Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. redder84
    3. Post
    R

    redder84

    @redder84

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località pincopallo Età 40
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da redder84

    • RE: aiutoooo, fatture e ricevute!!!!

      ti ringrazio per la risposta quindi a grandi linee quello che mi a detto il commercialista va bene?

      allora in una situazione "normale" l'unica differenza e il codice fiscale, e facendo i conti per l'esempio che ho riportato 2200e va bene come cifra che deve pagare il cliente sia ricevuta che fattura.

      magari se c'è qualcosa che non torna mi dite le domande mirate che dovrei fare.

      lo so che pago il commercialista ma il grado di professionalità che ho trovato e disarmante, dalle mie parti sono più competenti le segretarie del commercialista, mi sono sentito dire delle cose allucinanti, eppure penso che il regime dei minimi ormai sia conosciuto quasi a memoria, e non sto parlando del piccolo commercialista ma di una organizzazione a livello nazionale che dovrebbe tutelare anche i miei diritti.......

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      redder84
    • aiutoooo, fatture e ricevute!!!!

      Ciao a tutti, ho appena aperto ditta individuale di impianti elettrici nei regimi minimi, ma non ho capito bene come funziona la fatturazione e le ricevute, lavoro molto con privati (il 90 % dei miei clienti) che non interessa la fatturazione quindi posso fare senza problemi ricevute, ma preferirei fare fatture in modo da tenerle in ordine e catalogarle sul pc.
      Quello che non ho capito e cosa devo scrivere.

      Se per esempio acquisto 1000e di materiale (prezzo senza iva) ed ho 1000e di manodopera, il commercialista mi ha detto che devo semplicemente aggiungere l'iva sul materiale che giustamente è un costo quindi portare al cliente una fattura con scritto 2200e (1000 materiale + %20 iva + 1000 manodopera).

      Ora sul forum leggo ritenute d'acconto 20% rivalsa inps 2-4% ma di queste cose non mi a detto niente.

      Uguale per le ricevute, mi a detto di comprare il bollettino delle ricevute fiscali e il registro dei corrispettivi, scrivere il totale di 2200 e basta,* l'unica differenza e che per la fattura serve il codice fiscale del cliente ?!?!:?*.

      Qualcuno mi puo spiegare in parole semplici come mi devo comportare.

      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      redder84
    • ciao

      Ciao a tutti.

      postato in Presentati alla Community
      R
      redder84