="bla.gif">
      <img src="bla.gif">

      <? if(questo==quest'altro)
      redirect
      ?>

      <table><td><tr> ecc..

      il caricamento delle immagini da parte del browser avviene oppure no? il redirect avviene al tempo della traduzione appure dopo aver inviato la parte di pagina che contiene le immagini al browser

      scusami se ti incrippo 🙂 ma mi serve per sapere se il redirect e performante oppure no!!

      Grazie:vai:

      postato in Coding
      R
      ricman
    • Evitare di reinviare i dati POST o GET

      Ciao a tutti

      vi spiego meglio....

      a tutti capita di usare dei form per inviare dei dati o effettuare azioni...

      dopo aver sottomenttiamo il form di solito si ha la pagina dei risultati...

      se viene premuto il bottone aggiorna del browser l'azione viene ripetuta nello stesso modo, con il conseguante reinvio dei dati.......

      con get le informazioni sono in chiaro e quindi possono essere modificate..... ed e un problema.. con POST
      viene visualizzato il messaggio che l'aggiornamento comporta il renvio dei dati..

      grazie 🙂

      volevo sapere come fare per "cancellare le informazioni precedentemete inviate con post" in modo da non rendere l'aggiornamento della pagina "sicuro"

      grazie 🙂

      postato in Coding
      R
      ricman
    • RE: upload immagini in automatico

      Grazie 🙂

      copy va alla grande ... anche se non copisco una cosa.....
      anche se la risorsa non ce mi ritorna sempre 1!! e normale???

      la cosa che mi interessa e sapere se nel caso di chiamata

      copy("http.//dominio.it/img/ciao.gif", "img/ciao.gif");

      se la risorsa non esiste cosa comporta l'esecuzione di copy in termini di prestazzioni(banda, tempo ecc)???

      Grazieeee 🙂

      postato in Coding
      R
      ricman
    • upload immagini in automatico

      salve ragazzi

      volevo sapere se e possibile fare uno script che:
      veda se un immagine e esiste sul server
      se non esiste fa un upload da un altro url in modo che al primoaccesso tale immagine venga caricata e al secondo accesso non ce ne sia piu l'esigenza

      qualcosa del genere:

      if(file_esiste("img/mia.gif"))
      {
      echo "<img src=mia.gif>";
      else{
      upload_immagine(http://www.altrodomio.it/img/mia.gif);
      echo "<img src=mia.gif>";
      }

      grazie a tutti

      postato in Coding
      R
      ricman
    • upload immagini in automatico

      salve ragazzi

      volevo sapere se e possibile fare uno script che:
      veda se un immagine e esiste sul server
      se non esiste fa un upload da un altro url in modo che al primoaccesso tale immagine venga caricata e al secondo accesso non ce ne sia piu l'esigenza

      qualcosa del genere:

      if(file_esiste("img/mia.gif"))
      {
      echo "<img src=mia.gif>";
      else{
      upload_immagine(http://www.altrodomio.it/img/mia.gif);

      }

      postato in Coding
      R
      ricman
    • Controlla caricamento di un immagine

      Ciao a tutti forse era meglio se scrivevo controllo ESISTENZA DI UN IMMAGINE

      spero mi possiate aiutare!

      non so come fare il controllo dell'esistenza di un immagine che si trova ad un determinato url

      praticamente mi serve sapere se esiste l'immagine http://www.dominio.it/img/we.gif

      dalla rete ho trovato questo script:

      function checklinks($url){
      $vurl = parse_url($url);
      $fp = fsockopen($vurl['host'], 80, $errno, $errstr, 15);
      if ($fp){
      echo "$url ESISTE<br>";
      }
      if (!$fp){
      echo "$url NON ESISTE<br>";
      }
      }

      questo script funziona pero il problema sta nel fatto che se è stato gestito l'errore 404
      mi ritorna sempre che esiste perchè giustamente viene visualizzata la pagina con la notifica dell'errore

      mi sapete dire come posso fare per verificare anche se l'errore 404 e gestiito???

      grazie

      postato in Coding
      R
      ricman
    • RE: Password in chiaro in mysql

      Mi puo spiegare meglio! magari con un esempio! scusami ma non sono tanto pretico!
      grazie

      postato in Coding
      R
      ricman
    • Password in chiaro in mysql

      Salve

      Volevo sapere se ce una funzione per nascondere le password in mysql
      praticamente quando gestisco un login, viene fatto accesso al database e e viene verificato se ce la corrispondenza dei dati, tra cui le password che sono in chiaro nel database! tale sistema e sicuro??

      grazie:ciauz:

      postato in Coding
      R
      ricman
    • Messaggio: No recipient addresses found in header

      chi mi sa dire perche quando invio un mail da una pagina php mi compare questo messaggio:

      No recipient addresses found in header

      che, per come viene stampato non mi sembra un errore!

      Ringrazio in anticipo!
      :ciauz:

      postato in Coding
      R
      ricman
    • RE: array in $_session[]

      ECCO L' ERRORE

      Warning: Unknown(): Your script possibly relies on a session side-effect which existed until PHP 4.2.3. Please be advised that the session extension does not consider global variables as a source of data, unless register_globals is enabled. You can disable this functionality and this warning by setting session.bug_compat_42 or session.bug_compat_warn to off, respectively. in Unknown on line 0

      postato in Coding
      R
      ricman
    • RE: array in $_session[]

      non penso sia quello il problema dato che io prendo sempre le variabili con $_POST e $_GET l'errore si presenta quando effettuo il login! prendo con $_POST nome utente e password e le salvo utilizzando la funzione session_register('user_id','user_pas','array_gra') dove array_gra e un array che contiene valori per la grafica dell'utente loggato. non so da cosa dipende

      😞

      postato in Coding
      R
      ricman
    • array in $_session[]

      Salve
      sono un nuovo utente di questo forum ho da poco cominciata a vedere PHP e sto realizzando un applicazione con la gestione degli utente. per gestire le sessioni ho utilizzato "session_register" passandogli variabili e array, la mia applicazione in locale funziona ma quando l'ho caricata sul server web mi ha dato molti errori dovuti al fatto che "global_register" e messo ad off. Quindi vi chidevo, per recuperare le funzioni gia create, di spiegarmi un po come funziona $_session[], quali sono le differenze con session_register e se è possibile salvare array al suo interno in modo da non dover riprogettare le funzioni che ho, visto che fanno un grande uso di array

      grazie a tutti

      postato in Coding
      R
      ricman