Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. rey46
    3. Post
    R

    rey46

    @rey46

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 20
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Liguria Età 31
    0
    Reputazione
    20
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da rey46

    • RE: Redirect 301 due volte

      @Juanin said:

      Sono anche quelle nella guida.

      Ni, nella guida si parla di rewrite https, io cercavo il modo di unire le due condizioni "!^www. OR HTTPS off" in modo da diminuire il più possibile il numero di redirect.

      @beatofrancesco said:

      gestisci le prenotazioni dal sito?

      Si tramite un booking online scritto da me in php + mysql ma sono già sotto https quelle poche pagine.

      postato in SEO
      R
      rey46
    • RE: Redirect 301 due volte

      Grazie sei stato molto utile. Le condizioni di rewrite secondo te sono corrette?

      postato in SEO
      R
      rey46
    • Redirect 301 due volte

      Salve a tutti,
      recentemente Chrome ha cominciato a segnalare come non sicuri i siti non https e mi sembra che si vada per quella strada. Ho un sito di un hotel quindi vorrei che il cliente si senta sicuro per questo stavo meditando di portare tutto su https, il problema è che qualche anno fa ho già ristrutturato questo sito e ho attualmente 9 redirect 301, come dovrei procedere?

      #vecchi 301
      redirect 301 /hotel.html ht tp://w ww.miosito.com/hotel.php
      redirect 301 /camere.htm ht tp://w ww.miosito.com/it/camere.php
      redirect 301 /dove-siamo.htm ht tp://w ww.miosito.com/it/dove-siamo.php
      
      #nuovi 301 che dovrei aggiungere
      redirect 301 /hotel.php ht tps://w ww.miosito.com/hotel.php
      redirect 301 /camere.php ht tps://w ww.miosito.com/it/camere.php
      redirect 301 /dove-siamo.php ht tps://w ww.miosito.com/it/dove-siamo.php
      

      Mantengo i vecchi e aggiungo i nuovi?

      Sul webmaster tools di google inserisco un nuovo sito con https e relativa sitemap?

      Vorrei forzare anche l'uso in https e l'uso del sito in www che è quello indicizzato, questo codice qui sotto può andare? Lo metto in capo o in coda?

      RewriteCond %{HTTPS} off
      
      RewriteRule .* ht tps://%{HTTP_HOST}%{REQUEST_URI} [L,R=301]
      
      RewriteCond %{HTTP_HOST} !^www\.
      RewriteRule .* ht tps://w ww.%{HTTP_HOST}%{REQUEST_URI} [L,R=301]
      

      Grazie a tutti.

      postato in SEO
      R
      rey46
    • RE: hreflang sbagliato

      La pagina /came.php non è identica alla homepage, è proprio la homepage. Tramite htaccess ho usato DirectoryIndex came.php, infatti se noti index.php da errore 404. Proverò a modificare il link interno in modo che punti alla root come suggerito.

      Grazie e scusa per il pm 🙂

      postato in SEO
      R
      rey46
    • RE: hreflang sbagliato

      Ciao, grazie per la risposta. GSC riporta come data del Crawler 9 giorni fa, io che non tocco il sito sono mesi quindi escludo che stia riflettendo uno stato vecchio della situazione. Ti ho inviato per pm i link.

      postato in SEO
      R
      rey46
    • RE: hreflang sbagliato

      @Federico Sasso said:

      Ciao Rey46,

      Così a prima vista non ci vedo nulla di errato.
      Nella Search Console, Search Traffic, International Targeting, non ti dà il dettaglio dell'errore?

      Ciao Federico, ti allego la foto, non mi da un gran che di informazioni..

      ht tp://s10.postimg.org/dqwu1i5kp/errore_hreflang.jpg

      postato in SEO
      R
      rey46
    • hreflang sbagliato

      Oggi mi è arrivata una mail per uno dei miei siti "Incorrect hreflang implementation on ht tp://w ww.miosito.com/it/", non capisco dove sia l'errore, strutturo ogni sito in maniera uguale. Sapete darmi qualche dritta? 🙂 Grazie

          Originating URL    Crawl date    Alternate URL
      1    /came.php    2/11/16    ht tp://w ww.miosito.com/came.php
      

      Sitemap-IT

      <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
      <urlset xmlns="ht tp://w ww.sitemaps.org/schemas/sitemap/0.9"
        xmlns:xhtml="ht tp://w ww.w3.org/1999/xhtml">
      
