Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. plutone
    3. Post
    P

    plutone

    @plutone

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da plutone

    • RE: Fornitura di componenti elettronici

      qualche consiglio in merito? Grazie a chi vorrà aiutarmi.

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      plutone
    • Fornitura di componenti elettronici

      Un saluto a tutti, vorrei porre un quesito al quale ho avuto 3 risposte diverse da tre commercialisti e adesso non so cosa fare.
      Svolgo attività professionale come ingegnere e solitamente fornisco licenza software di mia creazione attraverso il web o realizzo siti web. Per un mio cliente devo fornire anche degli apparati elettronici (non capita quasi mai) da usare con il software (per fornire un "pacchetto" completo già pre-confezionato). Io acquisterei i componenti da un fornitore e poi li "darei" al mio cliente (possibilmente con un ricarico in qualche forma).
      Come fatturo questi componenti?
      Posso fare tipo "spese Vs. conto ex art. ecc..." ma il fornitore deve fatturare a me o direttamente al cliente in questo caso? e posso in qualche modo ricaricare?
      Queste situazioni sono rare per me e non mi sembra il caso di passare a impresa individuale per poche centinaia di euro di componenti.

      Grazie mille a chi vorrà aiutarmi.

      Cordiali saluti e grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      plutone
    • RE: Trasformare attività

      Grazie per le risposte. Per Inarcassa io non sono iscritto in quanto ho inps obbligatoria con Co.co.co con ente statale. Verso loro solo il famigerato contributo integrativo del 2% dei non-iscritti. Potrei rimanere iscritto all'ordine, cambiare definitivamente la p.iva da "studi di ingegneria" a ditta individuale Pinco Pallino ecc... e lavorare in tal senso? se dovessero capitare lavori tipo collaudi ecc... li potrei sempre redigere io come INg. iscritto ma li faccio fatturare come servizio dalla ditta.? Mi sembra altrimenti che l'unica opzione sarebbe quella di una sas o cose dle genere, ma sono all'inizio e non vorrei spendere troppo di gestione senza sapere se poi la cosa prosegue.

      Grazie per i vostri consigli e aiuti.

      Saluti e buona giornata

      Grazie e saluti

      Plutone

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      plutone
    • RE: Trasformare attività

      Grazie mille!
      Aggiungendo tale nuovo codice ATECO dovrò iscrivermi anche all'INPS come artigiano/commerciante e versare i minimi 2.600 € ??? E' un bel problema perchè poi risulterei alla gestione separat INPS come co.pro, 2% a INARCASSA e inoltre risultarei anche all'INPS artigiani/commercianti. E per gli studi di settore?

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      plutone
    • Trasformare attività

      Carissimi del forum,

      vorrei sottoporre una domanda ai più esperti:

      Attualemente sono inquadrato come libero professionista (ingegnere), ho contratti con lo stato sotto forma di co.pro e una p.iva come "studi di ingegneria". Pago INPS per i co.pro statali (busta paga) e contributo integrativo 2% (non iscritti) a inarcassa. la mia attivitò consiste in: sviluppo software e concessione licenza uso, siti web, alcuni incarichi tipo collaudi ecc... vorrei adesso fornire anche del materiale insieme ai software (ad es. dispositivi elettronici, hardware sviluppato nel mio laboratorio, ecc... ma come faccio con la rti. acconto?). potrei "portare le attività su una semplice ditta individuale e lasciare l'attività da libero profesisonista? Dovrei pagare ancora inarcassa regalando loro il 2% dei non iscritti ? Se cambio codice iva potrei emettere fattura con la ditta individuale? E' possibile estendere la p.iva alle nuove attivitò mantenendo quella da lib. profesisonista?

      Grazie mille a chi vorrà aiutarmi o consigliarmi.

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      plutone