Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. repairware
    3. Post
    R

    repairware

    @repairware

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Soriano Calabro Età 34
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da repairware

    • RE: Consigli scelta Regime Fiscale giovane Web Designer Freelance

      @ziobudda said:

      Ocio al regime dei minimi. Ieri è uscita la notizia che il governo sta pensando di portare da 30.000? a 15.000 il tetto massimo di fatturato e di portare dal 5 al 15% la percentuale di contributi da pagare.

      M.

      Ciao Ziobudda! Si ho letto, ma sarebbe il regime forfettario, in pratica ci sono scaglioni sul reddito imponibile. Ad es. i liberi professionisti avranno un reddito imponibile del 78%, su 15.000? le tasse saranno calcolate su 11.700?, non ci sono IVA, IRPEF e compagnia bella, ma il tetto è 15.000? e ci sono sempre i contributi da versare, rimarranno un 9.000? circa.
      Non ho capito bene il capitolo delle possibili detrazioni qui però.
      Diciamo che a prima vista sembra conveniente, ma essendo che nessuno l'ha ancora provato non saprei che dire.

      Più che altro qualcuno che magari ha fatto esperienza con i regimi agevolati e conosce tutte le implicazioni mi sarebbe d'aiuto.
      Ho paura che dal 2015 le cose cambieranno in peggio e invece di rimanere come sono preferirei, se fosse conveniente, fare una corsa all'ultimo minuto per aprire con gli attuali minimi!

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      repairware
    • RE: Consigli scelta Regime Fiscale giovane Web Designer Freelance

      Ciao!
      Si ovviamente sarebbe l'unica opportunità, ma ho molti punti da chiarire, sopratutto i contributi INPS. Sono fissi tipo 2700€ all'anno? E se fatturo 1000€? Ci sono altre strade riguardo i contributi?
      Il mio freno finora questo è stato...

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      repairware
    • Consigli scelta Regime Fiscale giovane Web Designer Freelance

      Salve,
      ho 23 anni e vorrei entrare nel mondo del lavoro. Studio Ing. Informatica e mi occupo di Web Design, vorrei regolarizzare le mia attività.
      Premetto che ho girato in lungo e in largo, ho sentito il parere di vari commercialisti, tutti con soluzioni diverse e molti spesso in contraddizione. Mi sono documentato su internet, ma la confusione in me regna sovrana e più leggo e meno capisco. :arrabbiato:
      Vorrei capire quale regime fiscale possa in qualche modo essere conveniente nella mia futura attività. Vorrei più che altro riuscire ad avere un computo reale per capire la convenienza della scelta in base alla tassazione. Sopratutto non ho molto chiaro in mente il ruolo della Gestione Separata INPS, poichè temo molto la mazzata su di un eventuale basso reddito.
      Ringrazio anticipatamente chi risponderà, poichè potreste sollevarmi da almeno 12 mesi di dubbi.
      A presto! :ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      repairware