Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. retr0bot
    3. Post
    R

    retr0bot

    @retr0bot

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località bologna Età 39
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da retr0bot

    • Fankstribe

      Ciao a tutti!

      Vorrei farvi conoscere un nuovo sito, online da soli due giorni, aperto dal sottoscritto con l'aiuto di amici.

      Siamo un piccolo gruppo di sviluppatori italiani che sta lavorando ad alcuni progetti web based Open Source.

      Se tra voi c'è qualche webmaster appassionato di Fifa alla ricerca di un software free per la creazione e la gestione di un torneo con scambi e calciomercato annesso, potrebbe provare il nostro primo programma liberamente scaricabile sul nostro sito.

      Altri progetti, di tutt'altro genere, sono in corso d'opera e si spera di completarli nel piu breve tempo possibile.

      Commenti e critiche sul sito e il programma che vi ho brevemente descritto sono ovviamente ben accetti.

      Lascio il link e ringrazio gt per l'opportunità concessa agli utenti di far conoscere i propri lavori.

      http://fankstribe.org/

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      R
      retr0bot
    • RE: Inserire con una select due valori in un unica opzione

      @dellis said:

      Esiste l attributo multiple nel select del html che ti da la possibilità di selezionare più valori tenendo premuto il tasto ctrl da tastiera. Ti passerà una variabile con due valori separati da una virgola. Tali valori inseriscili in una variabile e splittali grazie alla virgola così da separare i valori che ti passi

      Ok, ma in realtà io i valori contenuti nella select separati li ho già:

      Se faccio cosi:

      [HTML]<select name="eplayer_id[]" class="tripObject" >
      <option value="%">Seleziona</option>
      <?php $lastteam = ""; do { ?>
      <?php if ($lastteam != $row_datagoal['tteam'])
      echo '<optgroup label="'.$row_datagoal['name'].'">';
      echo '<option value="'.$row_datagoal['id'].','.$row_datagoal['tteam'].'">'.$row_datagoal['playerName'].'</option>';
      if ($lastteam != $row_datagoal['tteam'])
      echo '</optgroup>';
      $lastteam = $row_datagoal['tteam'];?>
      <?php } while ($row_datagoal = mysql_fetch_assoc($datagoal));
      $rows = mysql_num_rows($datagoal); if($rows > 0) { mysql_data_seek($datagoal, 0);
      $row_datagoal = mysql_fetch_assoc($datagoal); }?>
      </select>[/HTML]
      Mi ritrovo i due valori separati da utilizzare all'interno della query:

      [PHP]$_POST['eplayer_id'][0]
      $_POST['eplayer_id'][1] [/PHP]

      Il problema è poi nell'inserimento nel database.

      Se utilizzo l'ultima query che ho postato con il ciclo for e invio solo una select mi restituisce questo errore:

      [HTML]Notice: Undefined offset: 1[/HTML]

      Se invece invio più select la query va a buon fine ma i due valori inseriti relativi al $_POST['eplayer_id'] sono sbagliati.

      postato in Coding
      R
      retr0bot
    • Inserire con una select due valori in un unica opzione

      Ciao a tutti, sono alle prime armi con php portate pazienza se vedete castronerie nel codice che posto.

      Ho trovato su questo forum un codice, che ho adattato alle mie necessità, che mi permette di inserire in mysql con una select due valori in un unica opzione.

      Questo è il mio form:

