Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. porkaloca
    3. Post
    P

    porkaloca

    @porkaloca

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 11
    • Post 64
    • Migliore 0
    • Gruppi 1
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località mestre
    0
    Reputazione
    74
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    Moderatore

    Post creati da porkaloca

    • RE: Passaporto e pena sospesa

      Grazie mille comunque!

      Buona sera

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      porkaloca
    • RE: Passaporto e pena sospesa

      Ti ringrazio per la risposta DBD..

      Sconfortante, ma grazie

      In nessun caso mi verrebbe approvato il passaporto quindi, neanche se il paese di destinazione collabora con l'Italia e sia quindi in linea con le norme per l'espatrio?
      In estrema sintesi io sono libero di muovermi in UE, ma non posso viaggiare al di fuori di essa.. Giusto?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      porkaloca
    • Passaporto e pena sospesa

      Salve a tutti..
      Io nel 2016 ho ricevuto una condanna penale per ricettazione.

      • Entità: 1 anno di reclusione 800? di multa
      • Sentenza in data: 22/11/2016
      • Precedente storico: Incensurato
      • Pena sospesa

      Ho pagato quello che dovevo
      Lavoro da allora
      La mia vita non è tornata come prima e voglio ricominciare in un'altro paese. Prima di spostarmi definitivamente voglio provare qualche stato.

      Non vedo perché dovrebbe essermi negato ma leggo che il passaporto viene negato anche a chi ha pene sospese, ma immagino solo se sono ancora pendenti giusto?

      Posso chiedere il passaporto?

      Grazie a chi saprà rispondere

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      porkaloca
    • RE: errore di ricarica telefonica e minaccia di denuncia

      no non penso..

      io ho fatto 50€ ad una signora di cagliari, che mi ha gentilmente invitato a visitare un bellissimo luogo..
      Il tabaccaio mi ha detto che non ci potevo fare niente se non chiedere alla signora, e la vodafone me lo ha confermato..

      Si insomma, c'è sempre la doppia conferma da dare, quindi immagino che siano persi

      c'est la vie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      porkaloca
    • RE: Consigli su come iniziare un approccio SEO?

      Ciao Squaletto

      Se sei all'inizio non servono libri o cose troppo tecniche..

      La cosa principale è capire cosa sia la seo davvero, ed è un percorso più che una definizione..è un filo diverso dal mettere link..

      Dovresti provare a interiorizzare quali sono gli obbiettivi di google e solo dopo cercare di capire con quali mezzi tecnici prova a raggiungerli..
      Poi devi capire che google non si limita a dare dei risultati, ma li analizza e cerca di capire se sono stati utili.. Quindi un sito che si trova ma non è utile tende a sparire..
      Questo per dire che la seo non è solo seo, ma devi saper analizzare i dati che arrivano da un sito per poter determinare se qualcosa funziona o no, dovresti capire cos'è l'usabilità e che un sito va ottimizzato anche al suo interno, perché avere gente sul sito è solo il punto di partenza..
      Ti serviranno basi di copywriting perchè la scrittura è dove dai informazioni sia all'utente che al motore di ricerca; anche questo è un mondo.. L' information retrivial è la parte che riguarda i motori e la scrittura persuasiva per gli utenti.
      Ma anche la scrittura persuasiva va approfondita perché si interseca con la psicologia, quindi devi capire cosa spinge le persone a prendere determinate decisioni..

      Il fastidio è che non si può fare a meno di queste conoscenze, perché i risultati di google sono "sporchi".. Prendono in considerazione tanti feedback e tutti molto sensati!
      Penso che prima sia utile farsi una buona base teorica e poi magari mettersi a giocare con qualche sitarello proprio.. Poi probabilmente bisognerebbe andare a fare volontariato in qualche agenzia di buon cuore 😄 e ultimo ma non per importanza il ritmo è quello di google! Avanti veloce e tu per restare al passo devi spendere soldi e tempo..

      L' HTML serve. Certo puoi fare lo stesso le cose ma non le capisci veramente e quindi non le puoi rielaborare.. Meglio impararlo l'html.. C'è la guida su HTML.it che è meravigliosa oppure W3C School.. Poi visto che ci sei, sapere cosa sono i fogli di stile e javascript mi sa che non è male..
      Essenziale anche capire il funzionamento di internet per dio..

