Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. raf
    3. Post
    R

    raf

    @raf

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da raf

    • RE: Bordi campo <select> da css esterno

      Ti ringrazio ma non ho capito.
      Io ho bisogno di creare una classe in un foglio di stile che dia origine a elementi <select> bordati. Avrei bisogno di sapere qual è il selettore per fare questo.
      Select non risulta essere un selettore valido. Ho provato con codice tipo:

      input.select &#123;
         border: solid;
         border&#58; 2px;
         color&#58; #414141;
         font-weight&#58; bold;
         &#125;
      

      ma neanche funziona.
      E' come se l'elemento <select> non leggesse proprio il codice classe del foglio di stile. Ma è impressione mia o sto prendendo una cantonata enorme? Sui testi e i tutorial che ho non c'è un esempio specifico per select.
      Grazie del codice che hai postato, in ogni caso.

      postato in Coding
      R
      raf
    • Bordi campo &lt;select&gt; da css esterno

      Salve. Ho un problema con l'impostazione dei parametri di stile di una campo <select>. Usando un foglio di stile esterno dovrei creare un bordo solid di 3px. Per tutti gli altri tipi di campo (submit, text, textarea, etc.) non ho avuto nessun tipo di problema. Ma i campi select non ne vogliono sapere.
      Qualcuno potrebbe suggerirmi il codice.
      Grazie

      postato in Coding
      R
      raf
    • RE: Upload file su server remoto

      Grande, Tymba!
      Veramente io non inizio adesso. Però continuo a mantenere uno spazio lì sopra perché non ho web pubblici, adesso. Proverò lo script più tardi e ti faccio sapere.
      PS: quanto a 'permessi' con la Canalis come stiamo messi?... :vai: 😛 😄 🙂 :ciauz:

      postato in Hosting e Cloud
      R
      raf
    • RE: Upload file su server remoto

      Ok. Grazie. Era per confrontarmi. O cambio server o troverò un sistema alternativo per l'upload. A loro chiedo, cmq. :mmm: :mmm: :mmm:

      postato in Hosting e Cloud
      R
      raf
    • RE: Upload file su server remoto

      Ecco alcuni dati sulle impostazioni del server. Che te ne pare?
      😮 😮 😮

      System Windows: NT WEBS160 5.2 build 3790
      Build Date: Mar 30 2005 17:32:35
      Server API: CGI/FastCGI
      Virtual Directory Support: enabled
      Configuration File (php.ini) Path: C:\WINDOWS\php.ini
      PHP API: 20020918
      PHP Extension: 20020429
      Zend Extension: 20021010
      Debug Build: no
      Thread Safety: enabled
      Registered PHP Streams: php, http, ftp, compress.zlib

      postato in Hosting e Cloud
      R
      raf
    • RE: Upload file su server remoto

      Grazie per la risposta tempestiva. Purtroppo credo che il mio fornitore di spazio web non utilizzi linux. Ho provato nei giorni scorsi la procedura che tu, gentilmente, mi consigliavi ma, purtroppo, il risultato è che quando tentavo di abilitare la cartella in scrittura il server mi dava un bel messaggio di errore, del tipo: Attenzione la scrittura anonima su questo server non è abilitata! Credo che si dovrebbe abilitare l'apertura via codice. Ma, credimi, in una decina di costosissimi libri su Php che ho a casa i quali (tutti!) accennano ai permessi di apertura directory 777 nessuno spiega veramente come deve essere impostato il codice. Per l'apertura in lettura, invece, è tutto a posto.
      Ma per l'upload sono in alto mare!
      Credo, comunque, che il server sia impostato in maniera molto restrittiva dal punto di vista della sicurezza.
      Se tu trovassi esempi via codice ti sarei grato se potessi segnalarmeli.

      postato in Hosting e Cloud
      R
      raf
    • RE: Upload file su server remoto

      Ecco, scusa l'ignoranza: come si fa ad applicare questo famoso permesso 777? Se ti è possibile ti sarei molto grato se potessi postarmi un esempio di codice.
      Grazie 1000!

      postato in Hosting e Cloud
      R
      raf
    • Upload file su server remoto

      Ciao. Avrei bisogno di un consiglio. Ho creato uno script, molto simile a quello proposto nella Guida pubblicata in questo sito, per effettuare l'upload di file su una cartella del mio sito. Premetto che sono titolare del sito per cui ho tutti i permessi di accesso al server remoto.
      Il fatto è che quando provo lo script nel server casalingo (EasyPhp) funziona tutto bene. Lo stesso script sul servere remoto non funziona (cioè i file non vengono effettivamente trasferiti).
      Naturalmente dipende dalle impostazioni di sicurezza.
      La mia domanda ora è:
      Come si fa ad aprire una cartella in scrittura per trasferirvi dei file?
      Grazie a chi vorrà rispondermi.
      Raf

      postato in Hosting e Cloud
      R
      raf