Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. rebe05
    3. Post
    R

    rebe05

    @rebe05

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 39
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da rebe05

    • RE: commercio, artigianato o lavoratore autonomo????

      di nuovo mille grazie per le sue informazioni!

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      rebe05
    • RE: commercio, artigianato o lavoratore autonomo????

      al momento disoccupata, 24 anni, femmina, la sede dell'attività sarebbe nel centro di Viareggio (LU) e tratterebbe la progettazione e creazione di capi su misura da donna principalmente per cerimonie (no abiti sposa)

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      rebe05
    • RE: commercio, artigianato o lavoratore autonomo????

      Grazie mille della risposta!
      se possibile potresti definirmi meglio la questione dei finanziamenti di cui parlavi? Io al momento sono al corrente riguardo alla legge 185 e di alcuni fondi a livello provinciale.

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      rebe05
    • commercio, artigianato o lavoratore autonomo????

      Salve a tutti!
      Scrivo per chiedere aiuto riguardo all'impostazione da dare alla mia nuova attività che tratterebbe la vendita di abbigliamento su misura e accessori disegnati ed in parte anche realizzati da me. Sono andata a parlare con diverse associazioni nelle quali mi hanno consigliato di aprire un'attività commerciale, un'attività artigianale o anche di classificarmi come libera professionista. Io ho una laurea in design e discipline della moda il che, a quanto pare, mi renderebbe idonea alla definizione di lavoratrice autonoma, ma sinceramente non ho la più pallida idea in che cosa le varie classificazioni consistano o meglio se inquadrandomi in un modo o in un altro possa avere delle agevolazioni o meno.
      ....spero di aver spiegato chiaramente il mio problema e spero altrettanto che qualcuno possa riuscire ad illuminarmi....
      Grazie in anticipo a tutti!

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      rebe05