Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. qiara
    3. Post
    Q

    qiara

    @qiara

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da qiara

    • artigianato occasionale e fisco

      buongiorno, ho appena scoperto il vostro forum e chissà che qualcuno non riesca a fare luce nel caos di risposte -una il contrario dell'altra ovviamente- che ho ricevuto finora..

      io svolgo una piccolissima attività di produzione di borse, e vorrei chiaramente venderle; alla camera di commercio mi hanno detto che se vendo solo oggetti prodotti da me faccio artigianato e non commercio, e che quindi non ho bisogno di una licenza da parte loro.

      però quando io vendo a un privato una borsa, per es. in un mercatino, sono tenuta a rilasciargli una qualche forma di ricevuta? mi è stato detto che, poichè non raggiungerò mai i 5000 euro annui, e la mia attività è occasionale, potrei fargli una ricevuta con ritenuta d'acconto (ma a un privato? dovrei chiedergli per 35 euro di andare a versare la ritenuta?!).
      se vendo senza rilasciare nulla sono fuori legge, immagino?
      inoltre in questo ipotetico mercatino posso esporre solo le mie borse o posso tenere anche le borse di una collega, senza che lei sia materialmente presente?

      altro problema: vorrei farmi un sito e pubblicare le foto delle borse, ma posso farlo?

      altro ancora, importante: ho trovato un paio di negozi che accetterebbero le mie borse in conto vendita, ma poichè non ho partita iva non sanno se possono farlo.. Possono tenere in esposizione i miei prodotti? io posso emettere uno scritto in cui dichiaro che le ho lasciate in conto vendita? cosa devo emettere a ricevuta dei pagamenti?

      Mi rendo conto che sono un sacco di domande ma ho decisamente delle grosse lacune e non riesco a venirne a capo.

      grazie mille se qualcuno avrà testa per districare il problema!

      postato in Consulenza Fiscale
      Q
      qiara