Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. profumodinverno
    3. Post
    P

    profumodinverno

    @profumodinverno

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Confienza Età 41
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da profumodinverno

    • RE: Circonvenzione d'incapace

      Non so che cifra risulti sull'atto, ma sicuramente mia madre non ha percepito denaro.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      profumodinverno
    • Circonvenzione d'incapace

      Buongiorno,
      mia madre è sottoposta da 30 anni alle cure psichiatriche delle strutture comunali, solo lo scorso anno è stata interdetta, ed è stato nominato un tutore legale del comune.
      Circa 7 anni fa, uno dei suoi 3 figli ha acquistato da lei un immobile. Si tratta di circonvenzione d'incapace? In caso di risposta affermativa, cosa succederebbe? La casa tornerebbe in possesso di mia madre?
      Mille grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      profumodinverno
    • Perizia giurata

      Buongiorno,
      mio padre è morto l'anno scorso, e mia madre è ricoverata in un gerontocomio, interdetta, rappresentata da un tutore legale del comune. Lei è proprietaria di metà della casa di famiglia, l'altra metà era intestata a mio padre. Sono l'ultimo di 3 figli, e mia sorella ha il testamento olografo di mio padre, in cui le lascia tutta la sua metà casa. Premetto che non ho intenzione di impugnare tale testamento, e quindi rinuncio all'eredità. Il comune vuole far eseguire una perizia giurata sulla casa, per procedere alla vendita, e sostiene che tale spesa sarà divisa tra i figli.
      Dovrò pagare la mia parte anche se rinuncio all'eredità?
      Grazie molte.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      profumodinverno