Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. poverame85
    3. Post
    P

    poverame85

    @poverame85

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Forlì Età 40
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da poverame85

    • Sanzioni per superamento 5000 euro

      Salve,
      purtroppo mi ritrovo a dover fare i conti con una situazione molto spiacevole. Comincio dal principio: nel 2008 ho lavorato con contratti di collaborazione occasionale come hostess, interprete, modella, ragazza immagine per un totale di ?3000 lordi circa e 30 gg lavorativi lavorando per 6 agenzie diverse, nel 2009 sempre lavorando in modo analogo ho guadagnato circa ?7000 lordi per oltre 60 gg lavorativi lavorando per oltre 40 agenzie diverse.
      In entrambi i casi però, per pura e semplice ignoranza (ho scoperto solo poche settimane fa che cosa avrei dovuto fare), non ho fatto nulla, né dichiarazione dei redditi né iscrizione alla gestione separata dell'Inps né ho comunicato nulla alle agenzie per le quali ho lavorato.
      I miei genitori mi hanno dichiarata a carico entrambi gli anni e oggi è arrivata loro una comunicazione dell'Agenzia delle Entrate che li invita a restituire entro 30gg quanto ricevuto per aver detratto tasse universitarie e spese mediche intestate a nome mio (con aggiunta sanzione, ovviamente).
      Ora mi chiedo: e io (perché credo proprio che il passo successivo dell'Agenzia delle Entrate sarà "contattare" me) che cosa rischio? Sanzioni per omessa dichiarazione dei redditi? E per aver superato i 5000 lordi nel 2009? E per non essermi iscritta alla gestione separata dell'Inps?E le agenzie per le quali ho lavorato possono farmi pagare delle sanzioni? Grazie infinite a chi risponderà, è davvero importante per me.

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      poverame85