Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pioppoeleon
    3. Post
    P

    pioppoeleon

    @pioppoeleon

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 19
    • Post 19
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 40
    0
    Reputazione
    19
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da pioppoeleon

    • Open day Accademia Fiera Milano

      Gli aspiranti esperti di fiere ed eventi possono conoscere Accademia Fiera Milano il 26 maggio e il 30 giugno in occasione degli Open day 2015.
      Verranno presentati i due corsi che partiranno dopo l?estate: PROGEA, master in progettazione e organizzazione di fiere, eventi e punti vendita, e MOE, corso post diploma in marketing e organizzazione di eventi, specializzazione fiere e congressi.
      Per l?occasione si potrà visitare la sede di Accademia, ci si potrà iscrivere ai corsi, saranno distribuiti gadget e pubblicazioni esclusive per capire meglio il settore, ma soprattutto ci saranno a disposizione esperti pronti a rispondere a qualsiasi domanda sulle professioni delle fiere, dei congressi e degli eventi. Sarà inoltre possibile effettuare colloqui personalizzati di orientamento.

      L?appuntamento è dalle 10 alle 17 al gate 16, in via Gattamelata a Milano.

      http://www.accademiafieramilano.it/accademia-informa/news/si-avvicina-il-primo-OPEN-DAY-di-accademia-26-maggio-ore-1O-17.html

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      P
      pioppoeleon
    • Open day Accademia Fiera Milano

      I giorni del 26 maggio e del 30 giugno 2015 Accademia Fiera Milano aprirà le porte per presentare i due corsi:

      MOE - corso post diploma in marketing e organizzazione di eventi, specializzazione fiere e congressi
      PROGEA - master in progettazione e organizzazione di fiere, eventi e punti vendita

      Saranno presenti professori ed esperti del settore per rispondere a tutte le domande.

      L?appuntamento è dalle 10 alle 17 al gate 16, in via Gattamelata a Milano.

      Il link per approfondimenti è: http://www.accademiafieramilano.it/accademia-informa/news/si-avvicina-il-primo-OPEN-DAY-di-accademia-26-maggio-ore-1O-17.html

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      P
      pioppoeleon
    • MOE Corso in marketing e organizzazione eventi - specializzazione fiere e congressi

      MOE - corso di Marketing e organizzazione eventi, specializzazione fiere e congressi è un corso post diploma organizzato da Accademia Fiera Milano.

      L'obiettivo è quello di formare figure progessionali per la comunicazione e il marketing degli eventi commericiali. Il corso è a numero chiuso e prevede un massimo di 20 partecipanti in possesso del diploma di maturità.

      Al termine delle 520 ore di corso è legato uno stage obbligatorio in un azienda selezionata da Accademia rispettando le attitudini di ciascuno.

      Di seguito il link alla pagina per avere tutte le informazioni: http://accademiafieramilano.it/i-nostri-corsi/corsi-per-i-giovani/marketing-e-organizzazione-eventi/MOE-marketing-e-organizzazione-eventi-specializzazione-fiere-e-congressi.html

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      P
      pioppoeleon
    • Progea - master in progettazione e organizzazione di fiere, eventi e punti vendita

      PROGEA è un master in progettazione e organizzazione di fiere, eventi e punti vendita. è organizzato da Accademia Fiera Milano e consiste in 450 ore d'aula a cui sarà legato uno stage finale obbligatorio.

      Il master è a numero chiuso e si rivolge a un massimo di 20 laureati in qualunque dispiplina (anche lauree triennali).

      Il master forma le figure professionali dell?Exhibition e dell?Event Manager. Professionisti che gestiscono il sofisticato processo di ideazione, progettazione e organizzazione di eventi individuali e collettivi, con particolare riguardo a progetti strutturati e complessi.

      Di seguito il link alla pagina per tutte le informazioni che servono: http://accademiafieramilano.it/i-nostri-corsi/corsi-per-i-giovani/progea/master-progea-il-master.html

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      P
      pioppoeleon
    • Milano 2015 Nice To Meet You: portare nel mondo il volto della tua città

