Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pridex
    3. Post
    P

    pridex

    @pridex

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Anagni Età 41
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da pridex

    • RE: Dubbi su riscatto laurea e dichiarazione 730

      In rete ho trovato questo:
      Dove indicarli nel modello 730
      Al pari delle altre spese di questa natura andranno indicato nel quadro RE rigo Re 19 (ma potrebbe cambiare di anno in anno, ma dovrebbe comunque mantenersi nell’area dedicata agli altri oneri che danno diritto alla detrazione e contraddistinte dal codice 34 che recite testualmente secondo le istruzioni dell’AE “i contributi versati per il riscatto del corso di laurea dei familiari fiscalmente a carico (art. 1, c. 77, legge 24/12/2007, n. 247). Se i contributi siano stati versati dall’interessato che ha percepito un reddito sul quale sono dovute le imposte, devono invece essere dedotti dal reddito di quest’ultimo”.

      Mi sapresti dire, di cortesia, cosa significa la parte in grassetto (che sarebbe il mio caso).. Praticamente dovrei compilare un 730 dichiarando solo che il mio reddito su sui vengono calcolate le imposte non è quello dichiarato dalla mia azienda con il CUD, ma è quello meno l'importo del riscatto della laurea?

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pridex
    • RE: Dubbi su riscatto laurea e dichiarazione 730

      Grazie per la risposta.
      In realtà non ho altri redditi oltre allo stipendio. Per richiedere il rimborso dovrei quindi fare il 730 e dichiarare il riscatto della mia laurea, mi sapresti dire in quale campo del 730 devo inserire i versamenti fatti all'INPS. Mi pare ci sia solo il campo per il riscatto laurea dei familiari a carico e non il riscatto invece fatto dallo stesso dichiarante.

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pridex
    • Dubbi su riscatto laurea e dichiarazione 730

      Salve,
      ho un dubbio sulla deducibilità fiscale del riscatto della laurea.
      Mi spiego, il riscatto della laurea è pagato regolarmente con bonifici mensili dai miei genitori (direttamente dal loro conto corrente all'INPS), e non risulto essere fiscalmente a carico loro in quanto ho un lavoro a tempo indeterminato con regolare CUD.
      Adesso come devo procedere per la deducibilità dei pagamenti del riscatto?
      I miei genitori non lo possono dedurre in quanto non sono fiscalmente a carico loro.. mentre io non posso presentare la copia dei bonifici mensili in quanto non provengono dal mio conto verso l'INPS ma dal conto dei miei genitori.
      Mi sto perdendo qualcosa? Posso dichiarlo comunque io nel mio 730 e presentare i pagamenti che fanno i miei genitori?

      Grazie a chiunque possa darmi una mano!

      Ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pridex