Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. redluk
    3. Post
    R

    redluk

    @redluk

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da redluk

    • RE: Debitori solidali

      Grazie dell'attenzione al mio quesito...

      mi è stato detto che, se pago spontaneamente la mia quota, qualora il creditore non riuscisse a escutere il dovuto dagli altri debitori e chiedesse a me il saldo, potrei opporre resistenza :nonono:, facendo presente al giudice che la mia quota è stata corrisposta e che ci sono beni degli altri debitori che possono essere richiesti. :bho:

      Questo a mi avviso avrebbe senso, poichè la ratio legis è quella di tutelare il diritto del creditore al saldo del dovuto; ma quando il creditore decide di richiedere a un solo debitore (perchè più facile rispetto ad un onerosa esecuzione immobiliare da opporre agli altri) non è più in discussione la tutela del credito, bensì la ricerca di una soluzione più agevole.

      Secondo voi le cose stanno veramente così :mmm: e, pagando la mia quota, avrei possibilità successivamente in caso di richiesta del saldo del dovuto di opporre resistenza :arrabbiato: richiedendo al giudice che il creditore si "attacchi" prima ai beni dei coobbligati?

      Grazie ancora a tutti, e complimenti per il forum!!

      Luca

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      redluk
    • Debitori solidali

      Buongiorno a tutti; sono alla disperata ricerca di un consiglio su come gestire la situazione in cui mi sono venuto a trovare:

      Premesso che, in seguito a una sentenza, sono stato condannato 😢 insieme a altri 2 soggetti (1 un s.r.l. e 1 persona fisica) a un rimborso di 1/3 di ?. 20.000 da considerarsi come debito solidale tra tutti e tre; mi trovo in questa simpatica situazione:

      • la persona fisica, proprietaria di 1/4 di un abitazione avuta in eredità di poco valore, è nullatenente e nullafacente; e ha già espresso la sua intenzione di non pagare nulla :arrabbiato:
      • la s.r.l. se ne lava le mani; è in passivo, capitale sociale di ?. 5.000 non presente sul c/c, niente soldi su c/c e non intende pagare nulla :arrabbiato:

      rimango io:frust:...nulla di intestato, a parte auto di scarso valore, e amministratore di un s.a.s. con un piccolo utile a fine anno (e senza rimborsi per amministrazione)...

      Ora, ho proposto alla creditrice di pagare il mio 1/3 dovuto, in cambio di una liberatoria nei miei confronti, ma finora ho ricevuto picche....

      la creditrice non ha ancora fatto il precetto...se anticipo e faccio avere la mia parte alla creditrice in base a quanto disposto dalla sentenza mi giova a qualcosa oppure rimango comunque solidale con gli altri?

      e se si volesse attaccare alla società che amministro (s.a.s.), potrebbe rivalersi sulla mia parte di dividendi a fine anno o fare dell'altro (x es. pignorare le quote, oppure agire sui beni della società)?

      grazie in anticipo per i suggerimenti che vorrete darmi...buona giornata!!

      Luca

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      redluk