      Un film promosso da Fondazione Fiera Milano e ?vissuto? attraverso le facce di chi Milano la vive. Così la città diventa protagonista raccontandosi in prima persona
      **Milano, 22 maggio 2014 **? Milano 2015 Nice To Meet You è il titolo scelto da Fondazione Fiera Milano per un film promosso e finalizzato a raccontare la città che dal 1922 ospita la Fiera.
      Un filmato girato in totale soggettiva, quasi come fosse una passeggiata nei luoghi più conosciuti e maggiormente rappresentativi della nostra città, che servirà soprattutto a far conoscere i veri volti di Milano in vista dell?Expo 2015. Il video avrà un cast composto da **attori di eccezione: **i milanesi o comunque quanti si trovano a frequentare per i più svariati motivi piazze e strade del capoluogo lombardo.
      Saranno infatti i cittadini e tutti coloro i quali Milano la ?vivono? magari anche solo per pochi giorni o ore per motivi di turismo o affari a dare, attraverso una semplice parola, la propria definizione della città.
      *Le **selezioni *per gli aspiranti ?attori? si svolgeranno il prossimo 6 giugno presso lo spazio Eataly Smeraldo di piazza XXV aprile, dalle ore 16.30 alle 22.30
      Per prenotarsi o inviare la propria candidatura, tutti coloro che sono interessati , purchè maggiorenni, devono utilizzare il sito dell?evento
      Milanonicetomeetyou.com
      Per ulteriori informazioni [EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]
      La formula scelta per la realizzazione del film è quella di una narrazione veloce, composta da tanti flash istantanei che accenderanno le luci sulla nostra città, illuminando i volti di chi porterà la propria breve testimonianza su Milano. In sintesi, una faccia, una parola, una storia. Inframmezzate da splendide vedute dei luoghi più caratteristici e conosciuti della metropoli.
      Milano 2015 Nice To Meet You viene realizzato con il patronato di Regione Lombardia, con il patrocinio di Comune di Milano, Provincia di Milano ed Expo 2015 spa, con la collaborazione di media Partner quali ATM, Eataly, Fiera Milano SpA, Corriere della Sera, Sea.
      La creatività e la realizzazione tecnica del video sono state curate dall?agenzia **Jolie Advertising di Milano, **che con la regia di Giuseppe Avetrano ha saputo ottimizzare gli obiettivi manifestati da Fondazione Fiera Milano in sede di progettazione del filmato.
      ?Ci siamo fatti promotori di questo progetto ? spiega Gianna Martinengo, Vice Presidente Vicario di Fondazione Fiera Milano ? soprattutto in virtù del connubio che da oltre 90 anni lega la Fiera alla nostra città. Abbiamo voluto realizzare un film che sia un racconto fatto non solo di splendide immagini e vedute, ma anche e soprattutto sia condiviso e partecipato da chi la nostra città la vuole raccontare, quasi a simboleggiare la totale simbiosi di chi vive Milano con il territorio e sente l?orgoglio di essere parte di una città che ha sempre dimostrato grandi capacità imprenditoriali, creative e culturali.?
      ?Il film progettato da Fondazione Fiera, con il suo originale racconto di Milano ? dichiara il Sindaco di Milano **Giuliano Pisapia **- sarà un biglietto da visita della nostra metropoli in vista di Expo 2015 in quanto porterà in tanti Paesi stranieri il volto e l?orgoglio di una Milano che ha saputo reagire alla Grande recessione con le sue doti di operosità, creatività e innovazione. I volti dei milanesi che compariranno nel film, i loro racconti e le immagini della città saranno testimoni di una realtà aperta, attrattiva, accogliente di cui essere orgogliosi. Una città affascinante e ambiziosa, proiettata verso il futuro, che in occasione di Expo sarà felice di incontrare il mondo?.
      ?Fare conoscere e apprezzare sempre più la Lombardia è uno dei nostri obiettivi prioritari?, commenta il Presidente della Regione, Roberto Maroni. ?E il modo migliore per farlo è senz?altro quello di fare raccontare questi territori da chi li vive ogni giorno, contribuendo a rendere migliori le nostre città. Apprezzo molto anche la modalità con cui è stato scelto di rappresentare la nostra terra: il video racconto. Il settore audiovisivo lombardo, infatti, rappresenta un punto di forza della nostra economia e ben testimonia la vocazione artistica e imprenditoriale degli abitanti della nostra regione. Le grandi manifestazioni internazionali sono un?occasione unica per raggiungere il nostro scopo: fare innamorare i turisti stranieri di Milano e della Lombardia, perché tornino negli anni a seguire?.
      "La rinascita di Milano deve essere considerato un fatto inevitabile ? dichiara il Presidente della Provincia di Milano, Guido Podestà.. Sono stati posti in essere tutti gli strumenti affinché la nostra città possa proiettarsi verso un futuro di crescita, innovazione, modernità, coniugate a ciò che Milano e il suo territorio hanno sempre dimostrato di possedere: el coeur in man. Anche perché attività economiche e produttive senza essere umano e cultura non ci appartengono."
      Milano 2015 Nice To Meet You mostra una città che nei confronti dell?ormai imminente Expo non rappresenta un muto palcoscenico, ma si identifica come luogo d?incontro per chi ne vive la quotidianità e chi invece la visiterà solo in occasione dei sei mesi dell?Esposizione Universale.
      Il video verrà presentato a livello mondiale al Congresso Ufi - the Global Association of the Exhibition Industry di Bogotà, dal 29 ottobre al primo novembre 2014 con l?obiettivo di promuovere Milano quale sede del Congresso mondiale UFI 2015, l?anno dell?Expo, che si terrà nelle sale del MiCo, Milano Congressi.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      P
      pioppoeleon
    • Open day Accademia di Fiera Milano il 6 giugno

      Accademia di Fiera Milano apre le porte ai futuri esperti di fiere congressi ed eventi per un open day, giovedì 6 giugno, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30, al Gate 16, in via Gattamelata a Milano.

