Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. puitz
    3. Post
    P

    puitz

    @puitz

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 20
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    20
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da puitz

    • Editor per Html online

      ho creato un sito interamente in html. Ora vorrei poter cambiare i contenuti on-line, tramite browser, così da poter aggiornare il mio sito velocemente e dovunque io mi trovi.
      esiste qualche script da caricare sul server che mi dia la possibilità di editare le pagine via browser?certo con un log-in, ma, se esiste un modo, conoscete degli esempi?
      grazie per le risposte
      ciauzzzzzzzzzz

      postato in Coding
      P
      puitz
    • Euro in Php

      ciao raga, ho un problema a visualizzare gli zeri dell'euro dopo virgola quando moltiplico una quantità per il suo prezzo singolo, tipo:
      42.00=8
      invece vorrei 8.00
      oppure quando moltiplico
      4
      1.80=7.2
      invece di 7.20

      esiste una funzione da inserire all'inizio o devo solamente considerare i "double"?tipo:
      //settype($totale_attuale, double);
      grazie
      ciauzzzzz

      postato in Coding
      P
      puitz
    • RE: dati del form

      PaTeR 6 scomparso?

      postato in Coding
      P
      puitz
    • RE: dati del form

      @redriv said:

      deve avere i giusti permessi di scrittura ( 755 tramite Chmod sono sufficienti).

      Se non ricordo male, la cartella public ha i permessi settati su 755 e tutti i file creati in quella cartella dovrebbero avere 755 ( teoricamente sono editabili).

      ho provato il tuo codice ma la risposta è sempre la stessa...nn riesce ad aprirmi il file articolo.txt
      ma si può essere più sfigati
      ciao

      postato in Coding
      P
      puitz
    • RE: dati del form

      @redriv said:

      Chiaramente il file articolo.txt deve poter essere editabile.

      cioè? ma scusa il permesso 755 nn è abbastanza? mettere un 777 è come aprire le porte a tutti e ora ho letto che anche su linux i permessi nn possono essere cambiati dal 755....
      uffffff
      modulo maledetto

      postato in Coding
      P
      puitz
    • RE: dati del form

      nn sò se sbaglio qualcosa.ho letto le guide di aruba su hosting windows per scrivere nei file e c'è scritto che la cartella dove farlo è la "public", tu su linux scrivi dove ti pare?nn vorrei fare un investimento inutile, anche per quanto riguarda il database, ho 21 prodotti, e nn vorrei complicarmi troppo la vita 🙂

      il codice per aprire e scrivere nel file di step2 è:
      //fparticoli è la variabile che rappresenta il file con all'interno la variabile articolo per nome_prodotti
      $fparticoli = fopen("/localhost/public/articolo.txt","w") or die("non riesco ad aprire articolo.txt");
      echo "$nome_prodotti";
      fputs($fparticoli, $nome_prodotti);
      fclose($fparticoli);
      unset ($fparticoli);

      e così anche per le altre 2 variabili
      su elabora.php, dove si elabora e spedisce la mail, il codice di richiamo per le variabili è:
      '.$fparticoli = fopen("/localhost/public/articolo.txt","r").'
      '.fgets($fparticoli, 32).'
      '.fclose($fparticoli).'

      ma nn riesce ad aprire il file articolo.txt già da step2 quindi nn memorizza niente.
      per il comando fopen le ho provate tutte, mettendoci tutto seguendo la documentazione di phpnet e la cartella indicatami da aruba per windows, ma niente.
      grazie per l'aiuto
      ciao

      postato in Coding
      P
      puitz
    • RE: dati del form

      mi sono inoltrato in un discorso troppo assurdo. 2 cose che chiedo a chi guarderà questo post:
      -se acquisto l'hosting linux da aruba, riuscirò a scrivere nei file? (chi ha esperienza con aruba potrà rispondermi)
      -se doveste creare un modulo d'ordine in 3 pagine (form, riepilogo, spedizione dati), come manterreste attive le variabili?qual'è la soluzione che attuereste?
      PaTeR, ne sei uscito? :microsoft:
      ciao 💻

