Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. popote
    3. Post
    P

    popote

    @popote

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da popote

    • Strano bug con expression web

      Caratteri strani ma non da Charset
      é alquanto difficile spiegare cosa mi succede spesso usando M Expression Web per editare le mie pagine; Non importa quale modifica apporto, vedendo poi nel browser la pagina aggiornata, mi accorgo che tre strani caratteri appaiono in cima alla pagina
      Eccoli:

      

      Naturalmente ora li ho incollati qui in grassetto per meglio evidenziarli
      Finora superavo il problema aprendo il codice pagina direttamente con l'editor del mio client Ftp e cancellando i tre maledetti caratteri che spiccavano ad inizio codice addirittura prima del tag <html>.
      Sottolineo che nel codice pagina in Expression web quei caratteri non si vedono.
      Ora sto usando TurboFTP e non avendo un suo editor html integrato mi tocca usare Expression Web soprattutto per non perdere li impostazioni dei caratteri delle pagine. Avevo provato infatti ad usare worldpad e mi incasinava le parole accentate etc.
      Sperando che qualcuno abbia voglia di leggere sto papiro di post, aspetto fiducioso qualcuno che ci capisce qualcosa, in Google non trovo casi precedenti anche per via della difficoltà di usare le giuste query.
      Grazie in anticipo

      postato in Coding
      P
      popote
    • RE: Visualizzazione caratteri strani nelle pagine aspx

      é alquanto difficile spiegare cosa mi succede spesso usando M Expression Web per editare le mie pagine; Non importa quale modifica apporto, vedendo poi nel browser la pagina aggiornata, mi accorgo di tre strani caratteri che appaiono in testa al codice
      Eccoli:

      

      Naturalmente ora li ho incollati qui in grassetto per meglio evidenziarli
      Finora superavo il problema aprendo il codice pagina direttamente con l'editor del mio client Ftp e cancellando i tre maledetti caratteri che spiccavano ad inizio codice.
      Poteva andare se si trattava della modifica di alcune pagine ma quando ho la necessità di editare parecchie pagine uso expression web editando in automatico ogni documento aperto, soltanto che dopo l'upload ahimé mi trovo quel bug stampato in ogni mia pagina.
      Ora sto usando TurboFTP e non avendo un suo editor html integrato mi tocca usare Expression Web soprattutto per non perdere li impostazioni dei caratteri delle pagine. Avevo provato infatti ad usare worldpad e mi incasinava le parole accentate etc.
      Sperando che qualcuno abbia voglia di leggere sto papiro di post, aspetto fiducioso qualcuno che ci capisce qualcosa, in Google non trovo casi precedenti anche per via della difficoltà di usare le giuste query.
      Grazie in anticipo

      postato in Coding
      P
      popote
    • RE: Upload size - Variare php.ini

      Trovato e risolto, era proprio in C:\Windows ....si vede che ero ubriaco :quote:
      Grazie mille!

      postato in Coding
      P
      popote
    • Upload size - Variare php.ini

      Ciao a tutti.
      Anch'io ho la necessità di aumentare l'Upload filesize ma nel mio php (in locale di AppServ) non ho un vero e proprio file php.ini ma solo un php.ini-dist e php.ini-reccomended.
      Ho provato a cambiare il valore di default del php.ini-dist da 2M a 10M e salvare il file anche come come php.ini , riavviare Apache e controllare di nuovo i settaggi con php info ma nulla cambia, rimane sempre a 2M :arrabbiato:
      Qualcuno saprebbe gentilmente dirmi dove sbaglio?
      Grazie e buone feste!

