Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. raiz82
    3. Post
    R

    raiz82

    @raiz82

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 42
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da raiz82

    • richiesta delucidazioni nuovo regime forfetario e spese di formazione

      Buonasera, ho letto che nel 2016 le spese di formazione saranno deducibili al 100% fino a 10.000 ?: questo vale solo per il regime ordinario o anche per il nuovo regime forfetario (mi riferisco ai regimi dove viene applicato il coefficiente di redditività, pertanto mi chiedevo se fosse possibile dedurre le spese di formazione oltre a quelle riconosciute dall'applicazione del coefficiente)?

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      raiz82
    • Corsi di formazione fisioterapista

      Salve, sono un fisioterapista con partiva iva (regime agevolato); vorrei sapere i corsi di aggiornamento/formazione sono deducibili? se si, per l'intero importo o solo una percentuale? lo chiedo perchè ogini commercialista dice una cosa diversa, non so di chi fidarmi. Grazie anticipatamente a chi mi aiuta

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      raiz82
    • RE: Richiesta delucidazioni in merito al regime agevolato

      quindi da come ho capito c'è differenza tra libero professionista e collaboratore, giusto?
      ma quindi lavorando come collaboratore, considerando che il centro mi ha detto di pagarmi 1100€ al mese, quali sono le spese da sostenere e quindi la somma di denaro che rimane a me?

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      raiz82
    • Richiesta delucidazioni in merito al regime agevolato

      Salve, sono un nuovo utente che ha trovato questo forum in quanto sono alla ricerca di chiarimenti in merito al regime agevolato e le varie tasse da sostenere. Sono un fisioterapista e dovrei avviare un rapporto di collaborazione con un centro di riabilitazione; il dirigente sanitario mi ha detto che il mio compenso sarà di 1100?. Quindi sono andato da un commercialista per avere chiarimenti su quanto effettivamente entra nelle mie tasche e quindi mi ha detto della possibilità di poter aderire ad un regime agevolato.
      Il calcolo che mi ha fatto è il seguente:
      1100+ 8.33%= 1191.63-20%= 953.30-16.66%= 794.48

      Il 25% (dato dalla somma 8.33+16.66) si riferisce alla gestione separata dell'inps da versare in quanto i fisioterapisti non hanno un albo e quindi una forma assicurativa pensionistica...giusto?
      Mi ha detto che tale spesa va sostenuta per 1/3 dal centro e per 2/3 a carico mio, per questo il mio commercialista ha aggiunto 8.33 che mi deve il centro e poi sottratto la mia parte (16.66%)... è vero che è cosi?
      Il 20% si riferisce alla ritenuta d'acconto.
      Sono giusti questi calcoli? Quindi nelle mie tasche dovrebbe entrare 794.48...giusto?
      Grazie mille a chi mi aiuta a capire qualcosa.

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      raiz82