Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. prill
    3. Post
    P

    prill

    @prill

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 40
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 24
    0
    Reputazione
    50
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da prill

    • RE: Problemi con explorer

      Ciao.
      Nel css rimuovi

      <!--

      per il quale non hai inserito la chiusura e che probabilmente fa sì che Explorer interpreti tutto il codice successivo come un commento.

      postato in Coding
      P
      prill
    • RE: Vertical-align all'interno di un Div

      Ciao, si potrebbero usare le proprietà display:table e display:table-cell e quindi, come è possibile nelle tabelle, sfruttare il vertical-align. In questo caso però sarebbe necessario un css apposito per le vecchie versioni di Explorer che non riconoscono il display:table. Esempio:

      
      ...
      <style type="text/css">
      
      #esterno{
      display:table;
      width:400px;
      height:400px;
      vertical-align:middle;
      overflow: hidden;
      background:yellow; /* solo per visualizzare meglio l'esempio */
      }
      #boxContenuto {
      display:table-cell;
      width:100%;
      vertical-align:middle;
      }
      #contenuto {
      border:1px solid #000; /* solo per visualizzare meglio l'esempio */
      }
      </style>
      
      <!--[if lt IE 8]>
      <style type="text/css">{
      position:relative;
      }{top:50%;position:absolute;}{top:-50%;position:relative;}
      </style>
      <![endif]-->
      </head>
      
      <body>
      
       
      <div id="esterno">
       <div id="boxContenuto">
         <div id="contenuto">
           Testo centrato in verticale
         </div>
       </div>
      </div>
      ...
      
      
      postato in Coding
      P
      prill
    • RE: Problema HTML inserimento immagini

      Le immagini hanno larghezze diverse, che variano dagli 88 ai 102 pixel (non avevo in realtà visto quella da 102 e perciò avevo indicato per il link una larghezza di 100), fissare le dimensioni dell'elemento contenitore (il tag "a") permette di averle sempre allineate correttamente.
      Del resto, se non interessa un allineamento preciso, e si vogliono solo delle immagini affiancate, non è neanche indispensabile il float della classe alignleft: le immagini - che sono elementi in linea, quindi naturalmente poste l'una accanto all'altra -, possono essere distanziate attraverso margini o padding e le diverse righe che le contengono scandite da paragrafi diversi o anche da interruzioni col br, il che comporta però codice di marcatura ulteriore.

      postato in Coding
      P
      prill
    • RE: Problema HTML inserimento immagini

      Io rivedrei il tutto creando un div per i banner e impostando il float sui link:

      css

      
      .banner a {
          display:block;
          float:left;
          width:100px;
          height:40px; /* altezza e larghezza da impostare in base alle dimensioni del banner più grande */
          text-align:center;
          padding:5px; /*  da modificare a proprio piacimento per distanziare le immagini */
      }
      .banner a img {
          border:0;
      }
      
      
      ```html
      

      <div class="banner">
      <a href="#" title=""><img src="100x35.gif" alt="" height="35" width="100" /></a>
      <a href="#" title=""><img src="14aab7q.png" alt="" height="35" width="100" /></a>
      <a href="#" title=""><img src="chuck3.jpg" alt="" height="37" width="102" /></a>
      <a href="#" title=""><img src="othravens_03.jpg" alt="" height="35" width="100" /></a>
      <a href="#" title=""><img src="svgs03.jpg" alt="" height="35" width="100" /></a>
      <a href="#" title=""><img src="buttonOPW100_4.jpg" alt="" height="35" width="100" /></a>
      <a href="#" title=""><img src="banner_8.jpg" alt="" height="40" width="100" /></a>
      <a href="#" title=""><img src="1291133453.gif" alt="" height="31" width="88" /></a>
      <a href="#" title=""><img src="bannerino1.jpg" alt="" height="35" width="100" /></a>
      </div>

      postato in Coding
      P
      prill
    • Forum css: forbidden

      Buongiorno,
      come da titolo, segnalo che il forum css all'apertura rimanda a una pagina Forbidden

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      P
      prill
    • RE: problema dropdown menu

      Ciao, prova seguendo questo schema:

