Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. redscotti
    3. Post
    R

    redscotti

    @redscotti

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località verona Età 53
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da redscotti

    • RE: Calcolo retribuzione netta contratto a progetto

      @mariovannini said:

      Buongiorno lelazza
      Penso che tu intenda il reddito netto più le mensilità aggiuntive e Tfr che in totale dovrebbe essere di circa ? 25000/26000.
      Per avere un compenso annuo netto di questo importo il tuo compenso lordo deve essere di circa ? 38400 lordi. Il calcolo è il seguente.
      compenso lordo ? 38400:12 = mensile ? 3200
      meno contributi Inps 8,91% ( 1/3 di 26,72%) ? 285
      meno irpef (800-57) ? 743
      meno addizionali reg. e com. ? 44 circa
      compenso netto ? 2128 (circa) x 12 mesi = ? 25536 circa nette
      Anche in questo caso sono state considerate solo le detrazioni per lavoro. Le addizionali regionali e comunali al momento non verranno pagate, ma saranno detratte l?anno prossimo o conguagliate sul 730 o Unico. I redditi a cavallo di due anni subiscono delle modifiche in base al reddito imponibile di ciascun anno.
      Per quanto riguarda le ferie ed i riposi nel rapporto di co.co.pro. non c?è l?obbligo di una presenza specifica, mentre per le altre voci puoi dare un valore forfetario di ? 100/200 mensili o a tuo piacere con l?accordo del committente.
      Saluti

      buongiorno mario
      io sto per iniziare una collaborazione con una società estera (associazione internazionale per una malattia diffusa). lavorerò fisicamente all?interno di una struttura che, come azienda, non può assumermi. La società estera ha sede fiscale in belgio. non ha mai dovuto stipulare un contratto con una persona residente all?estero prima e vogliono semplicemente farmi un bonifico ogni mese senza un?assunzione, con una lettera di incarico, e si aspettino che io mi arrangi a versare tutto quello che c?è da versare per tenermi in regola in Italia. Stiamo parlando di un progetto di 6 mesi per circa 20 ore alla settimana per cui io vorrei percepire un compenso netto di ?1200. Non ho partita IVA. Non ho altro lavoro dipendente, ogni tanto faccio qualche contratto di collaborazione con altre società.
      vorrei sapere come mi devo comportare, e quanto costerò a loro?

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      redscotti