      <url>
      <loc>ht tp://w ww.miosito.com/it/came.php</loc>
      <xhtml:link
      rel="alternate"
      hreflang="en"
      href="ht tp://w ww.miosito.com/came.php"/>
      <xhtml:link
      rel="alternate"
      hreflang="it"
      href="ht tp://w ww.miosito.com/it/came.php"/>
      </url>
      [...]
      </urlset>
      

      Sitemap-EN

      <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
      <urlset xmlns="ht tp://w ww.sitemaps.org/schemas/sitemap/0.9"
        xmlns:xhtml="ht tp://w ww.w3.org/1999/xhtml">
      
      <url>
      <loc>ht tp://w ww.miosito.com/came.php</loc>
      <xhtml:link
      rel="alternate"
      hreflang="it"
      href="ht tp://w ww.miosito.com/it/came.php"/>
      <xhtml:link
      rel="alternate"
      hreflang="en"
      href="ht tp://w ww.miosito.com/came.php"/>
      </url>
      [...]
      </urlset>
      
      postato in SEO
      R
      rey46
    • RE: Web master tool google

      Visto grazie, sono io orbo 🙂

      postato in SEO
      R
      rey46
    • Web master tool google

      Sbaglio o non è più possibile impostare il target geografico? Hanno cambiato il menù e non trovo da nessuna parte questa opzione.

      Tipo:
      Altri

      postato in SEO
      R
      rey46
    • RE: Redirect 301 dalla root a sottocartella

      Nel caso in cui abbia una pagina e un pdf con lo stesso nome ma contenuti diversi? Se l'estensione è inutile come ci si comporta nel redirect?

      esempio:

      miosito.com/mappa.htm
      miosito.com/mappa.pdf
      
      postato in SEO
      R
      rey46
    • RE: Redirect 301 dalla root a sottocartella

      Oltre al redirect devo riscrivere in maniera più SEO gli url, non utilizzo nessun cms, tutti file statici in cui uso qualche funzione php. Non mettere di estensione mi fa un po' strano, sembra che stia facendo redirect di cartelle quando in realtà sono file, se non cambia nulla mi sembra più chiaro metterla.

      Grazie per il chiarimento 😉

      postato in SEO
      R
      rey46
    • Redirect 301 dalla root a sottocartella

      Salve, ho due siti che sto dividendo in cartelle per poter settare la geolocalizzazione e nello stesso tempo approfitto per cambiare l'estensione da htm a php, ora sia inglese che italiano sono nella root. Mi sono preparato un htaccess così:

      redirect 301 /index.htm ht tp://w ww.miosito.com/
      redirect 301 /index.php h ttp://w ww.miosito.com/
      redirect 301 /miosito.html h ttp://w ww.miosito.com/miosito.php
      redirect 301 /miapagina-it.htm h ttp://w ww.miosito.com/it/miapagina.php
      redirect 301 /miapagina-en.htm h ttp://w ww.miosito.com/en/mypage.php
      ...
      ...
      

      Solo che poi cercando in rete ho trovato questo:

      **Reindirizzamento permanente**: Queste regole inviano un codice **HTTP 301**  di reindirizzamento permanente, che informa i browser, e soprattutto i  motori di ricerca, di aggiornare i loro collegamenti verso il nuovo  indirizzo impostato.
      
      **Attenzione!** Queste impostazioni  non funzioneranno per far puntare il vostro sito ad una sotto cartella.  Per questa operazione, dovrete usare la regola **DirectoryIndex**.
      

      Non capisco, la directoryindex serve per cambiare nome al file anzichè index.php index.htm o index.html.. io non voglio fare il redirect totale verso un'unica cartella ma dividere i contenuti e le persone che si collegheranno a miosito.com avranno le bandierine per poter scegliere la lingua e quindi entrare nella cartella it o en. Spero di essermi riuscito a spiegare, vi ringrazio per l'aiuto 🙂

      postato in SEO
      R
      rey46
    • RE: SEO su due siti

      Ho creato le nuove sitemap e per sfizio ho fatto dei check con un paio di validator, mi danno un sacco di errori, ho provato anche a cambiare le intestazioni ma non ne vengo a capo eppure la sintassi è corretta :mmm: Dove sto sbagliando?

      The prefix "xhtml" for element "xhtml:link" is not bound.
      
