Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. pinklady84
    3. Post
    P

    pinklady84

    @pinklady84

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località roma Età 35
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da pinklady84

    • RE: inail e rivalsa su danno patito

      Un ultima richiesta..non la importuno più..Sarebbe così gentile da indicarmi qualche cenno giurisprudenziale e qualche riferimento codicistico?
      grazie mille!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      pinklady84
    • RE: inail e rivalsa su danno patito

      lei vuol dire che percepirà..attraverso la rendita e le evenuali spese future a carico dell'inail?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      pinklady84
    • RE: inail e rivalsa su danno patito

      quindi con un esempio numerico se all'attore è stato liquidato 100; la quietanza della fondiaria per le somme versate all'inail è 30; che l'inail documentava spese per 60...all'attore quanto sarà dovuto?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      pinklady84
    • RE: inail e rivalsa su danno patito

      «? l?Inail non può aggredire le somme liquidate al danneggiato a titolo di risarcimento dei danni morali e dei danni biologici -in virtù della nota giurisprudenza della Corte Costituzionale (sentenze n. 319 del 1989, n. 356 del 1991 e n. 485 del 1991) - il giudice può accogliere l?azione di rivalsa dell?Inail (si tratti dell?azione diretta e immediata di regresso, di cui al D.P.R. n. 1124 del 1965, artt. 10 e 11, o dell?azione in surroga di cui all?art. 1916 cod. civ.) solo entro i limiti della somma liquidata in sede civile a titolo di risarcimento dei danni patrimoniali, previo accertamento dell?esistenza e dell?entità di tali danni, in base alle norme del codice civile.
      Questa Corte ha già avuto occasione di decidere che, in tema di azione di regresso, il datore di lavoro è estraneo al rapporto tra l?infortunato e l?istituto assicuratore pubblico e non può contestarne il fondamento. È però tenuto al pagamento nei confronti dell?INAIL solo entro i limiti dei principi che informano la responsabilità civile per il danno subito dal lavoratore.
      Conseguentemente, il giudice del merito deve calcolare il predetto danno civilistico (ai sensi dell?art. 2056 cod. civ. e art. 1223 cod. civ., e segg.), anche in relazione alla percentuale riconosciuta dal consulente tecnico d?ufficio, che costituisce il limite massimo del diritto di regresso dell?INAIL, senza entrare nel merito della valutazione effettuata dall?Istituto a mezzo dei suoi sanitari ai fini del danno infortunistico, stabilendo, quindi, se l?importo richiesto dall?Istituto rientri o meno nel predetto limite (Cass. civ. 9 agosto 2006 n. 17960).» (estratto della sentenza)
      Sentenza integrale: cassazione civile sezione III sezione III 10 gennaio 2008 n.255

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      pinklady84
    • RE: inail e rivalsa su danno patito

      Il Giudice rigettava una prima richiesta di provvisionale formulata
      dall'attore ed istruita la causa con gli interrogatori, le prove testimoniai i ed espletata CTU medica su tutte le parti e CTU contabile, provvedeva con ordinanza resa in data
      _____ (riconoscendo la somma di euro _______cautelativamente valutando una corresponsabilità del 50% ). Detta somma veniva corrisposta dalla Fondiaria Sai S.p.A.
      All'udienza del __________ la Fondiaria depositava atto di quietanza per le somme versate all'INAIL (euro _________) convenuta con l'Istituto sulla base
      del riconoscimento di un concorso di colpa del sig. ____ nella produzione del sinistro
      oltre a quella relativa al versamento di euro __________.
      La causa veniva quindi assunta in decisione all'udienza del _________.
      Come documentato dal procuratore di parte attrice all'udienza del _______ la sede
      di ________ dell'INAIL attestava al giorno _________ che le spese sostenute dall'Istituto in favore dello ________ erano pari a euro ___________________.

      P.Q.M.
      Il Giudice Unico presso il Tribunale di ______________ - sezione distaccata di ___________ - definitivamente pronunciando sulla domanda proposta dal sig. ________ così provvede:
      l) Dichiara la responsabilità del sig. __________ nella determinazione del
      sinistro per cui è causa;
      2) condanna la Fondiaria Sai S.p.A e ______________, in solido, al pagamento a
      titolo risarcitorio in favore dell'attore, della somma di euro __________________ (cui va detratto quanto già percepito dall' attore) già rivalutata oltre interessi legali dal sinistro al saldo effettivo;
      poi c'è un altro punto che non riguarda

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      pinklady84
    • RE: inail e rivalsa su danno patito

      Purtroppo il dispositivo non ce l'ha! ha saputo che l'inail e l'assicurazione hanno fatto delle contrattazioni e alla fine l'inail si è "accontentata" di una certa cifra, ma è venuto a saperlo con certezza e contezza solo pochi giorni fa al momento della lettura della sentenza da parte del giudice; in precedenza, durante un'udienza, l'assicurazione aveva dichiarato questo versamento all'inail. Posso essere d'aiuto in altro modo? io ho solo la sentenza del giudice.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      pinklady84
    • RE: inail e rivalsa su danno patito

      Grazie per la risposta! ma il punto riguardante l'inail è quello più difficile da comprendere, per me: l'assicurazione della controparte colpevole al 100% può decurtare dalla somma stabilita dal giudice i soldi che ha già dato all'inail? io so che fra inail e assicurazione c'è stata un'altra causa riguardante lo stesso caso e l'inail ha già ricevuto dei soldi per pagare la rendita e le spese sanitarie all'attore.
      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      pinklady84
    • inail e rivalsa su danno patito

      Un mio amico è stato investito da un terzo mentre era a lavoro. La sentenza di primo grado ha dichiarato colpevole al 100% l'investitore del mio amico. La valutazione del danno fisico da parte del ctu è dell'80%. Questo mio amico riceve già una rendita mensile da parte dell'inail e ha ricevuto una provvisionale. Dall'importo stabilito dal giudice, la provvisionale va decurtata? e l'inal si può rifare sull'intero ammontare del danno o solo sul danno patrimoniale (come mi è parso di capire) e in che misura? gli interessi legali come si calcolano e in che percentuale? Grazie a chi risponderà.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      P
      pinklady84