Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pinozz
    3. Post
    P

    pinozz

    @pinozz

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Roma Età 45
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da pinozz

    • Lavoratore dipendente e collaborazioni occasionali?

      Salve,

      sono un dipendente informatico di una s.p.a., con contratto di metalmeccanico, e si pagano i contributi all'INPS. Saltuariamente collaboro con un'altra azienda insegnando in dei corsi di informatica, per la quale emetto ricevuta fiscale (sotto forma di PDF di documento scansionato); tale azienda trattiene la ritenuta d'acconto del 20%.

      Essendo i singoli compensi dell'ordine di 250 euro, devo usare la marca da bollo di 1,81 euro sui documenti che poi scansiono e invio all'azienda per email?

      Posso superare all'anno i 30 gg di collaborazione con la stessa azienda (es: 2 giorni un mese, 4 giorni un altro,...)?

      Forse quest'anno avrò la fortuna di fare corsi per un totale (lordo o al netto della ritenuta d'acconto??) superiore a 5000 euro: come mi devo comportare? Lo posso fare? Non ho capito molto bene la questione dell'INPS, dal momento che sono lavoratore dipendente e il mio datore di lavoro già mi paga i contributi.

      Che alternative ho? Potrei aprire partita IVA se sono lavoratore dipendente?

      Grazie ancora e perdonate la mia confusione e ignoranza in merito! 🙂

      Pino

      postato in Consulenza Fiscale
      P
      pinozz