Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. portos
    3. Post
    P

    portos

    @portos

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da portos

    • E' online la "storica" rivista ETNIE

      "Etnie", la prestigiosa rivista che negli anni '80 e inizio '90 ha rappresentato la voce delle comunità etniche e delle nascenti iniziative federaliste e autonomiste, ha ripreso le pubblicazioni in versione elettronica (www.rivistaetnie.com) in un momento storico particolarmente adatto a una "rinascita" di queste tematiche non in chiave politica ma con l'intento di preservare le tradizioni, la cultura e le lingue di tutte le minoranze in particolare in Italia e in Europa.

      Oggi più che mai, infatti, c'è la voglia e la necessità di riscoprire e difendere le proprie radici: da una parte l'establishment italiano - destra e sinistra, politica e antipolitica - sta facendo a gara nel portare avanti la distruzione delle comunità autoctone; dall'altra le esperienze autonomiste e indipendentiste hanno fallito proprio per aver abdicato alla "cultura" che, con le sue istanze storiche, antropologiche e linguistiche, è la grande forza dell'etnismo.

      Come primo passo, la rivista- attualmente diretta da Roberto C. Sonaglia, già co-fondatore nel 1980 - ha ripubblicato l'archivio storico, cioè la raccolta di articoli e saggi degli anni '80 che rappresentano una testimonianza unica di quanto avveniva in quella fase cruciale per i movimenti autonomisti, regionalisti, federalisti in Italia e in Europa.

      Seguiranno a breve diverse sezioni che saranno dedicate a svariate tematiche sempre rivolte nel campo dell'etnologia: informazioni turistiche e culturali, una mappa degli oltre 1500 musei etnografici italiani (già disponibile in versione beta), resoconti di viaggi esplorativi presso etnie remote (reportage, gallerie fotografiche e documentari), una libreria online di testi tematici e raccolte di musiche popolari.

      Per questi progetti, "Etnie" è alla ricerca di collaboratori, sinergie con enti privati e pubblici, segnalazioni, contributi volontari, sponsorizzazioni e finanziamenti.

      Ma soprattutto "Etnie", era e resta, una pubblicazione scientifica, punto di incontro per le svariate discipline che concorrono a mettere in luce i tratti di un gruppo umano, o "etnia": antropologia culturale e fisica, linguistica e glottologia, geopolitica, storia, genetica, musica popolare, archeologia affrontate per lo più con un taglio giornalistico e divulgativo.

      Per ottenere questi risultati, proseguirà l'opera di aggregazione e coinvolgimento di personalità accademiche, studiosi locali e giornalisti specializzati. In sinergia, quando possibile, con gli enti culturali e assessorati delle Regioni italiane, i centri studi delle etnie e minoranze d'Europa, e gli organi comunitari che "in base a una legge promulgata nel 1992" prevedono la difesa e la preservazione delle "culture regionali".

      Infine avendo operato fin dall'inizio al fianco dei federalisti europei, Etnie intende continuare a offrire il proprio contributo a favore di un radicale cambiamento all'interno della UE, per un'Europa dei Popoli (europei) basata sulla cultura e non solo sull'economia. Ma non meno importante, per Etnie, è la difesa di tutte quelle popolazioni native degli altri continenti, figlie e custodi della natura vergine, che la violenza della "civiltà", la deforestazione e la cupidigia delle multinazionali sta conducendo all'estinzione.

      Ufficio Stampa
      Giovanna Bianchi
      339 6134274
      [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]
      www rivistaetnie.com

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      P
      portos
    • Tabelle Excel e file PDF

      Ciao a tutti,
      premetto che nel campo SEO non ho alcuna esperienza diretta, scusate dunque per l'ingenuità delle domande.
      Ho un piccolo sito che parla delle mie attitivà. Tra le varie cose che faccio mi occupo di recensione di software di vario tipo (ecommerce, email marketing, cms, RSS Reader, Survey online, ecc...).
      Sul mio sito ho pubblicato sia i pdf degli articoli sia delle tabelle con le caratteristiche dei programmi recensiti.
      Ho due domande:
      1 - Google e i vari spider dei motori di ricerca sono in grado di indicizzare anche i file PDF o è meglio che riproduca in HTML i contenuti degli articoli?
      2 - Le tabelle sono state fatte salvando come HTML dei fogli excel. Il risultato è un file con estensione HTML aprendo il quale si capisce che è stato salvato in realtà in XML e con un formato piuttosto verboso tipico da generazione automatica di codice (es. http://www.ghislandiweb.it/CMS/CMS_OpenSource_TAB.htm). Secondo voi tali pagine vengono esaminate dagli spider o mi conviene scrivere del semplice HTML?

      Grazie e a presto

      roberto


      www.ghislandiweb.it

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      P
      portos