Tank you Immodesto, vorrei aggiungere che nelle mie risposte a parte il mio parere (mai vincolante) cerco per quanto possibile di aggiungere dei consigli pratici al fine di trovare la soluzione. Soluzione che arriva....... se non si va a cercar notte....... che corrisponde a trovar buio pesto. Complicare cose già di per se complicate, corrisponde a mio avviso a rovinarsi l'esistenza. A buon intenditor........ Ciao
rapetti
@rapetti
Post creati da rapetti
-
RE: Cessione D'azienda.
-
RE: Cessione D'azienda.
Sono spiacente ma non ti posso dare ulteriori consigli, entriamo in un campo minato, vai da un buon avvocato e lui ti spiegherà. Ciao
-
RE: Cessione D'azienda.
Meglio che ti guardi in giro e avvii tu un locale, magari nelle vicinanze, da come parli la clientela la conosci e credo che verranno a trovarti ben volentieri i clienti del bar del papà. A proposito ricordati che le tasse sono come la morte...... non si scappa. Meglio pagarle tutte, subito e fino in fondo. Ciao
-
RE: qualcuno può aiutarmi?
E' vero, quello che mi dici, i contratti vanno sempre rispettati, credo però che la clausola di cui mi parli abbia poco valore ( si tratta probabilmente di una clausola vessatoria). Tanto più che erano note le tue motivazioni in relazione alle dimissioni, come del resto affermi, ed in un'eventuale giudizio potresti chiamare senz'altro qualche testimone a tuo favore, un collega, un'impiegato. In buona sostanza ne avrai parlato in azienda con i responsabili, che te ne andavi per motivi di salute! Fammi sapere, ciao
-
RE: Cessione D'azienda.
Il commercialista ti ha informato correttamente. Giustamente, sanzioni e penali ricadranno sull'eventuale acquirente, compresi i debiti verso i fornitori. Considera che essere morosi in campo fiscale contributivo é cosa molto pesante, le sanzioni e gli interessi in questi settori sono pesantissime.
Ad ogni modo e prima di cedere dovrebbe essere tuo padre a chiudere ogni contenzioso con gli uffici di riferimento, (a questo punto conta poco di chi é la responsabilità), chidendo di transare in via definitiva. Altrimenti ti consiglio di lasciar perdere, pur trattandosi un tuo congiunto.
Potrebbero nel frattempo essere arrivate le cartelle di pagamento (messe a ruolo) il cui mancato pagamento comporterebbe l'azione fallimentare. Ciao -
RE: qualcuno può aiutarmi?
Cara Giovanna, non annegare in un bicchier d'acqua, a mio avviso il TFR ti aspetta in ogni caso, tanto più se puoi dimostrare di aver sviluppato clientela e fatturato nella zona di tua competenza, la motivazione del perchè te ne andavi non c'entra per niente, oltrettutto mi dici che la motivazione era nota.
L'estratto conto e il saldo delle provvigioni e di quello che ne consegue ti é dovuto a prescindere. Ogni persona può scegliere di fare o non fare il lavoro che vuole, di restare ovvero di andarsene. Spero di essere stato chiaro ed esaustivo. Ciao -
RE: Agente Mono o plurimandatario?
Al fine dei versamenti ENASARCO sei plurimandatario e di conseguenza i massimali di versamento cambiano. Dovresti informare le tue aziende mandanti al fine che si possano adeguare.
Mi pare di comprendere che al momento non c'é concorrenza, se in futuro ci sarannoo linee di articoli in concorrenza a mio avviso potresti mantenere i due mandati rinunciando ad una nuova linea concorrenziale.
E' buona norma in questi casi informare le rispettive mandanti e farsi fare una liberatoria. Così c'é più chiarezza e sei tutelato. La prudenza non é mai troppa.
Saluti. -
RE: deduzione costi hardware
Confermo senz'altro da 516 euro in giù 100% iva e costi nell'anno, sopra basta munirsi delle tabelle relative agli ammortamenti disponibili anche su internet, o presso le agenzie delle entrate sul territorio, ammortamenti da verificare (nel quantum e per quale spazio temporale) a mio avviso ad ogni finanziaria.
