Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. replirox
    3. Post
    R

    replirox

    @replirox

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Firenze
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da replirox

    • RE: Indicizzazione in Inglese dominio .it

      @Cristian82 said:

      Immagino che una pagina tradotta da inglese a italiano con google non sia molto affascinante per gli utenti, e per i motori di ricerca...o sbaglio?

      Eh si... Non sbagli 😄

      postato in SEO
      R
      replirox
    • RE: Google, redirect e htaccess

      @Giorgiotave said:

      Ciao Replirox,

      benvenuto allora 🙂

      Il redirect in base alla lingua non mi piace, io preferisco sempre un popup che si rende conto della lingua diversa e fa scegliere all'utente.

      Detto questo la soluzione migliore sono i domini in lingua.

      Perché non adotti questa soluzione?

      So bene come i domini in lingua siano la soluzione migliore ma purtroppo, come in questo caso, non c'è stato modo di convincere il cliente a percorrere quella strada

      @SkyLinx said:

      Che tipo di redirect fai? 301, 302,... ? Sono d'accordo con Giorgio cmq conviene avere domini separati.

      Per quanto riguarda i redirect sono 301

      postato in SEO
      R
      replirox
    • Google, redirect e htaccess

      Ciao a tutti,

      vi leggo da molto tempo ma prendo attivamente la parola solo adesso !

      Ho un dubbio che mi assale su come google possa gestire una tecnica di redirect che a volte utilizzo.

      Cerco di spiegarmi:

      Nel caso di siti con 2 o più lingue la procedura che facciamo è quella di andare a mettere tutte le lingue in sottodirectory ( /it, /es, etc etc ) e di non mettere assolutamente niente nella root del sito.
      Attraverso .htaccess ci limitiamo a dirottare a seconda della lingua del browser sulle directory locali.
      In caso di lingua diversa da quelle presenti mandiamo sempre sull'inglese.
      Ovviamente nelle varie pagine è implementato correttamente hreflang

      E' corretta come cosa ?

      Mi è venuto il dubbio perchè alcune volte in SERP trovo indicizzata la root del sito che in teoria non esiste e su quella non abbiamo quindi controllo per titolo visualizzato

      Grazie mille a chi mi illuminerà 🙂

      postato in SEO
      R
      replirox