      
      #css_dropdown_verticale ul {proprietà} ul li{proprietà} ul li a{proprietà} ul li a ul{proprietà} ul li a ul li{proprietà}
      eccetera    
      
      ```cioè indica tutti gli elementi predecedssori così che il tag cui assegnare lo stile sia identificato precisamente. 
      Attenzione anche che per applicare una stessa formattazione a più elementi usando selettori discendenti, non si scrive li a:link,visited,activema
      

      
      P.S.: oops, mentre scrivevo hai avuto già una risposta
      postato in Coding
      P
      prill
    • RE: Problema HTML inserimento immagini

      Ciao, sembra un float che resta attivo, in effetti il float è sulle immagini con classe alignleft. Aggiungendo un clear sul secondo paragrafo

      
      <p style="clear:both"><a  href="..."><img class="alignleft"  src=".../upload/images/banner_svgs/svgs03.jpg"  alt="svgs03 prova" width="100" height="35" title="prova"  /></a></p>
      
      

      dovrebbe tornare a posto

      postato in Coding
      P
      prill
    • RE: div larghezza percentuale non rispettano il 100%

      Ciao laqualunque, difficile dirti senza vedere il tuo codice, comunque tieni conto che margini, padding e bordi vanno a sommarsi alla larghezza dei div. Per evitare problemi, se son quelli a causarli, impostarli magari su div interni e non su quelli col float sarebbe risolutivo. Aggiungo anche un'altra osservazione: poiché il tuo contenitore principale, così almeno mi sembra di capire, ha larghezza fissa, perché non impostare analogamente anche i div interni convertendo le percentuali in pixel in maniera tale da facilitarsi i calcoli avendo anche bordi, padding e margini?

      postato in Coding
      P
      prill
    • RE: altro problema validazione W3c

      L'ultimo errore è dovuto alla ripetizione di un id che essendo un identificatore univoco può ricorrere una sola volta nella pagina.

      Gli altri errori dipendono da ciò che è a monte delle righe segnalate, il tag noscript così come è indicato da te viene validato normalmente (mi riferisco a una dtd strict che è la più rigida) se è direttamente in body o se è in altro div, non lo è se si trova all'interno di un paragrafo o un titolo o un elemento in linea, così come per l'elenco

      postato in Coding
      P
      prill
    • RE: Errore validazione Errore: an attribute value specification must..

      A volte qualcosa sfugge, in qualche caso magari la validazione non è ritenuta condizione imprescindibile :bho:
      In realtà, avendomi tu segnalato l'errore nel modulo search, per risponderti su quale fosse il file interessato (non uso joomla) ho scaricato il pacchetto (del novembre 2010) e lì le virgolette sono state aggiunte. Conviene sempre tener d'occhio le nuove versioni, non tanto per problemi di questo genere che possono essere risolti con facilità quanto piuttosto per aggiornamenti riguardanti la sicurezza

      postato in Coding
      P
      prill
    • RE: Errore validazione Errore: an attribute value specification must..

      :ciauz:

      postato in Coding
      P
      prill
    • RE: Errore validazione Errore: an attribute value specification must..

      Controlla il file default.php nella cartella tmpl che si trova in mod_search a sua volta nella cartella modules, e verifica che <?php echo $mitemid; ?> sia fra virgolette

      <input type="hidden" name="Itemid" value="<?php echo $mitemid; ?>"  />
      
      postato in Coding
      P
      prill
    • RE: Errore validazione Errore: an attribute value specification must..

      Ciao ticreoz, aggiungi le virgolette

      value="40"
      
      postato in Coding
      P
      prill
    • RE: Trasparenza iframe (facebook)

      Nel foglio di stile c'è qualche proprietà da inserire per l'iframe?

      no, non vi sono proprietà che permettano di ottenere lo stesso effetto dell'attributo allowtransparency.

