Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. povil
    3. Post
    P

    povil

    @povil

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Torino Età 45
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da povil

    • RE: Promozione sul Web o Tramite telefono ?

      In bocca al lupo gl! 🙂

      Concludo il mio apporto con un riferimento a un aspetto da considerare nella comunicazione vocale: l'utilizzo della voce.
      Anni fa comprai "La tua voce può cambiarti la vita" di Ciro Imparato, un libro dal costo contenuto e con buoni contenuti.
      Nel marketing telefonico potrebbe aiutare non poco... qua una testimonianza di operatori di call center dal canale dell'autore di cui sopra:

      Ciao!

      postato in Web Marketing e Content
      P
      povil
    • RE: Contenuto di qualità e promozione prodotto

      Ciao Norman,
      L'attenzione alla struttura e ai tag è fondamentale, ti ringrazio per avermela ricordata.

      Forse però non ho indicato bene il mio dubbio, provo a riformulare:
      in una pagina che parla, ad esempio, della fragola (breve storia, valori nutrizionali, coltivazione, ricette, foto, etc...)
      oltre a curare la struttura della pagina come hai indicato tu
      ci sono "best practice" per inserire nella pagina stessa il mio prodotto (non le fragole fresche, bensì la marmellata)?
      Ovvero, dove/come inserire nella "pagina divulgativa" del frutto il/i riferimenti alla "pagina prodotto" dove parlo della marmellata (con la sua origine, i valori nutrizionali diversi rispetto al frutto fresco, gli abbinamenti, foto pertinenti, il prezzo, etc...)?

      postato in Web Marketing e Content
      P
      povil
    • RE: Promozione sul Web o Tramite telefono ?

      Figurati gl!
      Alla fine tu hai provato?
      Nel caso, che risultati hai potuto osservare?

      Grazie.

      postato in Web Marketing e Content
      P
      povil
    • Contenuto di qualità e promozione prodotto

      Ciao a tutti!
      Spero di postare nella sezione giusta...

      Vi faccio subito l'esempio specifico per spiegarmi meglio: ho un'azienda agricola specializzata nella produzione di marmellate, creo delle pagine per ogni frutto (molti sono particolari e poco conosciuti) con una descrizione, le proprietà specifiche del frutto, etc. per dare dei contenuti utili, interessanti e che generino traffico...

      La domanda è: esistono regole / studi / best practice per posizionare i miei stessi prodotti (che sono marmellate fatte con quel frutto... ma non sono quel frutto specifico, che hanno proprietà nutrizionali differenti... anche solo per il contenuto di zucchero, ad esempio) nell'articolo?
      Tra un'informazione e l'altra? Alla fine? Di qua? Di la? 🙂

      Grazie.

      postato in Web Marketing e Content
      P
      povil
    • RE: Prestazione occasionale: noleggio Auto d'epoca

      Faccio un appunto specifico sul noleggio: a livello legale, per poter essere noleggiato un veicolo deve essere immatricolato (e quindi segnalato sul libretto) come "uso terzi con conducente" oppure "uso terzi senza conducente" e non come "uso proprio".
      Anche l'assicurazione dev'essere appropriata: se manca la condizione di cui sopra, in caso di sinistro, l'assicurazione non copre nulla...

      Un esempio che ricordo: roma.repubblica.it/cronaca/2015/08/08/news/tour_in_vespa_a_600_euro_arrestati_automobilisti_abusivi-120651325/

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      povil
    • RE: Monitorare vendite offline

      Ciao!
      Contribuisco con un mio ragionamento, non so quanto "performante"...

      Se partissi da clienti completamente "disconessi" (ovvero senza sito web, senza indicizzazione su Google Maps, etc...)?
      Gratis per gratis, potresti creargli con relativamente poco sforzo una pagina Google Business e mostrargli che "magicamente" sono visibili su internet e che possono vedere quante persone hanno visto la loro scheda... così avrai una misura dell'efficacia di questo tipo di lavoro, dalla pagina Google a un sito (o altro) dovrebbe essere più facile.
      Inoltre, se fatto nella zona in cui vivi, potresti iniziare ad avere un portfolio clienti (bar, impiantisti, cartolerie, etc.) che attiva il passaparola...

      Per chi è qua immagino che crearsi un account sia una cavolata totale, ma non immagini quante persone non abbiano la più pallida idea di cosa e come si possa fare!
      Molti hanno imparato ad apririrsi "la pagina su facebook" (anche se non a gestirla...) ma gli strumenti local di Google, secondo me, no.

      Mentre scrivo mi sta venendo in mente che una cosa ancor più "corretta", almeno per il tuo tempo e lavoro, potrebbe essere quella di non creargli nulla per loro, ma di fargli vedere esempi della concorrenza presente sul web e parte delle statistiche che potrebbero avere se si affidassero a te (mostrandogli stralci della tua pagina Google Business, di Analytics, etc...).

      postato in Web Marketing e Content
      P
      povil
    • RE: Promozione sul Web o Tramite telefono ?

      Anche se il topic è vecchio credo possa essere interessante una piccola esperienza diretta a riguardo:

      Una mia attività passata consisteva nel noleggio di moto e scooter, un servizio poco presente (talvolta persino sconosciuto...) in Italia.
      Nel mio caso la quasi totalità delle telefonate agli hotel e centri ricettivi delle zone che servivamo erano estremamente bene accolte!
      C'è da considerare che la nostra telefonata non aveva lo scopo diretto di una vendita... ma informavamo di un servizio che ora poteva essere offerto dall'albergatore (o chi per esso), senza spese da parte sua, ai suoi clienti.

      Da ciò si deriva che se con una telefonata offri una risorsa utile, gratuita e insolita... la telefonata è gradita e l'interesse è alto (...e grazie al ca***, aggiungerei... :D).

      postato in Web Marketing e Content
      P
      povil
    • Saluti al Forum GT e come sono arrivato qui

      Ciao a tutti!
      Sono uno degli innumerevoli titolari di attività che, per curiosità e necessità, si occupa direttamente dei propri siti e della gestione delle campagne online... grazie al cielo trovo siano argomenti affascinanti! :mmm:

      Sul Forum GT ci sono arrivato così: nel 2013 un mio conoscente (web marketer professionista) su G+ aveva pubblicato un paio di post ringraziando Giorgio Taverniti per l'espereinza che stava vivendo durante una GT Conference, da allora mi sono incuriosito e avevo iniziato a seguire il canale YT di Giorgio, oltre che a leggere "alla bisogna" alcune discussioni su questo forum... e ora mi sono iscritto. 🙂

      Complimenti a chi ha creato questo luogo e a chi lo mantiene vivo e sano, grazie!

      postato in Presentati alla Community
      P
      povil