      I partecipanti potranno

      • incontrare esperti per orientarsi sulle professioni delle fiere, dei congressi e degli eventi

      • visitare la sede di Accademia e dell?Archivio Storico di Fondazione Fiera Milano

      • valutare la possibilità di iscriversi ai corsi che partiranno dopo l?estate, overo il Master Progea e il corso in Marketing e Organizzazione eventi

      • ricevere un simpatico gadget e pubblicazioni esclusive per capire meglio il settore.

      Per confermare la propria presenza, telefonare allo 0249977292 ? 7002 o inviare una e-mail all?indirizzo [EMAIL="[email protected]"][email protected]
      http://www.accademiafieramilano.it/open-day-accademia-di-fiera.html
      [/EMAIL]

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      P
      pioppoeleon
    • Sardo, Tabellini, Polo, Stern e Bortoni: Lectio Inauguralis dell'Eni Chair

      In occasione dell'inaugurazione della nuova cattedra Eni Chair in Energy Markets presso l'Università Bocconi di Milano, si terrà, lunedì 1 Ottobre, la Lectio Inauguralis "The Evolution of Natural Gas Markets in Europe". Durante l'incontro interverranno Jonathan Stern (Oxford Institute for Energy Studies), Salvatore Sardo (Chief Corporate Operations Officer Eni), Guido Bortoni (Presidente Autorità per l'energia elettrica e il gas) e Michele Polo (Eni Chair, Bocconi). Con l'obiettivo di promuovere attività di studio e analisi del mercato dell'energia Eni ha deciso di sostenere la creazione della Eni Chair in Energy Markets all'Università Bocconi, ateneo di cui è partner strategico dal 2007. Leggi la notizia completa.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      P
      pioppoeleon
    • Jonathan Stern e Salvatore Sardo al meeting "The Evolution of Energy Markets in Europ

      Lunedì 1 ottobre, alle ore 11,30, Aula Magna Università Bocconi a Milano ci sarà l'incontro "The Evolution of Natural Gas Markets in Europe", in occasione della Lectio Inauguralis dell?eni Chair in Energy Markets, la nuova cattedra intitolata e permanente, finanziata da Eni, per rafforzare lo studio e l?analisi in Bocconi (partner strategico della società dal 2007) del mercato dell?energia. Parteciperanno:

      • Jonathan Stern, chairman Natural Gas Research Programme e Senior Research Fellow, Oxford Institute for Energy Studies, University of Oxford
      • Salvatore Sardo, chief corporate operations officer Eni
      • Guido Bortoni, presidente Autorità per l'energia elettrica e il gas
      • Michele Polo, Eni Chair in Energy Markets, Università Bocconi
      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      P
      pioppoeleon
    • Eni Chair in Energy Markets, la nuova cattedra alla Bocconi di Milano

      [h=2]Per Eni è una conferma del positivo rapporto di collaborazione sviluppatosi con l'Università Bocconi e, più in generale, con il sistema universitario italiano e internazionale con cui sono state siglate numerose partnership in ambito formativo e di ricerca e sviluppo. San Donato Milanese (Milano), 11 Luglio 2012 ? Eni, con l'obiettivo di promuovere attività di studio e analisi del mercato dell'energia, ha deciso di sostenere la creazione della Eni Chair in Energy Markets all'Università Bocconi, ateneo di cui è partner strategico dal 2007. La cattedra, intitolata e permanente, è assegnata al Professor Michele Polo, direttore dello Iefe (centro di ricerca in economia e politica dell'energia e dell'ambiente della Bocconi) e Prorettore per l'Organizzazione Interna dell'Università Bocconi.
      L'area tematica della cattedra è l'energia, che verrà trattata sia nell'ambito didattico, sia nella ricerca e consentirà a Eni di fruire di un dialogo continuo, privilegiato e sempre più qualificato nell'ambito dell'energia e di altre aree collegate.
      Per Eni è una conferma del positivo rapporto di collaborazione sviluppatosi con l'Università Bocconi e, più in generale, con il sistema universitario italiano e internazionale con cui sono state siglate numerose partnership in ambito formativo e di ricerca e sviluppo.
      Con riferimento all'ambito prevalentemente formativo tra gli accordi con atenei italiani per la realizzazione di master universitari di secondo livello e lauree magistrali sono da ricordare il master di 2° livello e la laurea in Ingegneria del Petrolio realizzate con il Politecnico di Torino, i Master in Progettazione Impianti Oil & Gas e in Sicurezza e Protezione Ambientale nell'industria Oil & Gas con l'Università di Bologna e la laurea in Ingegneria Energetica "orientamento energetico idrocarburi" con il Politecnico di Milano. A livello internazionale l'accordo con la Said Oxford Business School sulle tematiche di Corporate Reputation prevede 3 borse di studio assegnate a brillanti studenti africani presso il college St Antony della Oxford University, tra i più prestigiosi in Europa per gli studi relativi all'Africa.
      Eni collabora con il mondo accademico anche sul versante della ricerca e sviluppo con l'obiettivo di diventare riferimento di eccellenza per l'innovazione tecnologica nel petrolio, nel gas, nell'ambiente e nelle frontiere più avanzate delle rinnovabili. Tra le partnership più prestigiose quella con il MIT - Massachussetts Institute of Technology (USA), siglata nel febbraio 2008 e di durata quinquennale, seguita nel 2011 dall'alleanza strategica con la Stanford University.
      In Italia Eni ha sottoscritto Accordi Quadro per attività di ricerca e sviluppo con i Politecnici di Milano e Torino e il CNR.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      P
      pioppoeleon
    • Il blog del progetto 10decimi ? mettiamo a fuoco la solidarietà

