Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. raggiante
    3. Post
    R

    raggiante

    @raggiante

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da raggiante

    • RE: scaricare adsl e cellulare

      @lorenzo-74 said:

      quindi se faccio una ricarica da 10 euro iva inclusa
      mi deduco - sotto voce consumi - l'80% dell'intero importo, cioè 8 euro
      (visto che per prudenza è meglio considerare l'iva per le family prepagate indetraibile?)

      o c'è qualcuno che fa l'80% di 8 euro di imponibile e il 50% di 2 euro di iva?

      😢 non ci capisco più niente!

      Stesso identico dubbio: mi sono persa! Insomma, costo e IVA si scorporano (deduzione versus detrazione) oppure rientrano nello stesso calderone?? Per favore usiamo un esempio numerico come la ricarica da 10 euro se non ci ci capiamo!

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      raggiante
    • RE: scaricare adsl e cellulare

      grazie x avermi chiarito le idee sull'adsl. a dir la verità non ho capito invece a proprosito del calcolo! potresti spiegarmi meglio?

      @fabioalessandro said:

      es 50+iva
      scarichi quindi deduci 80% dei 50
      detrai iva 80% del 20

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      raggiante
    • scaricare adsl e cellulare

      Salve, sto per aprire partiva IVA e tra le cose scaricabili nella mia attività mi è stato detto che rientrano la telefonia mobile all'80% e l'adsl. Ho due domande:

      1. l'adsl è scaricabile al 100%? lavorerò da casa, forse la percentuale è inferiore perché si pensa che userò l'adsl anche per "farmi i fatti miei"?
      2. Vorrei ben capire su cosa si applica la percenutale con un esempio. Poniamo che spendo 50 euro al mese di telefonia mobile, devo calcolare l'80% sull'intero importo di 50 euro oppure solo sulla parte gravata dall'iva, ossia il 20% di 50 euro, cioè 10 euro? Penso la seconda ma vorrei conferma.
      postato in Consulenza Fiscale
      R
      raggiante
    • RE: 5000 euro superati!

      Grazie per la risposta, ho letto l'articolo in rilievo, interessante. Questa settimana andrò da un commercialista per chiarire bene il tutto, ma volevo capire una cosa già ora con un esempio giusto per aver le idee davvero chiare: se ad esempio sono a quota è 6000 euro lordi, va calcolata la percentuale (poniamo il 18%) su 1000 euro e un terzo di quell'importo (ossia 60 euro su 180 euro) mi viene detrato da ciò che percepisco, e fin qui penso di aver capito. Ma gli altri 2 terzi (120 euro)? Li sborsa il committente in più, oltre i 6000 euro lordi insomma?? È una spesa in più per lui, un esborso non preventivato all'inizio?? E il committente non può rifiutarsi di farlo?
      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      raggiante
    • 5000 euro superati!

      Ho superato la fatidica cifra e non ho p. IVA, ho sempre lavorato in ritenuta d'acconto (come traduttore ed interprete): mi dite che succede ora? Che devo fare? Ho paura di finire in qualche bega fiscale, aiuto!

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      raggiante