      Penso che all'inizio sia importante capire la formae mentis di qualche professionista che ti trovi a stimare.. Quindi cerca fra i professionisti, senza fare troppa attenzione alle nozioni, ma più al livello di pensiero..

      Anche io sto facendo lo stesso percorso e sono arrivato al giocare con qualche mio sito
      Ho trovato molto utile "studiare" Amazon!

      Spero di averti confuso abbastanza! 😄

      postato in SEO
      P
      porkaloca
    • RE: Temuta penalizzazione per contenuti simili o parzialmente duplicati.

      Ciao Freeride

      Non ho capito.. Il tuo sito è già penalizzato o stiamo parlando di ipotesi?

      Comunque penso valga sempre il buonsenso.. Se un utente non riceve un valore aggiunto visitando il tuo sito google potrebbe decidere di non mostrarlo..

      postato in SEO
      P
      porkaloca
    • RE: [Offro Retribuito] Realizzazione siti internet a 50 euro

      Signori, vi riporto una regola della sezione:

      **4.0. Commenti al Topic
      Al fine di evitare possibili flame, è vietato ogni tipo di commento valutativo sul lavoro, servizio e sito oggetto della presentazione.

      **4.1. In caso si noti accenni polemici, commenti denigratori o che comunque tendano a sminuire o a mettere in discussione il servizio presentato, si è pregati di contattare il moderatore **senza intervenire nel topic.

      4.2. Tutti i commenti atti a screditare o solo discutere il lavoro presentato dall'utente verranno rimossi e, dove necessario, verranno presi provvedimenti.******

      Posso capire una certa sensibilità all'argomento, ma esiste la sezione apposita per i commenti. In questo modo rendete inusabile l'annuncio

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      P
      porkaloca
    • RE: Penalizzazione Landing Page a causa di un articolo con chiave geolocalizzata

      Ciao Ninning!

      Penso sia impossibile dirti qualcosa senza vedere bene.. Potrebbe dipendere da altro o che tu abbia fatto qualcosa di diverso da quello che pensi..

      Se metti un riferimento si può dare un'occhiata!

      postato in SEO
      P
      porkaloca
    • RE: Cos'è il numero di risultati che mostra google?

      Si!
      Grazie 1000 🙂

      postato in SEO
      P
      porkaloca
    • RE: Cos'è il numero di risultati che mostra google?

      Grazie!

      Ma in particolare mi interessava sapere se riesco a vedere tutti i documenti che google associa ad una query.. Più in particolare volevo capire se fosse possibile creare una pagina che, pur non contenendo i termini usati in una query, fosse percepita da Google come inerente.

      Senza usare i termini "addestramento" e "cane" (da nessuna parte: ne dominio, ne testo, ne anchor dei backlink) posso creare una pagina che venga ritenuta attinente alla query "addestrare cane"? Ovviamente facendo attenzione ad usare sinonimi e termini che avvicinano la pagina all'argomento..

      postato in SEO
      P
      porkaloca
    • RE: Benvenuto Porkaloca

      Grazie! 🙂

      postato in SEO
      P
      porkaloca
    • Cos'è il numero di risultati che mostra google?

      Quando faccio una ricerca cosa sono il "circa x risultati in y secondi"? Non sono le risorse nell'indice per una query?

      E perché non posso vederle tutte?

      postato in SEO
      P
      porkaloca
    • RE: Benvenuto Porkaloca

      😊 Merci

      postato in SEO
      P
      porkaloca
    • RE: Link assoluti e link relativi, ci sarà una risposta definitiva?

      :ciauz:

      postato in SEO
      P
      porkaloca
    • RE: Link assoluti e link relativi, ci sarà una risposta definitiva?

      Che sia assoluto o relativo, ha comunque bisogno di una radice e se la ricava.