      È on line il nuovo blog del progetto 10decimi: blog.10decimi.org](http://blog.10decimi.org)

      10decimi è un progetto di solidarietà interattiva creato da Wind, nel 2009, in occasione dei suoi primi dieci anni.
      Come funziona?
      Wind ha messo a disposizione delle associazioni no profit tre numerazioni telefoniche (45555, 45556 e 45557) a cui corrispondono rispettivamente i tre grandi progetti ? Sorriso, Scolarizzazione, Salute ? è possibile donare 1 euro tramite SMS da cellulari Wind e chiamare da rete fissa Infostrada. È inoltre possibile effettuare donazioni tramite il conto corrente numero 1000 9731 di Banca Prossima (Coordinata IBAN IT76 F033 5901 6001 0000 0009 731), carta di credito American Express e PayPal e ricariche Wind online su www.wind.it.

      Con 10decimi potrete seguire quotidianamente, attraverso il blog, la realizzazione del progetto solidale che avete deciso di sostenere con una donazione, attraverso racconti, fotografie, filmati, storie, interagendo direttamente con i volontari sul campo.
      Una delle idee alla base del progetto di solidarietà interattiva 10decimi è infatti il coinvolgimento dei sostenitori. Chi effettua le donazioni diventa infatti vero e proprio partner dell?iniziativa.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      P
      pioppoeleon
    • Eni si toglie la cravatta 2012

      San Donato Milanese (Milano), 06 giugno 2012 ? In previsione del picco estivo dei consumi di elettricità anche quest'anno fino a settembre "Eni si toglie la cravatta". L'iniziativa, giunta alla sesta edizione, è rivolta ai dipendenti e consiste nell'adottare in ufficio un abbigliamento meno rigoroso a vantaggio del risparmio energetico per consumare meno e lavorare meglio. Evitando giacca e cravatta è possibile alzare di 1°C la temperatura negli edifici contribuendo a contenere le emissioni di CO2.
      Durante l'edizione del 2011 sono state risparmiate 430.000 kWh di energia elettrica, pari a una riduzione del 9,5% dei consumi elettrici per il condizionamento. Il risparmio complessivo durante i giorni dell'iniziativa corrisponde ai consumi elettrici annui per uso domestico di 360 persone. La quantità di CO2 risparmiata equivale a quella prodotta da circa 1350 viaggi A/R in aereo sulla tratta Milano-Roma e a quella emessa da un'auto nuova per compiere 40 volte il giro del mondo.
      Il risparmio economico risultato dell'iniziativa "Eni si toglie la cravatta" è stato investito in progetti di sostenibilità.
      Incoraggiare i dipendenti a togliere la cravatta in ufficio è una metafora per affrontare un argomento decisamente concreto. Eni ha voluto rompere le righe del protocollo suggerendo la rinuncia a un accessorio di abbigliamento, per quanto simbolo di eleganza e italianità, per affrontare il tema dei consumi attribuibili all'uso smodato dei condizionatori d'aria durante i mesi estivi. La pratica di Eni di togliere la cravatta in ufficio, lanciata nel 2007, è diventata modello da seguire anche per altre aziende e conferma l'impegno di Eni per preservare l'ambiente e il territorio mediante un utilizzo accorto e razionale delle risorse energetiche.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      P
      pioppoeleon
    • Riparti con Eni: ogni week end Eni riduce eccezionalmente i prezzi dei carburanti