      postato in Coding
      P
      puitz
    • RE: dati del form

      ...capito qualcosa?
      io ho trovato una guida per creare e scrivere nei file, le stò provando tutte:
      fopen con ftp, http, in w, r....niente,dice di nn riuscire ad aprire il file
      ho chiesto chiarimenti ad aruba e mi hanno risposto che per hosting windows non posso cambiare i permessi da 755....ma credo siano cmq sufficienti,giusto?
      qualcuno riesce a darmi una soluzione da provare?
      grazie ancora
      ciauzzzzzzzzzzzzzz

      postato in Coding
      P
      puitz
    • RE: dati del form

      ok ti ho spedito le tre pagine per email. vedi un pò il codice, se per te nn è eccessivo lo copio per intero sul forum, come mi hai detto.
      grazie per la disponibilità
      🙂

      postato in Coding
      P
      puitz
    • RE: dati del form

      guardando un pò in giro ho pensato anche a poter memorizzare le variabili in un file temporaneo salvandola in una directory dello spazio web, ma sorpresa? non riesce ad aprire il file per scriverci dentro. il codice è ok, e che nn ho i permessi...anche se nn capisco perchè! l'host è comprato da aruba è la directory ha permessi 755, dovrebbero bastare per creare dei file temporanei, scriverci e cancellarli, cmq sia se cerco di settare i permessi a 777, mi dà errore. cioè cavolo....cambio strada e ora è il server che rompe?

      cmq ragionando sul discorso degli array, le vere variabili sono quelle della quantità dei prodotti, gli altri 2 array sono dichiarati in step2 e in base alla quantità richiesta, c'è il controllo che mi permette di stampare le righe necessarie.
      PaTeR avrai smesso di leggermi, cmq se vuoi posso darti in privato il link del modulo così da farti provare a ricevere la mail...o dimmi tu!
      caosssss........ :impiccato:

      postato in Coding
      P
      puitz
    • RE: dati del form

      @PaTeR said:

      Devi fare il controllo... mi era sembrato lo avevi già fatto!!! Non hai detto di avere problemi con quello...

      il controllo c'è già...a questo punto credo che il problema sia il modo in cui spedisco le variabili del form.
      da step1 a step2 il form si chiude con un "submit", da step2 a elabora il form si chiude con un "button" perchè c'è un controllo sui dati anagrafici in javascript e con il submit nn funziona....può essere questo il problema principale?
      thanks

      postato in Coding
      P
      puitz
    • RE: dati del form

      '.$_SESSION['nome_prodotti'] [p1].'

      '.$_SESSION['nome_prodotti'] [p2].'

      '.$_SESSION['nome_prodotti'] [p3].'

      .....
      mi visualizza tutti i prodotti selezionati e non

      '.$_SESSION['numero_prodotti'] [p1].'

      '.$_SESSION['numero_prodotti'] [p2].'

      '.$_SESSION['numero_prodotti'] [p3].'

      ....
      mi visualizza il numero esatto dei prodotti selezionati, quindi funziona, e solo perchè in step2.php il numero era preso col post:
      $numero_prodotti = array(
      'p1' => $_POST["p1"],
      ....

      '.$_SESSION['prezzo_prodotti'] [p1].' ?

      '.$_SESSION['prezzo_prodotti'] [p2].' ?

      '.$_SESSION['prezzo_prodotti'] [p3].' ?

      ....
      mi visualizza i prezzi di tutti i prodotti, selezionati e non

      per il totale, al solito mi stampa solo l'ultimo prezzo del prodotto selezionato
      dove sbaglio?devo inserire qualcosaltro?
      thanks ancora una volta

      postato in Coding
      P
      puitz
    • RE: dati del form

      in step2.php

      session_start();
      $_SESSION['numero_prodotti'] = $_POST['numero_prodotti'];
      $_SESSION['nome_prodotti'] = $_POST['nome_prodotti'];
      $_SESSION['prezzo_prodotti'] = $_POST['prezzo_prodotti'];
      $_SESSION['totale_attuale'] = $_POST['totale_attuale'];