      Per le immagini non vedo utilità nel richiamarle da cartelle differenti anche se sono in lingue diverse. Puoi fare un'unica cartella "images" e buttarci dentro tutto o fare cartelle per le immagini in lingue differenti... Chissenefrega

      Quello che ha importanza sono il nome e l'alt tag. è utile che siano descrittivi e nella lingua del sito, sia per google che per gli utenti.
      Se un inglese legge l'alt "lago di garda" non lo capisce (o almeno non è tenuto a farlo) mentre se legge "lake garda" è agevolato.. Senza contare che quando cercherà informazioni sul lago di garda, non le cercherà usando "lago" ma usando "lake".
      Usare immagini ottimizzate per la lingua della pagina aumenta l'aderenza della risorsa alla ricerca.

      Quindi duplichi l'immagine e modifichi nome e alt in funzione della lingua, richiamando nella pagina l'immagine nella lingua giusta.

      postato in SEO
      P
      porkaloca
    • RE: Alternativa a Google Keyword Planner

      Attento che più impressioni/visite non vuol dire più conversioni.. Comunque keyword planner è sempre lì, ha solo cambiato la disposizione delle risorse..
      In alternativa puoi usare le versioni gratuite di seozoom e semrush.. Se fai una ricerca trovi un'infinità di tool per le keyword.

      Sempre che sia quello che ti serve veramente..

      postato in SEO
      P
      porkaloca
    • RE: Link dofollow da articolo publiredazionale

      l'evitare di palesarlo rischia di fare veramente poca differenza :fumato:

      Mi sa che google è poco incline a crederci sulla parola: comunque se il sito ha tanti articoli di questo tipo, un link non vale niente.
      Vira su altre soluzioni!

      postato in SEO
      P
      porkaloca
    • RE: Link assoluti e link relativi, ci sarà una risposta definitiva?

      Ciao!

      La struttura di un link non influenza l'accessibilità del link. Non c'è motivo di preoccuparsi per google, browser o utente. Il link relativo è solo un'omissione della radice e deve essere espanso per avere senso quindi per un computer è equivalente.

      Alla fine della fiera: usa quello che vuoi, basta che quando ne scegli uno sia quello

      La struttura del sito invece è più importante. Limita i livelli di profondità a quelli necessari.
      A meno che tu non abbia un sito che spazia su tanti argomenti super generici (lavoro,economia,elettronica), difficilmente ti serviranno più di 2 livelli per esaurire un argomento. La struttura ideale è quella a silos, che evita url insensatamente lunghe e le rende comprensibili.
      Guarda questo forum, tutto quello che è argomento a se stante viene sviluppato orizzontalmente e solo dove c'è necessità si sviluppa verticalmente.

      Un numero eccessivo di livelli di profondità rende difficile orientarsi per l'utente. Anche google "non è contento" ma basta che tu faccia una sitemap per non avere problemi.

      Le immagini le puoi mettere nella stessa cartella, non c'è bisogno di dividerle ulteriormente. Nome e ALT tag delle immagini influenzano la comprensione che google ha della pagina, quindi devono essere descrittivi.
      Per lo stesso motivo è il caso di usare immagini diverse per lingue diverse

      Spero di aver aiutato ciao 🙂

      postato in SEO
      P
      porkaloca
    • RE: inserimento keywords per posizionamento organico

      Forse era il caso di farsele prima le domande 😄
      Comunque a google interessa poco niente quello che scrivi nella ricerca, perché estrapola l'intenzione dietro la query.. Non serve, per esempio, che tu gli dica "vendita cialde online" gli basta che tu dica "cialde online" perché lui capisca che vuoi acquistare delle cialde.. A quel punto ti presenta chi soddisfa il tuo bisogno. (anche solo con "cialde" capisce bene)
      Ma non c'è corrispondenza nell'inserire una o più volte una keyword al fine del far comprendere di cosa tratta un sito (c'è, ma è veramente bassa rispetto a tutto quello che usa google per costruire una serp). Big G è molto più intelligente e informato

      Ma ci sono mezzo altro milione di cose da ottimizzare e quello che puoi manipolare tu ha un'influenza minore nel lungo termine rispetto ai feedback che estrapola google da chi visita il tuo sito.
      Per risponderti ci vuole un'enciclopedia:)

      postato in SEO
      P
      porkaloca
    • RE: Posizione pagina su Google

      La posizione secca dipende da chi fa la ricerca.. La posizione media con seozoom la trovi in analizza/posizionamento anche nella versione gratuita penso..

      postato in SEO
      P
      porkaloca