Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pino8314
    3. Post
    P

    pino8314

    @pino8314

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da pino8314

    • RE: Sottodomini e Mod_rewrite

      @christian said:

      Anche se in ritardo (qualche mese?), ti posto la soluzione che consiglia TopHost:

      ###################
      RewriteEngine On
      Options +FollowSymlinks
      RewriteBase /
      RewriteCond %{HTTP_HOST} forum.dominio.ext
      RewriteCond %{REQUEST_URI} !sottodir/
      RewriteRule ^(.*)$ sottodir/$1
      ###################

      Ciao!

      salve a tutti,

      ho la necessità di utilizzare questo script ma non riesco a farlo funzionare.

      vi spiego la mia situazione, come per l'utente di questo topic,

      in parole povere sto realizzando un applicazione web dove gli utenti che si registrano, avranno una loro pagina personale con un sotto dominio..

      consideranno che è tutto in locale e su windows..

      es.
      il sito è dominio.it

      la pagina personale dell'utente che si è registrato sarà

      nomeutente.dominio.it

      Naturalmente, dopo che l'utente si è registrato, all'interno di una path verrà creata una cartella dedicata a quell'utente, che sarà del tipo

      dominio.it/utenti/nomeutente

      adesso, attraverso l'.htaccess ho capito che è possibile che il dominio (nomeutente.dominio.it), punti a dominio.it/utenti/nomeutente

      ma se digito nomeutente.dominio.it, il browser mi visualizza la classica "Pagina non trovata"

      postato in Hosting e Cloud
      P
      pino8314
    • RE: Mysql + Stored Procedures

      grazie per la risposta, ho provato quello che hai detto ma non funziona

      ATOMIC non viene riconosciuto, solitamente le istruzioni me le evidenzia in blu, invece atomic no.

      nonso più che fare......qualche altra idea?

      postato in Coding
      P
      pino8314
    • Mysql + Stored Procedures

      ciao a tutti,

      ho un piccolo problema con mysql....vengo subito al dunque

      sto creando una stored procedures che esegue due insert in due tabelle diverse.....fin qui tutto ok

      se per caso la seconda insert non dovesse andare a buon fine, la prima viene eseguita ugualmente, e non voglio che questo accada. Siccome le due insert dovrebbero essere dipendenti l'una dall'altara, vorrei che se per qualche errore la seconda insert non venisse eseguita, neanche la prima deve essere eseguita.

      io uso anche postgres come db e tutto questo funziona alla grande.

      faccio un esempio su come faccio in postgres

      creao una tabella di nome prova a cui attribuisco un campo prova VARCHAR NOT NULL, successivamente creo un'altra tabella a cui attribuisco un campo prova_2 VARCHAR e sempre NOT NULL

      dopo creo la mia funzione

      BEGIN

      insert into prova(prova) VALUES ('prova');
      insert into prova_2(prova_2) VALUES (null);

      RETURN 0;

      END

      come potete vedere dalla seconda insert, non passo nessun valore e questo mi genererà un errore perchè quel campo non può contenere valori nulli e la insert non viene effettuata, di conseguenza neanche la prima viene effettuata perchè finchè la funzione non ottiene il return 0, le insert non le esegue.

      Invece su Mysql la stessa identica cosa non va....cioè mi generà l'errore della seconda insert ma la prima la esegue lo stesso...

      vi prego aiutatemi è importante.....non so dove sbattere più la testa.

      postato in Coding
      P
      pino8314