      "Riparti con Eni " - La riduzione del prezzo corrisponderà indicativamente a uno sconto di circa 20 centesimi al litro rispetto al prezzo praticato in modalità servito, equivalente ad un risparmio di 10 euro su un pieno da 50 litri.
      Roma, 14 giugno 2012 ? Eni lancia un'iniziativa straordinaria: dal 16 giugno al 2 settembre, durante il week end, ridurrà eccezionalmente il prezzo della benzina e del gasolio per tutti i consumatori che faranno rifornimento in modalità iperself (ovvero in maniera autonoma) dopo aver effettuato il pagamento mediante gli appositi accettatori di banconote e bancomat. Si tratta di un'iniziativa unica che rappresenta un segnale forte di vicinanza ai cittadini, e in particolare alle famiglie italiane, da parte della prima azienda petrolifera del Paese.
      La riduzione del prezzo corrisponderà indicativamente a uno sconto di circa 20 centesimi al litro rispetto al prezzo praticato in modalità servito, equivalente ad un risparmio di 10 euro su un pieno da 50 litri. Lo sconto per litro sarà pari a circa due volte lo sconto massimo finora praticato dalle stazioni no logo e dalla grande distribuzione.
      Lo sconto sarà disponibile su circa 3.000 stazioni Eni ed Agip, capillarmente diffuse in tutto il territorio italiano, dal sabato alle ore 13 alla mezzanotte della domenica, fino ad esaurimento delle scorte in ciascuna stazione aderente. Per limitare al massimo l'eventualità che gli impianti possano interrompere le vendite nel corso del week end a causa dell'esaurimento del prodotto, Eni in via eccezionale li rifornirà anche nel corso della giornata di domenica.
      Allo scopo di facilitare la comunicazione dell'offerta in maniera trasparente, ogni settimana Eni determinerà, in base all'andamento delle quotazioni Platts, due prezzi ? uno per la benzina e l'altro per il gasolio ? uguali su tutto il territorio nazionale durante gli orari della promozione e validi per le stazioni aderenti ad iperself. I listini dei prezzi continueranno ad essere diversificati per ogni stazione di servizio nel resto della settimana.
      Nel corso dell'iniziativa, Eni venderà eccezionalmente al di sotto dei propri costi, investendo sul rapporto con i consumatori italiani, con l'obiettivo di fornire al Paese un contributo concreto per "ripartire insieme".
      Inoltre, sempre in occasione dei week end interessati da questa operazione, gli eni café rimarranno aperti sino alle ore 24 con un'offerta di qualità a prezzi speciali (colazione a 1,50 euro; pranzo a 5 euro) e promozioni anche su bibite e gelati da asporto.

      La modalità iperself:
      Iperself, a 5 anni dal suo lancio, è ormai una consolidata modalità di rifornimento di reale convenienza per i consumatori italiani che vogliono risparmiare senza rinunciare alla qualità dei carburanti Eni. Oggi circa un terzo dei volumi della rete eni è acquistato in modalità iperself, a testimonianza che una parte importante degli italiani è disposta a fare rifornimento in completo self service a fronte di un risparmio importante.
      Dallo scorso marzo, Eni ha deciso di estendere l'offerta iperself dal solo orario di chiusura delle stazioni aderenti alle 24 ore della giornata, sette giorni su sette. I clienti che scelgono di rifornirsi in modalità self service, con pagamento mediante accettatore di banconote e bancomat, non possono accumulare punti sulla carta fedeltà you&eni, ma risparmiano anche nell'orario di apertura della stazione con uno sconto fino a 10 cents/litro (sconto rispetto al prezzo praticato sul servito) durante la settimana.
      Anticipando la prevista evoluzione della normativa e rispondendo alla richiesta delle associazioni dei consumatori, nelle stazioni di servizio Eni è pubblicizzato direttamente il prezzo iperself, senza evidenza dei centesimi di sconto rispetto al prezzo servito. Gli accettatori di banconote collegati agli erogatori iperself sono abilitati anche per il pagamento con bancomat, senza alcuna commissione per il cliente e in tutta comodità e sicurezza: basta digitare il pin del bancomat e fare rifornimento senza preselezionare l'importo. Al termine dell'erogazione, l'accettatore rilascia una ricevuta con l'importo acquistato e senza addebito di alcuna commissione al cliente.
      Con l'incentivazione del self service, Eni intende promuovere la modalità di rifornimento più diffusa negli altri paesi europei per contenere i costi di distribuzione e quindi anche i prezzi al consumo.

      www.riparticoneni.com

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      P
      pioppoeleon
    • Fondazione fiera milano, open-days: Porte aperte al talento