      Error 201: Namespace prefix xhtml on link is not defined
      
      <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
      <urlset
            xmlns="ht tp://w ww.sitemaps.org/schemas/sitemap/0.9"
            xmlns:xsi="ht tp://w ww.w3.org/2001/XMLSchema-instance"
            xsi:schemaLocation="ht tp://w ww.sitemaps.org/schemas/sitemap/0.9
                  ht tp://w ww.sitemaps.org/schemas/sitemap/0.9/sitemap.xsd">
      
      <url>
      <loc>ht tp://w ww.bianco.com/</loc>
      <xhtml:link
      rel="alternate"
      hreflang="x-default"
      href="ht tp://w ww.bianco.com/"/>
      </url>
      <url>
      <loc>ht tp://w ww.bianco.com/biancobeb.php</loc>
      <xhtml:link
      rel="alternate"
      hreflang="x-default"
      href="ht tp://w ww.bianco.com/biancobeb.php"/>
      </url>
      <url>
      <loc>ht tp://w ww.bianco.com/it/bed-breakfast.php</loc>
      <xhtml:link
      rel="alternate"
      hreflang="en"
      href="ht tp://w ww.bianco.com/en/bed-breakfast.php"/>
      <xhtml:link
      rel="alternate"
      hreflang="it"
      href="ht tp://w ww.bianco.com/it/bed-breakfast.php"/>
      </url>
      <url>
      ...
      </url>
      </urlset>
      
      postato in SEO
      R
      rey46
    • RE: SEO su due siti

      Ti ringrazio sei stato gentilissimo 🙂

      postato in SEO
      R
      rey46
    • RE: SEO su due siti

      @Federico Sasso said:

      Scusa, non ho capito dove mi chiedi della sitemap, e dove delle impostazioni di webmaster tools.
      Cerco di rispondere un po' a tutto sperando di non aver capito fischi per fiaschi, nel caso correggimi.

      In un primo momento credevo che hreflang e geolocalizzazione fossero la stessa cosa, per questo una volta appreso l'uno, ho chiesto dell'altro 🙂

      @Federico Sasso said:

      Nella sintassi xml sitemap la lingua è espressa tramite l'attributo hreflang, che in effetti hai utilizzato.
      Nel codice delle pagine puoi dare un aiutino aggiungendo in testa all'html gli attributi lang="it" (html5) e xml:lang="it" (xhtml), però va detto che il metodo principale per google per riconoscere una lingua è inferirla dal testo.

      Il profilo per sottocartelle serve non per la lingua ma per la geo-localizzazione. Il processo da seguire è lo stesso che hai seguito nel creare il primo profilo. Dalla pagina Home di Google Webmaster Tools - quella con l'elenco dei siti con le miniature delle schermate, per intendersi - clicca su "Aggiungi un sito" e prosegui.

      Ok, ora è chiaro, va aggiunto come se fosse uno nuovo sito mettendo alla fine .com/it/

      @Federico Sasso said:

      Io delego tale funzione a sitemap temporanee con i vecchi URL (pratica non incoraggiata da Google); farlo da "Visualizza come Google" non so se abiliti l'opzione "Invia all'indice" per valori diversi da 200 OK.

      Quindi se ho capito bene, uppo il nuovo sito, invio una sitemap con i vecchi url, quando TUTTI gli url li da indicizzati (c'è un count se non sbaglio relativo a quanti url sono stati visitati della sitemap), cancello la sitemap e uppo le nuove? Hai link che spiegano questa procedura più nel dettaglio?

      Grazie Federico 😉

      postato in SEO
      R
      rey46
    • RE: SEO su due siti

      Ok avevo fatto un'attimo di confusione 🙂 In questa discussione ( ht tp://w ww.giorgiotave.it/forum/indicizzazione/203524-indicizzare-velocemente-pagine-multilingua.html ) suggerisci di aggiungere il tag anche nella bandierina del cambio lingua, ma perchè il nofollow? non capisco.

      se le pagine nelle altre lingue le link-i anche, permettendo il cambio  di lingua in ogni pagina, ti consiglio anche di decorare con l'attributo  hreflang anche il tag A:
       
        Codice HTML:
      
       
      <a href="...url a pagina in inglese..." hreflang="en" rel="nofollow">English</a> 
      
      

      Appreso l'hreflang, non mi è chiaro come effettuare la geolocalizzazione, supponendo di scrivere un sitemap del genere:

