Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. rain41
    3. Post
    R

    rain41

    @rain41

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Nowhere Età 31
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da rain41

    • RE: Dubbio sui link

      Bruno, ti ringrazio per il tuo intervento, che purtroppo ho visto solo ora. Avevi detto di valutare il singolo caso e ti voglio sottoporre questo (www(dot)inforge(dot)net). Questo forum genera gran parte del proprio traffico attraverso la condivisione di link di server privati di giochi online (dei quali i "proprietari" non possiedono la licenza) ed alla diffusione tramite download (indiretto) di versioni modificate di client sotto copyright. Ti invito a visitare qualche sezione del forum, per farti un'idea.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      rain41
    • RE: Dubbio sui link

      Mi permetto di uppare la discussione, in quanto non ho ricevuto un parere tecnico 🙂

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      rain41
    • RE: Dubbio sui link

      @criceto said:

      Ti sei risposto da solo ... organizzazioni "mastodontiche" .... loro sono loro e tu sei tu ovvero "monnezza" .... (dicendo TU intendevo NOI ... ovviamente).

      Che dirti? Attendiamo il parere degli esperti, anche se ho il sospetto che confermeranno quanto detto.
      Ho trovato questa delibera in merito www(dot)agcom(dot)it/default(dot)aspx?DocID=6693

      Sostituisci i "dot" con dei punti dato che non mi è ancora concesso di pubblicare link (me lo vogliono impedire anche loro! Ahahah)

      UPDATE: www(dot)brunosaetta(dot)it/delibera-agcom(dot)html A quanto pare il problema è già stato affrontato dal nostro Mod!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      rain41
    • RE: Dubbio sui link

      @criceto said:

      Il dubbio che ti sei posto è tragicamente fondato ....
      facciamo una analogia ...
      Tu dici a una persona dove comperare un'arma illegale .... oppure una dose di coca o ancora ... dove scaricare del software pirata ....
      Ti sembra che una sia pur piccola responsabilità non ci sia?
      Tieni presente che sono stati multati automobilisti che avvertivano con il lampeggio della presenza di pattuglie ... e poi trai de te le considerazioni del caso.

      Credo questo sia uno dei più grandi paradossi del web. Poc'anzi avevo accennato a Google: certo non sono un beota che apre gli occhi per la prima volta e si accorge che solo ai "piccoli" spetta rispettare le leggi, ma una società così mastodontica che ricava gran parte del suo profitto dal reindirizzamento verso siti che trattano e contengono materiale illegale... e nessuno ha mai detto niente. Parliamo francamente, secondo te, in che misura le persone di tutto il globo ricercano siti porno, di streaming, di download vari, rispetto ad altro?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      rain41
    • Dubbio sui link

      Salve a tutti, Da un pò di tempo a questa parte ho un dubbio che mi ronza per la testa e, nonostante ci abbia riflettuto molto, ancora persiste.

      Se io gestisco un sito/blog (che presenta annunci adsense) e inserisco all'interno degli articoli link verso siti esterni, sono in qualche modo responsabile del contenuto di quei siti? Se essi commettono un illecito, anche se non sono affiliati con me e quindi non hanno nulla a che fare con il sottoscritto, posso risponderne anche io in caso di azioni legali?

      Basandomi sul solo ragionamento, dato che sono un ignorante in materia di leggi del web, ho pensato che sarebbe illogico punire un individuo semplicemente perché ha inserito un collegamento verso un sito che è fuori dal suo controllo. Però non so se questo ragionamento è ancora valido se l'indirizzo verso quel sito è stato inserito di proposito, consapevoli del suo contenuto. Ad ogni modo questa possibilità mi lascia comunque molto scettico.

      Se per esempio avviene una violazione di copyright (download, vendita o comunque sia diffusione) di materiale protetto, credo che i responsabili siano solamente i proprietari dei server (o chi li ha presi in affitto) dove i files risiedono.

      Nel mio caso, avrei sempre voluto aprire un piccolo blog su Blogger(dot)com nel quale "recensisco" o comunque segnalo l'esistenza di vari siti di server privati di giochi online (MMO), ovviamente senza link a download di client di gioco o a registrazioni varie, solo all'index, alla pagina principale, di questi siti. In fondo è lo stesso lavoro che fa Google, solo in maniera più organica e meno meccanica.

      Se fosse illegale e punibile linkare siti che commettono illeciti di violazione di copyright, quanti risultati ci mostrerebbe Google per ogni ricerca?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      rain41