Mi chiedevo se questo importo debba essere sempre lo stesso da almeno 20 anni. Corrispondono al vecchio milione di lire....... ma evidentemente mentre multe sanzioni e gabelle varie aumentano almeno dell'inflazione tutti gli anni non si comprende come questo importo sia lo stesso da decenni. Da parte dell'amministrazione finanziaria andrebbe rivisitato anche per invogliare piccoli ma significativi investimenti che moltiplicati per un numero di partite IVA che c'é in Italia alla fine il fisco ci guadagnerebbe comunque. Saluti -
RE: In quale posto del mondo vi piacerebbe fare un viaggio?
Devo dire che ho molto viaggiato e ora mi incuriosisce il Madagascar, queto mese forse ci vado, devo però trovare risposte ai problemi sanitari che affliggono in modo endemico quel paese in primis la malaria.
La fauna, la flora e i posti sono da sogno, insomma un'abitat unico, la gente é molto povera ma ospitale, all'interno parlano la loro lingua, sicuramente a noi incomprensibile ma altrove ci si arrangia con il francese. Ora vediamo, se ci vado ti faccio sapere,penso di fermarmi 15 giorni credo sarà un'esperienza interessante, anche Haiti che ho visitato alcuni anni fa é poverissima ma le emozioni sono state egualmente forti, indimenticabili. A presto. -
RE: Presentazione
Leggere le regole prima e poi postare, a me pare che non si debba inserire ne nomi ne tantomeno cognomi, questa mi pare una regola saggia e da rispettare!
Uno pseudonimo é più che sufficiente, in quanto quello che deve entrare nel forum é l'altrui conoscenza al servizio dei molti! O mi sbaglio?
Idee, servizi, sapere che ognuno di noi mette a disposizione. Lo spirito mi sembra quello giusto, così io l'ho inteso quando ho deciso di aderire entusiasticamente. Non é importante chi sei, ma sei ricco di conoscenza e vuoi comunicarla agli altri, aiutare gli altri e ricevere informazioni e novità da voi tutti. Troppo bello! Ciao a tutti -
RE: qualcuno può aiutarmi?
Devi sapere che la tua mandante ti deve un'estratto conto finale e la copia di tutte le fatture relative alle forniture della tua zona operativa, o della clientela da te seguita, che penso fosse in esclusiva!
Controlla il contratto in tuo possesso e scaduto il termine entro il quale devi ricevere l'estratto conto finale, ti consiglierei come prima mossa di mandargli una raccomandata con ricevuta di ritorno, dove gli chiedi con un termine perentorio, ma non brevissimo, almeno 30 giorni di calendario, l'estratto conto, il conteggio ed il saldo finale e la copia di tutte le fatture della tua zona.
Ricordati che puoi incassare l'eventuale assegno ma se firmi una quietanza devi farlo a titolo di acconto e non liberatorio altrimenti non potrai in alcun modo contestare la liquidazione.Attendi il tempo e vedi cosa la mandante ti spedisce, fai le tue valutazioni e se non ritieni equa la liquidazione informali sempre a mezzo di raccomandata a.r. che non sei d'accordo sull'estratto conto finale.
Nella missiva informali che é tua intenzione di interessare l'ENASARCO per una visita in azienda, per valutare se la posizione del tuo primo anno (da procacciatore) era regolare o se invece l'azienda lucrava al risparmio su di te (ma l'ispezione di solito va a fondo anche su altre posizioni), la mancata iscrizione all'ente.
A mio avviso se anche il primo anno di attività avevi le stesse mansioni , (cioè raccoglievi settimanalmente gli ordinativi che poi consegnavi sistematicamente alla ditta) del secondo avevi già diritto al contratto di " agente di commercio ", con i contributi di legge.
