Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. raulabbate
    3. Post
    R

    raulabbate

    @raulabbate

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 49
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da raulabbate

    • RE: lavoratore autonomo...ritenuta d'acconto o no?

      Salve a tutti e grazie mille per la veloce risposta.
      No, non sono iscritto alla gestione separata e la mia tipologia di partita Iva non è a forfettino, è il regime di Iva normale.
      No, tutti i miei clienti sono agenzie congressuali varie e case di moda italiane e straniere, nessun cliente privato.
      Quindi penso che sto procedendo bene nel fatturare solo con imponibile e l'Iva corrispondente.
      A questo punto mi chiedo se devo o meno riportare nelle mie fatture una dicitura che indichi che non sono soggetto a ritenuta d'acconto...esiste un qualche articolo di legge previsto??

      Grazie mille ancora per il prezioso aiuto!

      R.

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      raulabbate
    • lavoratore autonomo...ritenuta d'acconto o no?

      Salve a tutti.
      Ho alcuni dubbi in merito alla tipologia lavorativa del "lavoratore autonomo".
      Da qualche anno possiedo p. iva normale per prestazione di servizi.
      In pratica sono accompagnatore turistico (non guida turistica) di delegazioni per congressi, incentives o eventi vari e faccio anche le assistenze alle vendite negli showroom di alcune case di moda sia a Milano che a Parigi.
      Questa tipologia di prestazione di servizi, non richiede nessuna iscrizione ad alcun albo (nè professionale nè di commercio).
      Seguendo le indicazioni del mio commercialista, emetto fattura normale solo con l'imponibile e l'iva 20%, senza indicare la ritenuta d'acconto, visto che per la tipologia di lavoro, il mio commercialista mi dice che non è necessario e l'iperf la verso ogni anno insieme alla dichiarazione dei redditi...
      Parlando con molti colleghi, a quanto pare sarei l'unico a fare in questo modo...
      Inoltre sulle mie fatture non indico neanche il 4% di inps.
      Volevo chiedere qualche chiarimento riguardo questa tipologia di fatturazione, se è normale e non corro rischi fiscali.

      Grazie mille e a presto!

      R.

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      raulabbate