      [HTML]<form action="updateresult.php" method="post" name="edit" >
      <div class="row">
      <div class="golcontent">
      <div class="pull-left">
      <select name="eplayer_id" class="tripObject" >
      <option value="%">Seleziona</option>
      <?php
      $lastteam = "";
      do {
      ?>
      <?php if ($lastteam != $row_datagoal['tteam'])
      echo '<optgroup label="'.$row_datagoal['name'].'">';
      echo '<option value="'.$row_datagoal['id'].','.$row_datagoal['tteam'].'">'.$row_datagoal['playerName'].'</option>';
      if ($lastteam != $row_datagoal['tteam'])
      echo '</optgroup>';
      $lastteam = $row_datagoal['tteam'];?>
      <?php
      } while ($row_datagoal = mysql_fetch_assoc($datagoal));
      $rows = mysql_num_rows($datagoal);
      if($rows > 0) {
      mysql_data_seek($datagoal, 0);
      $row_datagoal = mysql_fetch_assoc($datagoal);
      }?>
      </select>
      <input class="inputfieldres" name="ecount" type="text" value="" size="2" maxlength="2"/>
      <input type="hidden" name="ematch_id" value="<?php echo $row_dataresults['id']; ?>"/>
      </div>
      </div>
      </div>
      <a href="#" id="Add">AGGIUNGI</a>
      <input class="btnresults" type="submit" value="Salva" />
      <input type="hidden" name="MM_insert" value="form1" />
      </form>[/HTML]

      E questa è la query che utilizzo per l'inserimento:

      [PHP]if ((isset($_POST["MM_insert"])) && ($_POST["MM_insert"] == "form1")){
      $newteam = explode (",", $_POST['eplayer_id']);
      $insertSQL = sprintf("INSERT INTO f_matchevents (eplayer_id, eteam_id, ematch_id, ecount) VALUES (%s, %s, %s, %s)",
      GetSQLValueString(trim($newteam[0]), "int"),
      GetSQLValueString(trim($newteam[1]), "int"),
      GetSQLValueString($_POST['ematch_id'], "int"),
      GetSQLValueString($_POST['ecount'], "int"));
      mysql_select_db($database_config, $config);
      $Result1 = mysql_query($insertSQL, $config) or die(mysql_error());}[/PHP]

      In questo modo tutto funziona bene, ma il mio problema è che gli elementi del mio form (select compresa) vengono ripetuti tramite uno script js che utilizzo per clonare gli elementi html.

      In pratica il mio utente, prima dell'invio del form, può aggiungere più select.

      E a questo punto mi sono bloccato perchè proprio non riesco a capire come creare correttamente un ciclo corretto per la query.

      Ho provato in questo modo, aggiungendo nel form le "[]" al nome degli elementi html:

      [PHP]if ((isset($_POST["MM_insert"])) && ($_POST["MM_insert"] == "form1")){
      for($j=0;$j<count($_POST['eplayer_id'][0]);$j++){
      $insertSQL = sprintf("INSERT INTO f_matchevents (eplayer_id, eteam_id, ematch_id, ecount) VALUES (%s, %s, %s, %s)",
      GetSQLValueString($_POST['eplayer_id'][0][$j], "int"),
      GetSQLValueString($_POST['eplayer_id'][1][$j], "int"),
      GetSQLValueString($_POST['ematch_id'][$j], "int"),
      GetSQLValueString($_POST['ecount'][$j], "int"));
      mysql_select_db($database_config, $config);
      $Result1 = mysql_query($insertSQL, $config) or die(mysql_error());}}[/PHP]

      Ma l'inserimento dei valori del post 'eplayer_id non è corretto.

      Non so proprio come venirne a capo, qualunque vostro aiuto sarebbe da me molto apprezzato.

      Grazie in anticipo.

      postato in Coding
      R
      retr0bot
    • RE: Gold Link Directory, la directory social friendly

      Ciao, poco fa ho segnalato il mio sito (Playtec), spero che venga inserito.

      Grazie, Filippo.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      R
      retr0bot
    • RE: Playtec

      @Mareika said:


      Grazie Mareika, effettivamente non ci avevo pensato, prendo al volo il consiglio e aggiungo subito.

      Grazie ancora.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      R
      retr0bot
    • RE: Playtec

      @anto777 said:


      Grazie mille 🙂

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      R
      retr0bot
    • Playtec

      Ciao a tutti, vi presento http://www.playtec.it, un sito per gli appassionati di tecnologia e videogiochi. Il sito è online da pochi giorni quindi ancora un po povero di contenuti, abbiamo però un buon numero di persone nello staff pronte a farlo crescere.

      Sono ben accetti consigli e critiche.

      Ciao

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      R
      retr0bot