Non ti consiglio un'azione legale, per il momento, che costa molto, quando puoi ottenere un buon risultato in ogni caso, puoi arrivare senza grandi spese all'iscrizione d'ufficio all'ente per il primo anno, anche retroattivamente o su base volontaria da parte della mandante o in seguito ad una legittima ispezione da parte dell' ENASARCO stesso, oltre naturalmente ad avere le tue giuste spettanze in base al contratto in tue mani, che l'azienda ti aveva proposto. Ciao -
RE: Agente commercio o procacciatore?
Se rinuci alla posizione di " agente di commercio ", rinunci alla pensione ENASARCO, le altre tasse sul reddito le devi pagare tutte in egual maniera, inps, irpef ecc. L'agente di commercio deve guadagnare molto dato che le spese e i rischi sono tutti a suo carico. In ogni caso ci sono gli studi di settore rispetto ai quali conviene adeguarsi. Pertanto io non avrei dubbi. O si guadagna come agente o é meglio cambiar mestiere.
-
RE: rescissione di contratto di agenzia: mi spettano comunque le indennità
Non é chiaro per quanto tempo hai lavorato per questa azienda, a mio parere non inficia la motivazione scritta e mi pare di aver capito comunque che un'anno lo hai fatto da procacciatore e un'altro da agente. Certo che hai comunque un diritto rispetto ad un premio finale anche perchè la tua prima posizione non era probabilmente corretta (avresti dovuta essere assunta sin dall'inizio come agente ed avere i versamenti ENASARCO e pertanto non hai gli stessi diritti rispetto al primo anno. Ti do un consiglio, se ti sei fatta apprezzare vai di persona e chiedi comunque un premio, una buona uscita, per il lavoro che hai svolto. Se sanno che hai lasciato per questioni di salute non sapranno negartelo. A proposito di ENASARCO lo sai che ci vogliono almeno 20 anni di versamenti e 60 di età per le donne. Auguri Giovanna
-
RE: Agente di commercio
Volevo dirti che devi avere in mano un " MANDATO DI VENDITA " da un'azienda, possibilmente con una zona in esclusiva, senza esclusione di clientela già servita dalla mandante. Ricordati che per i contratti di agenzia valgono le norme del codice civile ma che le stesse norme possono essere in parte aggirate da accordi appunto previsti nel contratto di Agenzia che vai a firmare. La mandante può inserire clausole a iosa a te sfavorevoli, se accetti non potrai in seguito contestarle e avranno valore in quanto inserite nel contratto. Che lo stesso contratto di agenzia può essere in seguito modificato, unilateralmente dalla mandante,salvo un breve preavviso pena il decadimento dello stesso contratto di agenzia, tipico é una riduzione della zona operativa.
Ricordati che dopo il primo anno di attività sei soggetto fiscalmente agli studi di settore ai quali é preferibile essere adeguati e nel giro d'affari e nei guadagni (congruo e coerente).
Pertanto se le cose si mettono bene il primo anno prosegui, diversamente non attendere, chiudi senza indugio.
Ricordati che le spese,auto,carburante,telefono,ufficio, assicurazione, tasse rischi vari è tutto a carico tuo.
E' un bel mestiere, io l'ho fatto per 27 anni, ma necessita di un gran giro d'affari e tante provvigioni.
Se ce la fai non rimanere monomandatario, é una garanzia in più. Auguriclienti già serviti dalla tua mandante
-
Provvigioni, transazione e tassazione
Ho transato davanti al giudice del lavoro una causa per mancata corresponsione di provvigioni previste da un regolare mandato di vendita per una zona in esclusiva.
Premetto che la mia attività é cessta da alcuni anni e ricevo ora un'importo decurtato della trattenuta fiscale alla fonte del 20% che ho transato davanti al giudice comprensivo delle provvigioni oltre ai relativi interessi e alla rivalutazione monetaria, ricevo inoltre un'importo extra pari alle spese legali sostenute.
Premesso che le annualità a cui si riferivano le provvigioni erano relative a più anni, posso ora considerare questi importi ricevuti da tassare a "Tassazione separata" e le spese legali le posso considerare escluse dall'imponibile, dato che sono pari alla fattura dell'avvocato?
Ringrazio chi volesse darmi indicazioni in merito.:)