Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. purplefilm
    3. Post
    P

    purplefilm

    @purplefilm

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Torino Età 48
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da purplefilm

    • eCommerce - redirect 301 e tempi indicizzazione

      Ciao a tutti.

      Premetto che finora non mi sono mai occupato di eCommerce.

      Da qualche settimana però mi trovo a lavorare su un Bookstore online con circa 4.000 pagine indicizzate (tra schede prodotto, pagine statiche e post del blog), una media tra i 3 e i 5.000 visitatori al giorno e un ottimo posizionamento su molte keyword strategiche per il settore. Tra i vari miglioramenti abbiamo introdotto da poco un url rewrite per rendere più "friendly" le URL del catalogo, impostando un redirect 301 centralizzato (via php) dalle vecchie schede libro a quelle nuove. Il tutto è stato fatto nel migliore dei modi (contenuti ottimizzati, no duplicazioni, no deadlink, canonical e nofollow dove necessario, etc.). Ora però, a distanza di una settimana nella serp di Google mi trovo le vecchie url mischiate a quelle nuove, e noto anche un lieve peggioramento nel ranking di molte parole e frasi chiave.

      Girando per il Forum GT (e non solo) ho visto che è un fenomeno che si presenta abbastanza frequentemente in casi come il nostro, quel che volevo chiedervi è quanto può durare questa situazione (in media) e quanto tempo ci vorrà prima che la reputation delle vecchie schede (che hanno centinaia di backlink di vecchia data e buon qualità) sia trasferita alle nuove.

      Potete illuminarmi per favore?

      Grazie mille 😉

      p.s. il portale su cui lavoro è dedicato a una sola collana della casa editrice in questione. Quest'ultima possiede anche un secondo portale (no subdomain, ma ospitato sullo stesso server del primo) comprensivo di catalogo generale delle opere. Per sicurezza, nelle schede (potenzialmente) duplicate abbiamo provveduto a inserire un rel=canonical indicando come prioritaria la url delle schede omologhe presenti sul primo portale.

      postato in SEO
      P
      purplefilm
    • Errori Url rewrite per eCommerce e URL strane nella serp

      Ciao a tutti,

      eredito una situazione un po' spiacevole per la quale chiedo il vostro aiuto!

      il sito in questione (portale di una casa editrice leader nei testi sull'infanzia) è basato su WP + software eCommerce (CMS proprietario schifosetto che il proprietario finora si è rifiutato di cambiare). I contenuti del portale (blog, rubriche, etc.) sono ben posizionati nei top 10 per molte parole chiave, i prodotti invece sono solo in parte (e mal) posizionati a causa di url allucinanti, copy e link building scadenti.

      con il webmaster iniziamo a fare pulizia dando la priorità a struttura schede prodotto, landing page e url rewrite. Quest'ultimo sembra andare a buon fine, tant'è che, fatti tutti i test di rito, lo implementiamo in tutta sicurezza reindirizzando le vecchie URL prodotto alle nuove via redirect 301 e modificando di conseguenza la sitemap.

      il vecchio formato URL era: dominio/catalogo/visualizza/ID/titolo+del+libro (sì, con i + al posto dei trattini...)

      il nuovo è: dominio/titolo-del-libro/ID/

      Google sulle prime sembra prendere bene le modifiche, ma chissà perché stenta a dismettere le vecchie URL dai risultati di ricerca. Passa due o tre giorni e TAC! nella serp (es. ricerca generica "titolo + casa editrice") fanno la loro comparsa diversi risultati schifosi che mischiano chiamate GET del vecchio url di diverse schede catalogo (pagina ormai in 404 con redirect al nuovo URL) all'alias/ID di nuovi libri.

      es. dominio/titolo-del-libro/ID/?azione=acquista&quantita=1&id_libro=13&libro=Titolo+di+un+altra+scheda+vecchia

      Evidentemente,il redirect funziona correttamente, ma l'url rewrite introdotto non vincola tutti gli alias e non tiene conto di alcune variabili (chiamate GET, ricerche, etc.), e questo può portare a qualche MIGLIAIO di duplicazioni >_<

      In queste ore il webmaster sta apportando tutti i correttivi necessari, quel che mi chiedo è: cos'è meglio fare lato Google?

      Avendo già implementato i redirect 301 è sufficiente estenderli ai casi finora non considerati (assicurandosi che tutte le vecchie url diano effettivamente un 404) e aspettare che Google provveda a eliminare le mille duplicazioni random che sta generando, o è meglio procedere in altro modo?

      Qualcuno mi ha consigliato di cambiare i 301 in 302, lasciare assestare la situazione e poi ridare 301 una volta fugati tutti gli errori, ma mi sembra una procedura alquanto bizzarra che Google potrebbe prendere moooooolto male.

      Voi che dite? 😞

      Grazie mille!

      postato in SEO
      P
      purplefilm
    • Url rewrite per catalogo libri - HELP :(

      Ciao a tutti!

      Sto collaborando a un progetto SEO per un eCommerce di libri.

      Il portale si appoggia su una piattaforma eCommerce home-made (pesante eredità di un vecchio webmaster che il cliente per il momento si rifiuta di abbandonare) e su Wordpress. I due software dialogano poco e male, ragion per cui non c'è modo di semplificarsi la vita per quel che riguarda la gestione delle URL e dei rewrite.

      Da questa url di scheda prodotto: nomedominio.it/libri/titolo-libro-ID

      vorremmo passare a quest'altra: nomedominio.it/titolo-libro-ID

      /libri/ è la root del catalogo eCommerce.

      Qualche consiglio su come impostare l'url rewrite via .htaccess?

      GRAZIE MILLE! 🙂

      postato in SEO
      P
      purplefilm