      Il 16 e il 17 giugno 2011 l’Accademia di FONDAZIONE FIERA MILANO, in piazza Carlo Magno 1 a Milano, aprirà i battenti agli aspiranti studenti per la presentazione dei propri corsi, in una “due giorni” dedicata all’orientamento sulle professio¬ni delle fiere, dei congressi e degli eventi.
      ECCELLENZE
      Accademia di Fondazione Fiera Milano - punto di riferimento a livello europeo per la formazione di figure professionali della filiera espositiva e di eventi - ha tra i suoi punti di forza un indice occupazionale del 90% entro un anno dalla conclusione, la possibilità di accedere a stage in aziende leader del settore a contatto con prestigiosi docenti e professionisti al top della carriera, il know-how maturato da Fiera Milano in oltre 80 anni d’esperienza e una struttura fieristico-congressuale tra le più grandi e innovative al mondo in cui sperimentare e confrontarsi sui contenuti della formazione.
      UNA preparazione a 360°
      Durante gli Open Days verranno presentati due corsi:******
      · PROGEA, Master in progettazione e organizzazione di fiere, eventi e punti vendita (inizio del corso a settembre), completamente rinnovato e ancora più in linea con le esigenze di un mercato in profonda evoluzione. Si tratta di un master che punta a formare figure professionali preparate e competenti nella gestione del complesso processo di ideazione, progettazione e realizzazione di fiere, eventi e punti vendita, con una forte vocazione al saper fare, che rende più concreta la possibilità di esiti occupazionali, anche in vista dell’Esposizione Universale del 2015. La nuova formula prevede quattro moduli distinti e autonomi che permettono la realizzazione di tre percorsi formativi indipendenti, uno dei quali rivolto a laureati in ogni disciplina (anche lauree triennali) e due esclusivamente riservati ai laureati in architettura e disegno industriale (o lauree affini).
      · Corso post diploma in Marketing e Organizzazione Eventi con specializzazione Fiere e Congressi (inizio del corso a ottobre) destinato a giovani in possesso del diploma di maturità, con un percorso formativo suddiviso in 520 ore di teoria in aula e 480 ore di stage, ideato per formare professionisti nell’ambito della comunicazione d’impresa e del marketing, in grado di collaborare alle analisi del mercato e della concorrenza, supportare la realizzazione del piano marketing e pianificare la partecipazione dell’azienda alle manifestazioni specializzate.
      A chi si iscriverà durante gli Open Days verrà riservata una riduzione sul costo dell’intero corso e successivamente consegnata una tessera per accedere gratuitamente a tutte le manifestazioni di Fiera Milano del 2012, oltre ad alcune prestigiose pubblicazioni omaggio sulla filiera.******

      Orario Open Days: 9.30 - 12 / 14.30 – 17
      Per informazioni e iscrizioni:
      **sito Accademia Fiera: www.accademiafieramilano.it
      Pagina Facebook dell’evento: facebook.com/event.php?eid=149223261813899
      **[EMAIL="[email protected]"][email protected][/EMAIL]
      Tel.: 02 49977292 - 7002

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      P
      pioppoeleon
    • Torna PROGEA, il Master in progettazione e organizzazione di fiere, eventi e punti ve

      A breve partirà una nuova edizione di PROGEA, il primo Master in Italia in progettazione e organizzazione di fiere, di eventi e di punti vendita.
      Il Master, che Accademia Fiera Milano organizza in collaborazione con ASAL-Associazione Nazionale delle Società di Allestimento, vuole a preparare figure altamente qualificate in grado di gestire con competenza il processo di ideazione, progettazione e realizzazione di aree espositive e eventi.
      PROGEA, giunto ormai alla sua 6° edizione, sarà proposto quest?anno in una versione completamente rinnovata, con percorsi dedicati a tutti i laureati in Architettura, Disegno industriale o lauree affini.
      Per saperne di più, consulta la pagina dedicata: http://www.accademiafieramilano.it/masterprogea.html
      E ricorda che la partecipazione è aperta solo a 20 candidati. Le selezioni sono aperte fino all?8 aprile 2011.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      P
      pioppoeleon
    • Concorso ?La musica che aiuta?

      Project Malawi, in partnership con Teatro alla Scala - LaScalaUNDER30, mette a disposizione biglietti gratuiti per assistere a un evento straordinario sostenendo le attività di aiuto al Malawi.

      Se hai meno di 30, puoi essere il vincitore di uno dei 30 biglietti per il balletto Il lago dei cigni al Teatro alla Scala di Milano, con le coreografie e la regia di Rudolf Nureyev.

      Per partecipare, basta andare sulla pagina Facebook di ?La musica che aiuta? (http://www.facebook.com/pages/Anteprima-Balletto-Teatro-alla-Scala-15122010/118216098242615) e inviare un messaggio di solidarietà per il Malawi.
      Tra tutti i messaggi postati entro il 13 dicembre 2010, i più votati vinceranno i 30 biglietti
      messi in palio per l?Anteprima del Balletto del 15 dicembre 2010 alle 20.

      Il lago dei cigni
      Un lago incantato, un principe, una fanciulla-cigno bianca e buona (Odette) e la sua ?sosia? cattiva (Odile, il cigno nero): Il lago dei cigni è il balletto più amato del grande repertorio, e la poetica e struggente partitura di Čajkovskij lo rende indimenticabile. Quando il suo ?Lago? approda alla Scala nel 1990, Nureyev tiene per sè il ruolo equivoco, speculare, del precettore Wolfgang e del mago Rothbart. Ma il protagonista assoluto è Siegfried, un principe romantico, dall?animo malinconico più che eroico. Per lui Nureyev crea ardue variazioni, è lui il centro di tutte le linee drammaturgiche del balletto, nel suo sogno che svanisce e tragicamente non lascia spazio al lieto fine.