      <?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
      <urlset xmlns="ht tp://w ww.sitemaps.org/schemas/sitemap/0.9">
        <url>
          <loc>ht tp://w ww.bianco.com/</loc>
                  <xhtml:link                 
      rel="alternate"                
       hreflang="x-default"                
       href="ht tp://w ww.bianco.com/"               
        />
      </url>
        <url>
          <loc>ht tp://w ww.bianco.com/bianco.php</loc>
                  <xhtml:link                
       rel="alternate"             
         hreflang="x-default"         
              href="ht tp://w ww.bianco.com/bianco.php"        
               />
      </url>
        <url>
          <loc>ht tp://w ww.bianco.com/it/bed-breakfast.php</loc>
                  <xhtml:link              
         rel="alternate"             
         hreflang="it"              
         href="ht tp://w ww.bianco.com/it/bed-breakfast.php"              
         />
                  <xhtml:link          
             rel="alternate"              
        hreflang="en"              
         href="ht tp://w ww.bianco.com/en/bed-breakfast.php"                 />
      </url>
      <url>
      ...
      </url>
      </urlset>
      

      Non ho trovato nessun tag per il linguaggio, cercando tutti parlano di creare un profilo per le cartelle, io trovo solo il modo di creare nuovi utenti nelle impostazioni del Web master tools.
      Mi sai dire dove guardare?

      La struttura della sitemap è corretta? alcuni mettono hreflang="x-default" altri solo la x.. altri errori credo di non averne fatti 🙂

      Quando invierò la sitemap prenderà i link come nuove pagine e quindi contenuti duplicati finchè non rivisiterà le vecchie pagine beccandosi i vari 301.. In salute -> visualizza come google, ti permette di inserire i link e inviarli all'indice, contando che non parliamo di 500 url ma di 7-8 per sito, ha un senso dopo aver inviato la sitemap scansionare i vecchi url e inviarli all'indice in modo da forzare la visitazione dei redirect 301?

      postato in SEO
      R
      rey46
    • RE: SEO su due siti

      Ciao Federico, ti ringrazio per aver risposto punto per punto 🙂 ho solo un'ulteriore dubbio

      @Federico Sasso said:

      Ti consiglio di strutturare le lingue in cartelle, perché così facendo avrai modo da Google Webmaster Tool di impostare (puoi farlo visto che è un dominio .com) per ognuna una geo-localizzazione diversa.
      Per esempio puoi dirgli che la cartella /it/ sarà associata all'Italia.

      Se decidi di usare se usare una lingua come "predefinita", per esempio l'inglese, puoi anche evitare di mettere le pagine in inglese in una cartella /en/ (ma nulla te lo impedisce); la geo-localizzazione sarà non impostata a livello generale e solo i contenuti nella sotto-cartella /it/ saranno geo-localizzati.

      Già che sei in fase di riscrittura degli URL, ti consiglio di approffittarne per localizzarli, per esempio[INDENT]bianco.com/it/dove-siamo.php
      bianco.com/where-we-are.php[/INDENT]

      Importante: Tieni a mente che ogni riscrittura di URL è un'operazione delicata: devi mettere in piedi i corretti redirect 301 dalla vecchia alla nuova versione di ogni URL.

      Fossi in te, sfrutterei anche gli attributi e tag che i motori di ricerca mettono a disposizione per servire al meglio i contenuti nella lingua corretta agli utenti.
      Negli html/head:
      [HTML]<link rel="alternate" hreflang="en" href="ht tp://bianco.com/en/where-we-are.php">
      <link rel="alternate" hreflang="it" href="ht tp://bianco.com/it/dove-siamo.php">[/HTML]
      così facendo esprimi una relazione tra le due pagine, dicendo a Google "queste due pagine sono gli stessi contenuti in lingua diversa"

      per quanto riguarda la geolocalizzazione di /it/ ok, per quanto riguarda /en/ mettendo hreflang="en" oppure hreflang="en-us", non rischio di penalizzare troppo visitatori da google.co.uk, .fr, .au, .es, .de etc..? ho si traffico da inglesi ma anche tanti francesi, tedeschi, canadesi, austriaci, australiani, brasiliani, spagnoli e anche qualche giapponese. Tradurre il sito in altre lingue è una cosa che voglio evitare perchè altrimenti quando poi il cliente viene ad alloggiare si aspetta di trovare persone che parlando la sua lingua in maniera corretta e non è così.

