Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. r.porceddu
    3. Post
    R

    r.porceddu

    @r.porceddu

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Cagliari Età 54
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da r.porceddu

    • Prestazione occasionale per dipendente

      Buongiorno, ho trovato il Vs. sito tramite google.it e dalle risposte ai vari quesiti, credo che possa trovare la soluzione alla mia personale problematica.

      Lavoro come dipendente (contratto tempo indeterminato) presso una concessionaria auto. La finanziaria con la quale collaboriamo per i finanziamenti auto ci riconosce mensilmente delle provvigioni tramite nota d'accredito. Mi è stata data la comunicazione che con le provvigioni del mese di Ottobre, ho superato la soglia limite dei ? 5.000,00 per collaborazione occasionale e che di conseguenza per continuare tale rapporto remunerativo con tale società finanziaria, devo aprire la partita IVA. E' vero? C'è una soluzione alternativa? E se no cosa comporta aprire una partita IVA?

      Ringrazio anticipatamente chi volesse rispondere a tale problematica.
      R.Porceddu

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      r.porceddu
    • RE: Soglia per le Collaborazioni Occasionali

      Diciamo che il rapporto è continuativo. Le somme erogate, variano a seconda dei mesi, ma ogni mese comunque sussiste una collaborazione con tale società.

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      r.porceddu
    • RE: Soglia per le Collaborazioni Occasionali

      Buongiorno, ho trovato il Vs. sito tramite google.it e dalle risposte ai vari quesiti, credo che possa trovare la soluzione alla mia personale problematica.

      Lavoro come dipendente (contratto tempo indeterminato) presso una concessionaria auto, la finanziaria con la quale collaboriamo per i finanziamenti auto ci riconosce delle provvigioni tramite nota d'accredito. Mi è stata data la comunicazione che con le provvigioni del mese di Ottobre, ho superato la soglia limite dei ? 5.000,00 per collaborazione occasionale e che di conseguenza per continuare tale rapporto remunerativo con tale società finanziaria, devo aprire la partita IVA. E' vero? C'è una soluzione alternativa? E se no cosa comporta aprire una partita IVA?
      Ringrazio anticipatamente chi volesse rispondere a tale problematica.
      R.Porceddu

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      r.porceddu