In rete ho trovato questo:
Dove indicarli nel modello 730
Al pari delle altre spese di questa natura andranno indicato nel quadro RE rigo Re 19 (ma potrebbe cambiare di anno in anno, ma dovrebbe comunque mantenersi nell’area dedicata agli altri oneri che danno diritto alla detrazione e contraddistinte dal codice 34 che recite testualmente secondo le istruzioni dell’AE “i contributi versati per il riscatto del corso di laurea dei familiari fiscalmente a carico (art. 1, c. 77, legge 24/12/2007, n. 247). Se i contributi siano stati versati dall’interessato che ha percepito un reddito sul quale sono dovute le imposte, devono invece essere dedotti dal reddito di quest’ultimo”.
Mi sapresti dire, di cortesia, cosa significa la parte in grassetto (che sarebbe il mio caso).. Praticamente dovrei compilare un 730 dichiarando solo che il mio reddito su sui vengono calcolate le imposte non è quello dichiarato dalla mia azienda con il CUD, ma è quello meno l'importo del riscatto della laurea?