Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. rick
    3. Post
    R

    rick

    @rick

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da rick

    • RE: Lavoro autonomo occasionale- contributi INPS

      Cia Bandino!

      la Circolare numero 103 del 6-7-2004 dell'INPS recita così:

      "L?art. 44 del D.L. 30 settembre 2003, n. 269, convertito con modificazioni dalla legge 24 novembre 2003, n. 326, dispone che a decorrere dal 1° gennaio 2004 i soggetti esercenti attività di lavoro autonomo occasionale...... sono iscritti alla Gestione separata istituita presso l?INPS solo qualora il reddito annuo derivante da dette attività sia superiore ad euro 5000"

      e aggiunge:
      "Sebbene la norma in esame esplichi la sua efficacia a decorrere dal primo gennaio 2004, e, quindi, sugli emolumenti corrisposti da tale data sono dovuti i contributi secondo il principio di cassa che presiede la Gestione separata, deve ritenersi che gli emolumenti percepiti nell?anno 2004, per prestazioni effettuate entro il 31 dicembre 2003 dai lavoratori autonomi occasionali non sono da prendere in considerazione ai fini dell? instaurazione del rapporto assicurativo-contributivo, in analogia a quanto previsto, all?atto dell?istituzione della Gestione stessa, dal D.M. 2 maggio 1996, n. 281."

      Quindi penso che le tue prestazioni del 2003 fossero totalmente esenti, ma lascio l'ultima parola all'esperto

      ciao, ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      rick
    • RE: Lavoro autonomo occasionale- contributi INPS

      Se queste cose non le sanno neanche all'Inps......
      non ci posso credere!!!

      Insomma forse mi conviene aspettare, sperando che non se ne accorga nessuno!

      Per quanto riguarda la mia posizione previdenziale, meno di 300 euro di contributo versati forse non mi cambierebbero proprio la vita! giusto?

      grazie grazie grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      rick
    • RE: Lavoro autonomo occasionale- contributi INPS

      Per fortuna che ho trovato questo forum...
      Forse potete darmi voi una risposta!

      Io mi sono messo nei pasticci da solo:
      nel 2005 ho avuto un reddito da prestazioni occasionali superiore ai 5000 euro...
      ma non mi sono accorto di aver superato di circa 1500 euro questa fatidica soglia!!!!
      quindi non l'ho comunicato a nessuno e nessuno ovviamente ha versato i contributi all'inps

      ora come posso fare per sanare la mia posizione?
      è stata colpa mia, ma non voglio rimanere un evasore!!!

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      rick