      in elabora.php

      session_start();
      <td>'.$_SESSION['nome_prodotti'].'</td>
      <td>'.$_SESSION['numero_prodotti'].'</td>
      <td>'.$_SESSION['prezzo_prodotti'].'</td>
      <td>'.$_SESSION['totale_attuale'].'</td>

      quello che mi stampa nella mail, nei campi è "Array"...sembra funzionare, ma come faccio a dirgli di stamparmi la roba che è dentro all'array?cioè p1, p2.... :bho:

      postato in Coding
      P
      puitz
    • RE: dati del form

      stò facendo una serie di prove, ma ancora niente....purtroppo neanche la documentazione php mi è di aiuto...continuo
      ti faccio sapere
      grazie ancora
      ciao

      postato in Coding
      P
      puitz
    • RE: help easyphp

      quando vai in "sito locale" hai prima avviato easyphp?
      hai inserito la pagina .php in una cartella (sempre in www)?
      per andare in "sito locale", puoi aprire anche una finestra di internet explorer o firefox e scrivere localhost e ti visualizzerà tutte le cartelle disponibili
      spero di esserti stato di aiuto
      ciauzzzzzzzzzzzzzz

      postato in Hosting e Cloud
      P
      puitz
    • RE: dati del form

      ok partiamo da STEP1.PHP, dove c'è il form dei prodotti, e ti scrivo il form con un esempio di variabile:
      <form name="prodotti" action="step2.php" method="post">
      <td><input name="p1" type="text" maxlength="5"></td>
      <td><input name="p2" type="text" maxlength="5"></td>
      <input type="submit" value="Verifica carrello">

      in STEP2.PHP c'è il riepilogo dei prodotti e la compilazione dei dati:
      <?php
      $numero_prodotti = array(
      'p1' => $_POST["p1"],
      'p2' => $_POST["p2"]
      );
      $nome_prodotti = array (
      'p1' => "Caffettiera",
      'p1' => "Set"
      );
      $prezzo_prodotti = array (
      'p1' => "2.00",
      'p2' => "2.00"
      );
      ?>

      poi c'è un ciclo for e la variabile $indice:
      <?php
      for ($i = 1; $i <= 21; $i++) {
      $indice = "p".$i;
      if ($numero_prodotti["$indice"] <> 0) {
      ?>

      e nei giusti campi vengono stampate il nome prodotti, il prezzo, la quantità tenendo presente gli array
      echo($nome_prodotti["$indice"]);
      .......
      poi ottengo il totale del singolo prodotto e il totale generale dell'ordine:
      <?php
      $totale_attuale = $numero_prodotti["$indice"] *$prezzo_prodotti["$indice"];
      $totale = $totale + $totale_attuale;
      echo ($totale_attuale." ?");
      ?>

      insomma sono le variabili che poi dovrei riportare in ELABORA.PHP,cioè nella mail, le stesse, e con i campi hidden insomma nn ha funzionato alla grande. Il codice non è granchè, ma è il mio primo passo in php.
      tutto qui
      grazie
      ciao

      postato in Coding
      P
      puitz
    • RE: dati del form

      @PaTeR said:

      se vuoi puoi pure serializzare un array e mandarlo con il metodo post...

      serialize();

      unserialize();

      comunque fai

      print '
      <input type="hidden" name="p1" value="'.$nome_prodotti[$indice].'">
      <input type="hidden" name="p2" value="'.$numero_prodotti.'">
      <input type="hidden" name="p3" value="'.$prezzo_prodotti.'">
      ';

      ok ho creato degli hidden in step2.php
      <? print '
      <input type="hidden" name="p1" value="'.$nome_prodotti[$indice].'">
      <input type="hidden" name="p2" value="'.$numero_prodotti[$indice].'">
      <input type="hidden" name="p3" value="'.$prezzo_prodotti[$indice].'">
      <input type="hidden" name="p4" value="'.$totale_attuale.'">
      <input type="hidden" name="p5" value="'.$totale.'">
      '; ?>

