Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. plaxico
    3. Post
    P

    plaxico

    @plaxico

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 17
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da plaxico

    • RE: Unico 2009 e contributi inps

      @Cont@bile said:

      E***
      Ciao, intanto grazie per la risposta.
      Ho invertito le cose, io sono il socio accomandante e mio fratello l'accomandatario, mi scuso per la confusione.
      Quindi da quello che scrivi deduco che l'impostazione inps sia corretta.

      Quindi in sede di Unico 2010 mi troverò a dedurre i minimali 2008 e 2009 (pagati quest'anno) + il saldo 2008, giusto?
      Mi sorgeva il dubbio che io non potessi dedurli, visto che il frontespizio INps non è a mio nome, sai è il primo anno che mi districo nella "giungla fiscale" 😞

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      plaxico
    • Unico 2009 e contributi inps

      Salve a tutti, sono nuovo di questo forum, spero possiate aiutarmi.

      Sono socio accomandatario di una sas che gestisce un’agenzia di assicurazioni. Nel 2008, primo anno di attività della società, non ricevo i bollettini Inps per i versamenti sul minimale del reddito poiché il commercialista mi dice che non ha fatto in tempo ad iscrivermi.

      Nel 2009 arriva la lettera dell’INPS a nome di mio fratello, socio accomandante, in cui ci sono
      Le rate sul minimale del 2008 e del 2009 mie, e quelle del 2009 sue, da versare in un unico pagamento a suo nome alle solite scadenze previste.

      A giugno, in sede di dichiarazione Unico 2009 per il periodo 2008, pago (con f24 intestato a mio fratello) il saldo INPS eccedente il minimale.

      I miei dubbi sono questi:

      • E’ corretta questa gestione INPS, ossia che arrivino i miei bollettini “cumulati” con quelli di mio fratello ed a suo nome?
      • Inoltre perche’ nel mio modello unico non sono stati portati in deduzione l’importo pagato per il saldo INPS a giugno con l’F24?

      Spero di essere stato chiaro, grazie a chi vorra’ aiutarmi

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      plaxico