Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pricolina
    3. Post
    P

    pricolina

    @pricolina

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 18
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da pricolina

    • Chiusura partita iva

      Ciao utenti del forum,
      ho una domandina per voi. Ho aperto partita iva con il regime agevolato a gennaio. E' stata una decisione imposta dal mio datore di lavoro, perchè in tutto e per tutto ero praticamente sua dipendente. Questi mesi mi sono serviti per farmi un po' d'esperienza e ora ho avuto una proposta da un'azienda che intende assurmermi. Il mio problema quindi è: come faccio a chiudere partita iva? Vado semplicemente dal mio tutor dell'a.d.e.? Devo pagare qualcosa?
      I pagamenti iva e inps relativi al 2009 (in quanto iscritto alla gestione separata) quando li dovrò effettuare il prossimo anno?

      Quante domande... Vi ringrazio in anticipo per il vostro prezioso aiuto.

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pricolina
    • compilazione modulo AA9/9

      Un saluto a tutti gli utenti del forum.

      Ho qui davanti a me il modulo in oggetto, mi sono finalmente decisa ad aprire partita iva.

      Una domanda.... quali di questi 1000 quadri devo compilare?
      A, B, C, G (visto che mi hanno consigliato di utilizzare due codici attività)..... e c'è altro?

      altra cosa... dove c'è l'opzione per il regime agevolaro per le nuove iniziative, ci sono due caselle, A e R. Quale devo spuntare?

      Grazie 1000 per il vostro aiuto,.

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pricolina
    • contributi inps per laureati

      Sto per aprire partita iva con il regime agevolato. La mia domanda è: devo necessariamente iscrivermi alla gestione separata inps o c'è qualche altra possibilità per laureati (non iscritti ad un'albo particolare)? premetto che si tratterebbe di servizi di marketing e comunicazione e sono laureata in consulenza aziendale.

      Ringrazio tutti coloro che sapranno aiutarmi!

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pricolina
    • gestione separata inps per laureati

      Sto per aprire partita iva con il regime agevolato. La mia domanda è: devo necessariamente iscrivermi alla gestione separata inps o c'è qualche altra possibilità per laureati (non iscritti ad un'albo particolare)? premetto che si tratterebbe di servizi di marketing e comunicazione e sono laureata in consulenza aziendale.

      Ringrazio tutti coloro che sapranno aiutarmi!

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pricolina
    • RE: Due conti sui "minimi" e altro

      Io ci capisco sempre meno. Il mio commercialista mi ha consigliato il regime agevolato per le nuove attività, e all'agenzia delle entrate i minimi. Davvero non so....

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pricolina
    • RE: regime contribuenti minini o agevolato: un consiglio per il mio caso?

      Grazie per la risposta.

      Quel che ho fatto in precedenza non penso si possa considerare collaborazione in quanto si trattava di stage universitario, e per questo non ho percepito 1 euro.

      Ad ogni modo, si tratterebbero di 16 max 20 ore settimanali.
      E putroppo... sono 500 ritenuta inclusa presumo.

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pricolina
    • regime contribuenti minini o agevolato: un consiglio per il mio caso?

      Vi ringrazio innanzitutto per tutti i consigli che ho trovato su questo blog e tutto ciò che riuscirete ancora a dirmi.

      Ho svolto il tirocinio presso uno studio di comunicazione, mi è piaciuto molto e mi è stato proposto di continuare con p.iva a 500 euro mensili fissi (per orario part-time finche non mi laureo) + ev. percentuali per nuovi clienti. So che non è affatto vantaggioso ma sono conscia di quello che è oggi il mercato del lavoro e soprattutto, MI PIACE.
      Riassumo per punti la mia situazione:

      • mi laureo verso fine 2009 (fino a quel momento mi dedicherò prevalentemente alla tesi --> guadagni non molto alti)
      • ho intenzione di continuare in questo campo per parecchio tempo, mi è stata quindi prospettata una crescita
      • per il settore in cui opero non ci sono particolari spese di attrezzatura deducibili

      All'agenzia delle entrate mi consigliano i minimi, un commercialista mi ha consigliato il regime agevolato. Io ho però un dubbio dal quale non trovo una via d'uscita: potendo dedicare all'attività poco tempo fino a fine 2009,_mi brucio il regime agevolato per un anno, giusto?

      Voi cosa mi consigliate, forfettino o forfettone?:wink3:

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pricolina