      postato in SEO
      R
      rey46
    • RE: Salve

      Grazie Anna 🙂

      postato in Presentati alla Community
      R
      rey46
    • SEO su due siti

      Salve a tutti, vi espongo la mia situazione. Ho due siti web di due bed and breakfast che chiamerò Bianco e Nero, il primo sono 12 anni che è online ed il secondo 6, quando è nato il secondo è stato fatto un restyling grafico sicuramente molto bello ma mi sto rendendo conto che in ottica SEO non ci siamo proprio, tutte le pagine hanno il title uguale (Bed & breakfast Bianco - Paese - Italy), niente meta keywords, niente meta description. Visto che Bianco era già conosciuto i due siti sono stati strutturati così (per "--->" intendo link):

      bianco.com (la index.htm divisa a metà da una parte una foto di bianco e dall'altra una foto di nero)
      ---> Entra su bianco (bianco.com/bianco.htm)
      ---> Entra su nero (nero.com)

      bianco.com/bianco.htm
      ---> English version (bianco.com/bed-breakfast-en.htm)
      ---> Versione italiana (bianco.com/bed-breakfast-it.htm)

      bianco.com/bed-breakfast-it.htm
      ---> La struttura (bianco.com/la-struttura-it.htm)
      ---> Galleria fotografica (bianco.com/photogallery-it.htm)
      ---> Dove siamo (bianco.com/dove-siamo-it.htm)
      ---> ...
      ---> ...

      bianco.com/bed-breakfast-en.htm
      ---> ... (bianco.com/la-struttura-en.htm)
      ---> ... (bianco.com/photogallery-en.htm)
      ---> ... (bianco.com/dove-siamo-en.htm)
      ---> ...
      ---> ...

      nero.com
      ---> English version (nero.com/bed-breakfast-en.htm)
      ---> Versione italiana (nero.com/bed-breakfast-it.htm)


      Spero di aver fatto uno schema che spieghi al meglio la struttura 🙂 Mi rendo conto che sia già penalizzante mettere come index la scelta della lingua, nel caso di Bianco ci sono addirittura due pagine prima di arrivare ai contenuti. Vorrei mantenere questa struttura però renderla un po' più SEO.

      - Domanda 1-A

      I due siti come ho detto sono stati fatti 6 anni fa in tabelle + photoshop + gallerie in flash. Ho riscritto tutto con i div + css e gallerie con jquery. Dovendo cambiare tutti i link con estensione da .htm a .php non so se mettere le lingue in cartelle, o mi consigliate di continuare così mettendo alla fine -it.php -en.php? Le pagine non sono tante, 6-7 per sito.

      **- **Domanda 1-B

      Qual'è l'htaccess corretto fra questi due? ho trovato pareri discordanti cercando

      RewriteEngine On
      Redirect 301 /bed-breakfast-en.htm ht tp://w ww.bianco.com/bed-breakfast-en.php
      
      
      Redirect 301 /bed-breakfast-en.htm ht tp://w ww.bianco.com/bed-breakfast-en.php
      

      **- ****Domanda 1-C

      **Domanda forse banale, devo fare il redirect anche dell'index.htm a index.php? O visto che è l'index se non trova un'estensione prende l'altra?

      **- **Domanda 2

      Il title, solitamente io metto "miosito.com - breve descrizione bla bla", e nelle altre "Nome pagina - miosito", qui però è diverso, non è un blog, come potrei sistemarli?

      index.php -> Bed & breakfast Bianco - Paese - Italy
      bianco.php -> Bed & breakfast Bianco - Paese - Italy
      bed-breakfast-it.php -> Bed & breakfast Bianco - Paese - Italy
      ...

      • Domanda 3

      Il meta tag description è un breve riassunto del contenuto della pagina, nel caso di Bianco le prime due pagine hanno solo immagini e link, nella index è d'obbligo metterlo, ma in quella per scegliere la lingua? Come vi comportate in questi casi? Lo copio pari pari dalla index?

      - Domanda 4

      La sitemap, ho cercato molto e dicono che si possono fare più danni che altro quindi sono un po' titubante, penso la cosa più giusta sia farne due, una per le pagine it, una en, in modo da dividere i contenuti, nel WMT sotto impostazioni non ho trovato però voci a riguardo, forse è meglio farla tramite robots.txt?


      Perdonate la lunghezza, un grazie a chi mi aiuterà 😉

      postato in SEO
      R
      rey46
    • Salve

      Salve a tutti. sono nuovo del forum 🙂

      postato in Presentati alla Community
      R
      rey46