      Project Malawi
      Project Malawi è programma nato nel 2005 per iniziativa di Intesa Sanpaolo e Fondazione Cariplo con lo scopo di contribuire nel lungo periodo al rilancio economico e sociale di uno dei 15 Paesi più poveri del mondo e maggiormente colpiti dall?epidemia di AIDS, in cui l'aspettativa media di vita è tra le più basse di tutta l'Africa, il 15% della popolazione è sieropositiva e 11 bambini su 100 nascono contagiati.
      Project Malawi si basa sulla collaborazione tra grandi ONG operanti nel Paese e il Governo locale, come chiave per un processo sostenibile e durevole. L?Obiettivo è creare una barriera all?AIDS partendo dalla prevenzione della trasmissione del virus tra madre e figlio e affiancare all?azione sanitaria l?intervento integrato dei partner operativi del progetto nelle rispettive aree di competenza: nutrizione, assistenza agli orfani, prevenzione, sviluppo locale.
      Per saperne di più www.projectmalawi.com.

      Regolamento

      Partecipare al concorso ?La musica che aiuta? è semplicissimo:

      1. inviare una mail a [email protected] con i propri dati:
        -nome
        -cognome
        -data di nascita
        -numero di telefono

      2. nel rispetto dei diritti d'autore e delle norme interne di Facebook, pubblicare sulla bacheca della pagina Facebook (http://www.facebook.com/pages/Anteprima-Balletto-Teatro-alla-Scala-15122010/118216098242615) un?immagine:

      • che contenga un tuo messaggio di solidarietà per il Malawi
      • che inviti alla solidarietà e all?aiuto dei più bisognosi
      • che rappresenti il tuo slogan per una campagna promozionale di Project Malawi
      • che rappresenti il tuo concetto di aiuto a chi ne ha bisogno
      1. votare le proprie immagini preferite cliccando su "mi piace"

      Come si vince?
      Le 30 foto che riceveranno il maggior numero di ?mi piace?, entro e non oltre la mezzanotte del 12/12/2010, saranno le vincitrici e verranno pubblicate nell?album ?classifica finale? il 13/12/2010.
      I loro autori avranno al possibilità di assistere gratuitamente all?Anteprima del Balletto del 15 dicembre 2010 alle 20 al teatro alla Scala di Milano.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      P
      pioppoeleon
    • Concorso ?La musica che aiuta? Il Lago dei Cigni per gli under 30

      Project Malawi, in partnership con Teatro alla Scala - LaScalaUNDER30, mette a disposizione biglietti gratuiti per assistere a un evento straordinario sostenendo le attività di aiuto al Malawi.

      Se hai meno di 30, puoi essere il vincitore di uno dei 30 biglietti per il balletto Il lago dei cigni al Teatro alla Scala di Milano, con le coreografie e la regia di Rudolf Nureyev.

      Per partecipare, basta andare sulla pagina Facebook di ?La musica che aiuta? (http://www.facebook.com/pages/Anteprima-Balletto-Teatro-alla-Scala-15122010/118216098242615) e inviare un messaggio di solidarietà per il Malawi.
      Tra tutti i messaggi postati entro il 13 dicembre 2010, i più votati vinceranno i 30 biglietti
      messi in palio per l?Anteprima del Balletto del 15 dicembre 2010 alle 20.

      **Il lago dei cigni **
      Un lago incantato, un principe, una fanciulla-cigno bianca e buona (Odette) e la sua ?sosia? cattiva (Odile, il cigno nero): Il lago dei cigni è il balletto più amato del grande repertorio, e la poetica e struggente partitura di Čajkovskij lo rende indimenticabile. Quando il suo ?Lago? approda alla Scala nel 1990, Nureyev tiene per sè il ruolo equivoco, speculare, del precettore Wolfgang e del mago Rothbart. Ma il protagonista assoluto è Siegfried, un principe romantico, dall?animo malinconico più che eroico. Per lui Nureyev crea ardue variazioni, è lui il centro di tutte le linee drammaturgiche del balletto, nel suo sogno che svanisce e tragicamente non lascia spazio al lieto fine.

      Project Malawi
      Project Malawi è programma nato nel 2005 per iniziativa di Intesa Sanpaolo e Fondazione Cariplo con lo scopo di contribuire nel lungo periodo al rilancio economico e sociale di uno dei 15 Paesi più poveri del mondo e maggiormente colpiti dall?epidemia di AIDS, in cui l'aspettativa media di vita è tra le più basse di tutta l'Africa, il 15% della popolazione è sieropositiva e 11 bambini su 100 nascono contagiati.
      Project Malawi si basa sulla collaborazione tra grandi ONG operanti nel Paese e il Governo locale, come chiave per un processo sostenibile e durevole. L?Obiettivo è creare una barriera all?AIDS partendo dalla prevenzione della trasmissione del virus tra madre e figlio e affiancare all?azione sanitaria l?intervento integrato dei partner operativi del progetto nelle rispettive aree di competenza: nutrizione, assistenza agli orfani, prevenzione, sviluppo locale.
      Per saperne di più www.projectmalawi.com.

