Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ponipei
    3. Post
    P

    ponipei

    @ponipei

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet ponipei.wix.com/vibson Località Cagliari Età 87
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da ponipei

    • RE: Sanzione per partita iva non pagata per acquisto estero

      @guadagnaeuro said:

      Buonasera

      Secondo me è quasi certo che ricevera la sazione (sia per iva non versata e sia per omissione del modello intrastat) in quanto chi le ha venduto il telefono presenta il modello intrastat per comunicare oltre a tutti i suoi dati anche che iva la deve pagare lei e dunque il suo fornitore è in regola avendo applicato il reverse charge e iva è a suo carico.

      Dunque probabilmente il controllo sara automatico e dal modello intrastat del suo fornitore risultera subito assenza del suo versamento iva e l'omissione della presentazione del modello intrastat da parte sua, al contrario il suo fornitore lo presentera e sara in linea con la norme fiscali.

      Oramai tutto è telematico, anche i versamenti via f24 risultano telematicamente dal sito fiscoonline dunque è facile che gli errori vengano rilevati in quanto anche la presentazione degli adempimenti è telematica come anche i versamenti (le ricordo che i titolari di partita iva debbono effettuare i pagamenti f24 in via telematica obbligatoriamente).

      Ovviamente il mio è un parere personale, che io sappia col ravvedimento puo sanare il tutto, basta calcolare le more e sanzioni e provvedere alla presentazione in ritardo (credo che è nei termini per fare il ravvedimento).

      Un Saluto

      Buongiorno, sono nelle stesse condizioni di daWsOn_s e non sono sicuro di avere capito tutto. Ho chiuso la partita IVA, come professionista il 30 marzo 2015 e nel 2015 non ho svolto alcuna attività tranne l'acquisto di servizi di pubblicità Google Adwords senza pagare l'IVA, per circa 350 Euro. Tre domande Avendo emesso un'autofattura per passare alla mia persona i beni strumentali avrei dovuto versare l'IVA relativa allo Stato ?. Sui beni strumentali ho avuto una minusvalenza del 75 %, ma si deve tener conto dell'ammortamento ? Sono ancora in tempo per compilare il modulo intrastat ?

      Grazie infinite per l'aiuto

      ponipei

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      ponipei
    • Dichiarazione IVA ?

      Buongiorno, ho chiuso la mia partita IVA come professionista nel marzo 2015. In quell'anno non ho realizzato
      alcuna attività professionale e non ho emesso alcuna fattura. Devo presentare UNICO 2016 con la dichiarazione
      IVA o me la posso cavare con il 730 ?. L'agenzia delle Entrate mi dice che avendo avuto la partita IVA nel 2015
      devo compilare UNICO. Ma non so che cosa mettere nella dichiarazione IVA.

      Grazie a chi voglia darmi un prezioso consiglio

      ponipei

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      ponipei