Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. portapipe
    3. Post
    P

    portapipe

    @portapipe

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 181
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    181
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da portapipe

    • RE: CodeIgniter setup database con SSL

      Ho poco tempo perciò puntualizzo una cosa, se riesco ti rispondo al resto: se viaggi in localhost (visto che sei sulla stessa macchina) non hai bisogno di certificati 🙂
      Scappooooooooooo

      postato in Coding
      P
      portapipe
    • RE: phpMyAdmin Script timeout passed...in MAMP PRO (locale)

      Il messaggio inglese che hai postato consiglia di inviare nuovamente lo stesso file per riprendere il caricamento... magari inviandolo più volte riesci a caricarlo tutto.
      Comunque prova a vedere se è un limite posto da PhpMyAdmin... il php.ini sembra corretto. Per sicurezza fai una pagina php e metti dentro solo "<?php php_info() ?>" e vedi se i parametri sono corretti.

      Saluti

      postato in Coding
      P
      portapipe
    • RE: Form con allega file

      Ciao,
      ti consiglio di studiarti la base dell'invio e recupero dati attraverso HTML e PHP...
      Un form per l'invio dati ha bisogno di un enctype multipart, altrimenti invierà i dati in POST ma non i file.
      I file in PHP devono essere recuperati tramite l'array $_FILES che conterrà il nome del campo file che hai usato nel form.

      Questa guida potrà aiutarti: https://www.w3schools.com/php/php_file_upload.asp

      Saluti

      postato in Coding
      P
      portapipe
    • RE: Pagina dinamica per condivisione facebook

      Con quel sito non hai tracciamento ne plugin, è quello il bello!
      È un link che rimanda a Facebook con le informazioni pre-compilate, perciò vai divinamente anche con il GDPR

      postato in Coding
      P
      portapipe
    • RE: Pagina dinamica per condivisione facebook

      Ti consiglio questo sito per creare il link di condivisione (che potrai attaccare a qualsiasi immagine/icona/elemento della tua pagina):
      http://www.sharelinkgenerator.com

      postato in Coding
      P
      portapipe
    • RE: Aggiornamento sito

      Il PHP di suo non va aggiornato, ci pensa l'hosting ad aggiornare le versioni ma è molto raro.
      Se intendi un applicativo Wordpress installato allora il discorso è differente

      postato in Coding
      P
      portapipe
    • RE: Modificare script php

      Atom, Visual Studio Code, Brackets...

      postato in Coding
      P
      portapipe
    • RE: Pagina dinamica per condivisione facebook

      Ti ho capito a metà... cosa intendi con "condividere ogni articolo o notizia quanto l'utente entra nell'articolo"?

      postato in Coding
      P
      portapipe
    • RE: Problemi con file.php

      Così è difficile riuscire ad aiutarti... sarebbe il caso che aggiungessi qualche riga di codice che non ti convince. Potrebbe essere un problema di permessi del file magari?

      postato in Coding
      P
      portapipe
    • RE: Widget Meteo con località variabile

      Conviene sempre scriverseli da soli.
      Ti consiglio questo menu a tendina per la ricerca del luogo e da compilare tramite DB: https://harvesthq.github.io/chosen/

      Se noti c'è un evento tipo onChange che ti permette di recuperare il valore selezionato e da li aggiorni il tuo widget via Ajax.

      postato in Coding
      P
      portapipe
    • RE: come stampare ogni singola parola da un campo testo?