      **
      ** Regolamento

      Partecipare al concorso ?La musica che aiuta? è semplicissimo:

      1. inviare una mail a [email protected] con i propri dati:
        -nome
        -cognome
        -data di nascita
        -numero di telefono

      2. nel rispetto dei diritti d'autore e delle norme interne di Facebook, pubblicare sulla bacheca della pagina Facebook (http://www.facebook.com/pages/Anteprima-Balletto-Teatro-alla-Scala-15122010/118216098242615) un?immagine:

      • che contenga un tuo messaggio di solidarietà per il Malawi
      • che inviti alla solidarietà e all?aiuto dei più bisognosi
      • che rappresenti il tuo slogan per una campagna promozionale di Project Malawi
      • che rappresenti il tuo concetto di aiuto a chi ne ha bisogno
      1. votare le proprie immagini preferite cliccando su "mi piace"

      Come si vince?
      Le 30 foto che riceveranno il maggior numero di ?mi piace?, entro e non oltre la mezzanotte del 12/12/2010, saranno le vincitrici e verranno pubblicate nell?album ?classifica finale? il 13/12/2010.
      I loro autori avranno al possibilità di assistere gratuitamente all?Anteprima del Balletto del 15 dicembre 2010 alle 20 al teatro alla Scala di Milano.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      P
      pioppoeleon
    • Corso a Milano in Marketing e Organizzazione eventi Accademia Fiera Milano

      L'Esposizione Universale del 2015 è destinata a rilanciare tutte le professioni legate al mondo fieristico e congressuale.

      E chi meglio di Fiera Milano ha il know how necessario a formare i professionisti dei processi espositivi?

      * 80 anni d?esperienza nell?organizzazione di fiere e congressi
      * un portafoglio di mostre professionali di altissimo livello
      * una vasta rete di professionisti
      * testimonial di alto livello che presentano le loro esperienze
      * un prezioso patrimonio di studi, analisi e ricerche sul settore
      * uno spazio fisico ? il quartiere fieristico ? dove osservare, sperimentare e valutare i contenuti della formazione
      

      L?Accademia di Management Fieristico di Fondazione Fiera è il punto di riferimento della formazione e della cultura fieristica. La più qualificata per creare nuovi sbocchi occupazionali per i giovani in un settore dove esiste una forte richiesta di professionalità.

      L?Accademia sta ora organizzando la terza edizione del corso post diploma in Marketing e Organizzazione eventi - specializzazione settore fiere e congressi.

      Il corso, rivolto a 20 giovani in possesso del diploma di maturità, ha l?obiettivo di permettere ai giovani diplomati di inserirsi nel mondo del lavoro con una solida preparazione nel settore del marketing, delle tecniche di vendita e dell?organizzazione degli eventi. La durata complessiva è di 900 ore di cui 540 di teoria, esercitazioni pratiche e percorso orientamento e 360 ore di tirocinio/stage, con inizio a fine ottobre 2010.

      La domanda di ammissione ai corsi deve essere inviata entro il 7 ottobre 2010.

      Per qualsiasi informazione: http://www.accademiafieramilano.it/corsomarketingeventi.html

      Fondazione Fiera Milano
      Area Studi Sviluppo e Formazione/Accademia
      Largo Domodossola 1
      20145 Milano
      tel. 0249977158 ? fax 0249977292
      [email protected]

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      P
      pioppoeleon
    • Caravaggio a porto ercole

      Dal 18 luglio al 18 agosto 2010 la chiesa di Sant'Erasmo di Porto Ercole ospiterà la mostra-evento Michelangelo Merisi da Caravaggio "Chiuder la vita".
      L'esposizione, promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dal Comune di Monte Argentario e da Eni, è aperta al pubblico gratuitamente per la sua intera durata.
      Curata da Valeria Merlini e Daniela Storti con il coordinamento scientifico di Francesca Temperini e prodotta da Aleart progetti d'immagine, la mostra intende celebrare gli ultimi momenti della vita del grande artista che proprio a Porto Ercole concluse la sua esistenza.

      La mostra si inquadra nella ormai consolidata tradizione Eni di mettere a diposizione del grande pubblico, gratuitamente, opere d'arte di grandissimo valore. Questa iniziativa segue, tra le altre, l'esposizione a Milano de La conversione di Saulo del Caravaggio a Palazzo Marino nel 2008 e, l'anno successivo sempre a Palazzo Marino, Il San Giovanni Battista di Leonardo, prestato dal Louvre. Entrambe le mostre hanno riscosso un enorme successo di pubblico, registrando il primo 162.754 visitatori e il secondo 180.588.

      Qui tutte le info: http://eni.com/caravaggio-porto-ercole/it_IT/pages/home.shtml.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      P
      pioppoeleon
    • Concorso Vinci La Scala. Due grandi spettacoli per gli under 30

      Giovani protagonisti di due serate uniche e imperdibili. Project Malawi Onlus, da anni impegnata alla lotta contro l?AIDS nello stato africano, offre a tutti i giovani l?occasione di entrare al Teatro della Scala di Milano.
      Se hai meno di 30 anni, partecipa al concorso ?Project Malawi? su www.projectmalawi.com; in palio 30 biglietti per l?anteprima del balletto del 21 maggio 2010 o di uno dei 30 biglietti per l?Anteprima del concerto di Claudio Abbado del 3 giugno 2010.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      P
      pioppoeleon