Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. registrazionietceter
    3. Post
    R

    registrazionietceter

    @registrazionietceter

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 17
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da registrazionietceter

    • RE: costituire una LTD

      se puoi non farti del male troppo presto 😢
      Ricorda, se questo fosse il tuo caso, che una LTD non risolve il problema dei costi fissi, imposte e minimi di fatturato necessari per poter fare impresa.

      Salve, anche io pensavo di aprire una ltd ma il mio problema è non voler mettere 10.000 euro di capitale sociale minimo nella costituzione di una srl che non so se funzionera e diversamente, con una partita iva, volendo lavorare con l'estero non penso andrei molto lontano.

      La mia domanda è questa:
      Secondo gli accordi cee contro la doppia tassazione, si pagano le tasse in inghilterra, e in Italia verrà calcolata la differenza da aggiungere per essere a posto con il fisco.
      Una ltd è considerata "dormiente" dalla sua costituzione fino ad il momento in cui non cominci a fatturare. E dormiente sarà nel mio caso finchè (speriamo presto) non riuscirò a farla ingranare, ma intanto tale resterà.
      In inghilterra il costo di mantenimento annuale di una ltd dormiente sarà circa 100 euro (form online e commercialistino che riempia di zeri il tax return).
      Quindi la mia domanda è: in che senso "non farti del male troppo presto " e "una LTD non risolve il problema dei costi fissi, imposte e minimi di fatturato necessari per poter fare impresa."?
      Al fisco italiano si deve pagare qualcosa per una società che non fattura niente?
      Grazie per il chiarimento

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      registrazionietceter