      Il codice mi sembra un po' troppo per una funzione così semplice.
      Dopo la query tira fuori il campo metatag e fai un explode() con virgola:

      while($row_7=mysql_fetch_array($mysql_query_7)){
      $metatag = explode (",", $row_7["metatag"]);
      ?>
      <li><a href=""><?=$metatag[0]?></a></li>
      <li><a href=""><?=$metatag[1]?></a></li>
      <li><a href=""><?=$metatag[2]?></a></li>
      <?php
      }
      ?>

      postato in Coding
      P
      portapipe
    • RE: select concatenata problema

      Ciao,
      dai un'occhiata a questo script, da li poi ci sono molte possibilità via Ajax/PHP di recuperare un JSON e popolare un dropdown:
      https://harvesthq.github.io/chosen/

      postato in Coding
      P
      portapipe
    • RE: Fuso orario

      @Sermatica said:

      Ciao controllo. Confermo il problema
      Ottimo, grazie del riscontro. (09:48)

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      P
      portapipe
    • RE: Ho bisogno di un aiuto per invio mail con popup

      Le mail per poter essere ?marcate? come valide devono essere certificate dal server di invio.
      Tramite il protocollo SMTP e inserendo i dati validi di posta abilitata all?invio (Host, username e password) chi riceve la mail può verificare che [email protected]? sia realmente tu e non qualcuno che usa il tuo indirizzo come mittente senza esserlo.
      La verifica della validità è lato server ma alcuni software eseguono controlli secondari con algoritmi differenti.

      Ti ricordo che tramite mail() di PHP puoi inviare mail come se fossi chiunque:
      [email][email protected][/email] e la mandi. Come fa chi la riceve a sapere se sia veramente tu a mandarla e quindi l?indirizzo sia valido?
      Tramite l?aggiunta di dati di accesso che valideranno l?header della mail e daranno istruzioni per la verifica al server/client ricevente sul da farsi.

      Se provi infatti ad aggiungere a servizi come Gmail un tuo indirizzo esterno ad alcuni viene invitata la mail da quell?indirizzo come spam e questo perché non c?è un?autenticazione valida dietro (errore dell?utente che ha sicuramente cannato qualcosa).

      Altri dubbi?

      postato in Coding
      P
      portapipe
    • Fuso orario

      Buongiorno forum!
      Nulla di grave ma direi che chiedere non nuoce.
      Ho appena pubblicato una risposta ad un post di un utente (9:04) ma l'orario di invio risulta le 10:43 (circa). Il fuso mio è corretto, che mi son dimenticato di settare?
      Grazie :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      P
      portapipe
    • RE: Ho bisogno di un aiuto per invio mail con popup

      L'action l'hai fatta puntare alla pagina php vero? 🙂

      postato in Coding
      P
      portapipe
    • RE: Problema form....

      if((isNaN(telefono))) { jQuery("span#telefono_error2").show(); jQuery("input#telefono").focus(); return false; }

      Questo controlla che il numero non sia nullo ma se controlli già sopra il valore non è utile.

      Fai un po' di prove inserendo un testo al posto del numero di telefono e vedi se passa i dati.
      A colpo d'occhio non mi sembra di vedere nulla di strano.
      Attendo novità.

      postato in Coding
      P
      portapipe
    • RE: Ho bisogno di un aiuto per invio mail con popup

      Ciao e benvenuto.
      Non sai come recuperare i dati via POST?

      Tramite PHP è molto semplice.
      Nella pagina di destinazione (action="quilapagina.php") recuperi i dati con $_POST['messaggio'] piuttosto che $_POST['email']
      Per l'invio della mail puoi usare la funzione integrata in PHP: mail() ma finirà quasi sicuramente nello spam, perciò si consiglia sempre PHPMailer, uno script in PHP che gestisce l'invio SMTP con nome e password per autenticare che il mittente dell'email sia veramente tu.

      Serve altro?

      postato in Coding
      P
      portapipe
    • RE: Form con righe e pulsanti

      Potresti mettere tutti i campi dentro un unico form e far si che ogni pulsante di submit sia collegato ad una funzione javascript oppure essere tanti bottoni di submit.

      postato in Coding
      P
      portapipe
    • RE: Apache error pages non funziona solo nei file php

      Usi qualche framework?
      Hai altre impostazioni nell?htaccess?
      Il server è hostato e configurato da te?

      postato in Coding
      P
      portapipe