      postato in Coding
      P
      popote
    • Collegare campi

      Vorrei conoscere il modo per ottenere un risultato dopo che da un form (in php) un utente scelga varie opzioni. Esempio:
      Nel form l'utente sceglie nome prodotto, spunta una checkbox del colore, seleziona taglia da una casella a discesa ed all'invio gli viene mostrato il relativo prezzo che naturalmente varia sia per colore che per taglia.
      Il problema che credo sia alla base di tutto ciò é come impostare il database (Mysql) e relative tabelle le quali mi pare debbano essere collegate tra loro. La domanda in questo caso sarebbe: dovrò creare una tabella propdotto, una tabella colori e una tabella taglie? In ogni record (nuovo prodotto) che andrò a creare dovrò inserire un prezzo a seconda di colore e taglia, è possibile tutto ciò? Sto provando con Filemaker ma la sua guida non mi é di grande aiuto....
      Conoscete qualche tutorial possibilmente in italiano? Grazie infinite a chi mi aiuterà!

      postato in Coding
      P
      popote
    • RE: Dns Monopolizzati

      Ecco i dettagli mancanti:
      La persona é stata contattata da una società di realizzazione siti web al fine di rendere la sua azienda visibile su internet, naturalmente la titolare dell'azienda, non capendo nulla di internet ha accettato di farsi creare un sito senza sapere che poi necessita un hosting etc. Nessun tipo di scrittura descrittiva del servizio acquistato gli é stata mai sottoposta, né tantomeno sottoscritta A questo punto gli ho consigliato, notando l'assoluta assenza di meta e testo nelle sue pagine, minimo indispensabile per una pur lieve indicizzazione nei motori, di richiedere alla società i dati di accesso ftp onde "colmare le lacune" dei codici sorgente. Qui la società ha subito messo in chiaro che fornendo tali dati si sarebbe sollevata da ogni qualsiasi responsabilità su eventuali disservizi e/o malfunzionamenti del sito. Standomi bene questa liberatoria, ho suggerito alla titolare di cambiare hosting tagliando cosi' la testa al toro. Ora chiedo cortesemente di illuminarmi sulla procedura di cambio maintainer di un dominio.it e se il suddetto cambio potrà in futuro svincolare il dominio dai dns attuali.
      grazie intanto per il gentile interessamento.

      postato in Hosting e Cloud
      P
      popote
    • RE: Dns Monopolizzati

      Ok per il contratto però vorrei aggiungere che il mio post serviva per aiutare una persona con il problema descritto e "caduta in questa trappola" infatti gli ho chiesto di farmi leggere il suo contratto di hosting e mi ha risposto di non aver mai ricevuto nulla di simile, si sempre limitata a pagare le fatture che gli inviavano, probabilmente ciò dovuto ad una eccessiva fiducia in chi gli ha costruito il sito e gestito il relativo hosting.
      Penso quindi che se uno dovesse aver bisogno di un sito internet per la propria azienda dovrebbe prima capirne parecchio di hosting, domini etc. per non rimanere fregato e a quel punto gli converrebbe fare tutto da solo senza pagare per servizi trabocchetto.
      Ora ho contattato i proprietari del server per vedere se é possibile scavalcare quel rivenditore che ha fatto il furbo (149 euro di hosting + 210 euro di "mantenimento sito" il quale non necessita peraltro di alcuna manutenzione trattandosi di un volgarissimo insieme di pagine descirttive dell'azienda e senza utilizzo di particolari scripts e database)
      Nomi ancora non ne ho fatti ma se la faccenda non si sbloccherà, il famigerato rivenditore dovrà vedersela con parecchi miei post su tutti i forum della rete.
      Buona domenica a tutti!

      postato in Hosting e Cloud
      P
      popote
    • Dns Monopolizzati

      A qualcuno é già capitato che un rivenditore di hosting non permette di cambiare i dns dovendo far puntare il proprio sito verso un altro server? Potrei capire che un servizio di hosting non preveda la gestione dns da un pannello di controllo ma che si rifiuti categoricamente di provvedere alla sostituzione mi pare un po' da prepotenti che ne pensate? Oltretutto non riuscendo in questo intento si finisce col perdere il proprio dominio in caso di disdetta dell'hosting.

      postato in Hosting e Cloud
      P
      popote