      e in elabora.php
      <td>'.$_POST[p1].'</td>
      <td>'.$_POST[p2].'</td>
      <td>'.$_POST[p3].'</td>
      <td>'.$_POST[p4].'</td>
      <td>'.$_POST[p5].'</td>

      p5, il totale dell'ordine funziona
      p1, mi stampa il 21esimo prodotto, che sia stato ordinato o no
      p2, non mi restituisce nulla
      p3, il prezzo del 21esimo prodotto, anche se nn è stato selezionato
      p4, mi restituisce la somma dell'ultimo prodotto che è stato ordinato, ma in corrispondenza del 21esimo prodotto, quindi sbagliato
      ho capito di aver creato degli array un pò del cavolo, ma per essere alle prime armi e molto di fretta, non riesco a capire dove sbaglio.
      grazie PaTeR per la pazienza

      postato in Coding
      P
      puitz
    • RE: dati del form

      @PaTeR said:

      In un form:

      <form action="step3.php" method="POST">
      <input type="hidden" name="variabile1" value="valore">
      <input type="hidden" name="variabile2" value="valore">
      <input type="hidden" name="variabile3" value="valore">
      </form>

      perdonami, sarà stupido ma nn ne stò venendo a capo di stà storia.
      ho integrato nel form esistente (<form action="elabora.php" method="POST">)
      <input type="hidden" name="p1" value="$nome_prodotti['$indice']">
      <input type="hidden" name="p2" value="$numero_prodotti">
      <input type="hidden" name="p3" value="$prezzo_prodotti">

      e in elabora.php ho scritto
      <td>'.$_POST[p1].'</td>
      <td>'.$_POST[p2].'</td>
      <td>'.$_POST[p3].'</td>

      e la stampa nella mail che ricevo è quella di
      $nome_prodotti['$indice']
      $numero_prodotti
      $prezzo_prodotti

      insomma nn mi stampa i prodotti selezionati con relativi prezzi selezionati in step1.php. devo creare un "hidden" per tutti e venti i prodotti?
      grazie ancora
      ciao

      postato in Coding
      P
      puitz
    • RE: dati del form

      @PaTeR said:

      o usi le sessioni, o usi dei campi hidden ovvero nascosti:
      ci sarà sempre il pulsante di submit come in un form, ma i campi non si vedranno:
      <input type='hidden' name='nome_campo' value='valore_campo'>

      per facilitare le cose ho eliminato uno step. ora ho "step1.php" dove ordino, passo i valori a "step2.php" e completo l'ordine con i dati anagrafici.
      per visualizzare i prodotti, ho creato degli array:
      nome_prodotti
      prezzo_prodotti
      numero_prodotti
      e ho creato una varibile "indice" per dei cicli for per la stampa a video. il campo hidden dove lo inserisco?devo crearne uno per ogni variabile?
      questa è una variabile che indica "prodotto 1"
      'p1' => $_POST["p1"]

      grazie a chi mi risponderà
      ciao

      postato in Coding
      P
      puitz
    • dati del form

      ciao ho un problema con php. ho creato un form per ordinare dei prodotti. -su "step1" seleziono il numero dei prodotti
      -su "step2" visualizzo i prodotti scelti e posso tornare indietro o confermare
      -su "step3" oltre a visualizzare i prodotti scelti c'è da compilare il form con i propri dati

      da "step1" a "step2" riesco a spedire le variabili scelte tramite il form con metodo post, ma da "step2" a "step3" come faccio a mantenere attive le variabili?

      da "step3" il form spedisce i dati tramite post su fine.php che si occupa di spedire una mail con i dati anagrafici e gli ordini relativi ai prodotti...e anche qui come faccio a dirgli di spedirmi le variabili per mail?

      devo creare un ulteriore variabile che comprenda il form delle variabili?ma come faccio a dirgli di prendermi un determinato pezzo di codice?
      grazie a chiunque mi risponderà
      ciauzzzzzzzzzzz

      postato in Coding
      P
      puitz