Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. renko
    3. Post
    R

    renko

    @renko

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da renko

    • Tentativo di raggiro da parte di autoriparatore o comportamento legittimo?

      Salve,
      in primis invio un grazie anticipato a tutte le persone che leggeranno il mio quesito ed offriranno la loro consulenza, procedo all'esposizione dei fatti:

      Qualche giorno fa mi sono recato presso la solita officina meccanica alla quale, periodicamente, faccio eseguire il tagliando di manutenzione della mia autovettura.
      Questa volta dovevo effettuare una semplice sostituzione di un filtro gasolio, il meccanico dopo aver provveduto allo smontaggio e sostituzione dello stesso, esce con l'auto per un giro di prova (attività inconsueta, difatti le volte precedenti, in caso di sostituzione dello stesso filtro, non aveva mai effettuato una prova su strada, poichè non necessaria), trascorsi circa 50 minuti, si presenta senza vettura (a piedi!!) informandomi che l'auto non era più marciante, (informo che la mia auto prima di entrare in officina, e prima che lasciasse la stessa per la prova del riparatore, non presentava problemi o difetti), causa rottura del cambio automatico (cambio, che come già scritto, funzionava perfettamente).
      Rimorchiata l'auto con carro attrezzi, viene riportata in officina dove mi viene fatto un preventivo per la riparazione ed il rimorchio del veicolo da sostenere interamente a mie spese.
      La mia domanda è la seguente, può l'autoriparatore chiedermi di sostenere il risanamento di un danno non da me causato, ma intercorso durante una prova su strada effettuata dallo stesso e di "sua sponte" (prova nella quale non saprò mai cosa è accaduto), delle spese di trasporto e rimorchio autovettura? Giustificandosi solo con un: "sono cose che capitano!"
      Non so ma in questo percepisco un "leggero retrogusto di raggiro", non vige, come in qualunque altro caso la massima del "chi rompe paga?"
      Grazie ancora per le risposte che riceverò.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      renko
    • apertura attività all'ingrosso

      Salve a tutti,complimenti per le informazioni chiare e precise che fornisce questo forum.
      Il quesito per il quale chiedo aiuto è il seguente:
      Desideravo avviare un'attività di vendita all'ingrosso(ovvero un magazzino di fornitura per commercianti) di prodotti hardware,notebook e tutte le merci ad essi correlate,in relazione a ciò volevo conoscere le necessarie pratiche da svolgere e i requisiti personali adatti a tale attività.
      Altresì volevo unire alla mia attità la possibilità di proporre personalmente tali prodotti ad uffici ed imprese,ect.;per fre ciò è necessaria un ulteriore iscrizione come mediatore commerciale?
      Grazie anticipatamente per le vostre risposte.
      Fabrizio.

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      renko