Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ravello
    3. Post
    R

    ravello

    @ravello

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano Età 52
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da ravello

    • Licenziamento per giusto motivo oggettivo

      Buongiorno a tutti,
      mi trovo qui per chiedere una consulenza legale:
      1 anno e mezzo fa fui corteggiato da un'aziende che mi contattò più volte perché mi volevano con loro. Quando mi fecero un buona proposta, accettai e mi licenziai dalla vecchia azienda.
      Ora mi hanno licenziato per giusto motivo oggettivo e cioè per motivi economici (l'azienda ha perso fatturato).
      Mi hanno mandato una raccomandata a casa dandomi 1 mese di preavviso e mi hanno detto di stare a casa da subito mettendomi in ferie per il mese restante (addirittura mi hanno contato 8 ore di ferie pure le domeniche). Il titolare mi dice che non riesce più a tenermi perché l'azienda fa fatica ma che comunque continuerà a funzionare.
      L'azienda contava più di 15 dipendenti fino a febbraio 12 ma meno di 15 al momento del mio licenziamento.
      Possibile che io in 1 mese ho perso il lavoro e non mi è stato riconosciuto nemmeno un minimo di mensilità per darmi respiro?

      Che consiglio mi potete dare?

      Grazie in anticipo

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      ravello
    • RE: Patto di non concorrenza

      @Web Designer said:

      Salve, sarebbe utile per tutti sapere come ha risolto.[?]
      Saluti.
      Ho messo tutto in mano ad un avvocato 🙂

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      ravello
    • RE: Patto di non concorrenza

      Sono a posto così... Grazie 1000 a tutti

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      ravello
    • RE: Patto di non concorrenza

      @Web Designer said:

      Il patto di non concorrenza non è applicabile in caso di dimissioni del lavoratore (Corte di Cassazione, sezione lavoro, con sentenza del 15 maggio 2007, n. 11104).
      Spiegati meglio: significa che se ho dato io le dimissioni non posso pretendere nulla o il contrario? :surprised:

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      ravello
    • RE: Patto di non concorrenza

      Capisco, ma a questo punto chiedo se si possa chiamare "concorrenza diretta" una sovrapposizione di una minima percentuale di fatturato.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      ravello
    • Patto di non concorrenza

      Buongiorno a tutti,
      vorrei un vostro consiglio su ciò che mi sta accadendo.
      Ho lavorato 15 anni come area manager per una multinazionale che mi ha fatto firmare un patto di non concorrenza al momento dell'assunzione. Il patto prevedeva che in caso di cessione rapporto, non potevo lavorare per la concorrenza per 2 anni. Altrimenti mi avrebbero pagato il 15% del mio stipendio annuo alla fine dell'anno trascorso senza produrre concorrenza.
      Ora cercherò di essere più chiaro possibile:
      da 1 anno mi sono licenziato dall'azienda A per andare all'azienda B. Queste due aziende stanno brillantemente collaborando da 20 anni. Ora la vecchia azienda non mi vuole pagare ciò che mi spetta dal patto di non concorrenza perché ritiene improvvisamente che l'azienda B (dove lavoro ora) è una sua diretta concorrente. In effetti, per essere pignoli, c'è una piccolissima percentuale di concorrenza ma potrei tradurla in circa il 2-3% del fatturato dell'azienda A.
      Dopo 1 mese dalle mie dimissioni, mi avevano spedito una raccomandata dicendo che non mi avrebbero pagato nulla perché lavoravo per un concorrente. Ho risposto per raccomandata che non ritenevo la mia posizione in concorrenza con loro e che mi aspettavo che tenevano fede al patto. Ora che l'anno è passato e mi devono pagare, mi hanno mandato un'altra raccomandata come la prima.

      Se considerassero la mia nuova azienda come diretta concorrente, dovrebbero farle causa per avermi assunto, ma non lo hanno fatto. Penso che stiano solo cercando di evitare di pagarmi ciò che mi spetta per puro rancore nei miei confronti.

      Che consigli mi date?

      Ringrazio anticipatamente

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      ravello