      Per ovviare al problema della validazione si può nasconderlo:

      1. attraverso javascript, ecco un esempio da inserire in head
      <!--[if IE]>
      <script type="text/javascript">
      document.getElementById('IdAttribuitoAllIframe').allowTransparency = true;
      </script>
      <![endif]-->
      

      usiamo i commenti condizionali per lo script così che solo Explorer lo carichi (da modificare la parte evidenziata) ;

      1. usiamo i commenti condizionali e due richiami per l'iframe, il primo non sarà reso da Explorer che lo considererà un commento, mentre il secondo, con l'attributo incriminato, non sarà visto dagli altri browser e dal validatore
      
      <!--[if !IE]> <!-->
      <iframe src="..." width="..." height="..."></iframe>
      <!--<![endif]-->
      
      <!--[if IE]>
      <iframe src="..." width="..." height="..." allowtransparency="yes"></iframe>
      <![endif]-->
      
      

      :ciauz:

      postato in Coding
      P
      prill
    • RE: problema menù &quot;abbassato&quot; su ie

      Ciao Koba, non ho notato il problema che dici, forse perché la mia attenzione è stata catturata da altre cose che non vanno, sono davvero tanti gli errori nella pagina. Il consiglio è di passarla al validatore e iniziare a correggere ripulendo dove puoi. Inserisci anche un Doctype e sposta i fogli di stile dal body prima della chiusura di head. Con la correzione forse diverse cose torneranno a posto, puoi cominciare così, se poi hai difficoltà chiedi pure

      postato in Coding
      P
      prill
    • RE: Problema con prettyPhoto

      Ciao antcru, in realtà lo script dovrebbe essere applicato solo ai link che presentano l'attributo rel="prettyPhoto", puoi farci vedere la paina che ha problemi?

      postato in Coding
      P
      prill
    • RE: Problemi con internet explorer allineamento div...

      Ciao simo10piu, attenzione che nei div con id da "chisono" a "pensieri"
      hai saltato le parentesi di chiusura di alcuni tag a e la chiusura degli stessi tag (</a>). Correggi qui e dicci poi se il problema si risolve

      postato in Coding
      P
      prill
    • RE: Colore bordo cella

      Se vogliamo farlo coi css, possiamo sfruttare la proprietà border-radius. Riprendendo l'esempio iniziale col bordo rosso:

      
      <style type="text/css">
      .bordoRosso {
          border:1px solid #ff0000;
          -moz-border-radius: 10px; /* per firefox, modificare 10px col valore desiderato */
          border-radius: 10px; /* modificare 10px col valore desiderato */
      </style>
      
      

      Tutte le nuove versioni dei maggiori browser visualizzeranno l'effetto voluto. Non così Explorer (il border-radius sarà riconosciuto nella versione 9), per il quale si può ricorrere ad uno script contenuto in un file .htc (cerca in rete PIE.htc) richiamato attraverso la proprietà behavior da aggiungere alla nostra regola css (o da inserire in un foglio di stile per il solo Explorer all'interno dei commenti condizionali (<!--[if lte IE 8]>qui il css<![endif]-->)

      postato in Coding
      P
      prill
    • RE: Colore bordo cella

      Ciao rampino, stai usando forse attributi interpretati solo da Explorer?
      Per colorare il bordo di una cella in maniera che sia reso allo stesso modo da tutti i browser possiamo ricorrere ai css, immaginando di volere sulla cella un bordo rosso di un pixel, avremo nel css

      
      <style type="text/css">
      .bordoRosso {
          border:1px solid #ff0000;
      }
      </style>
      

      e applicheremo poi la classe alla cella in questione:

      
      <td class="bordoRosso">
      
      

      tipo di bordo, spessore, colore possono essere impostati a proprio piacimento, assegnando anche formattazione diversa ai singoli bordi.
      Se ancora non riesci a risolvere, facci vedere magari il tuo codice così che si possa darti risposta più mirata

      postato in Coding
      P
      prill
    • RE: posizionamento di un div sotto uno con proprietà absolute

      Allora senz'altro puoi togliere il posizionamento assoluto, basterà specificare la larghezza e il margin:0 auto come detto su. Altri suggerimenti: inserisci tutti i tuoi div all'interno di un unico contenitore generale, se tutti i tuoi box devono avere un larghezza di 980 pixel, impostala direttamente qui, centralo col margin auto, e per le vecchie versioni di Explorer aggiungi anche un text-align:center per body; ricordati poi dopo gli elementi flottanti inseriti nel div container di interrompere il float
      :ciauz:

      postato in Coding
      P
      prill