Mi scusi, ho dimenticato qualche particolare: il Tribunale di competenza è quello di Milano; aggiungo anche che il figlio ha 12 anni (non so se possa influire in qualche modo).
La sentenza è stata emessa circa un mese fa. Il giudice ha detto di aver preso in considerazione i CUD dei tre anni precedenti (in cui lo stipendio del marito ammontava a circa 1500euro e la moglie era disioccupata). Il problema è che da gennaio 2017 il marito ha cominciato a percepire uno stipendio di 1100 euro, le cui buste paga sono state comunque presentate al giudice, ma non è stato ancora emesso cud per tale periodo e quindi il giudice ?si è dovuto basare sul guadagno precedente?. Vorrei capire se in istanza di divorzio sia possibile chiedere una rivalutazione della parte economica e se ci sono i presupposti per ottenerla. Non mi sembra giusta la somma di 400 euro visti i parametri descritti prima, se non altro per il fatto che si tratta di non riuscire a tirare avanti così..
Grazie mille!
- Home
- pincopallina8
- Post
P
pincopallina8
@pincopallina8
0
Reputazione
2
Post
0
Visite al profilo
0
Da chi è seguito
0
Chi segue
User Newbie
Post creati da pincopallina8
-
RE: Mantenimento troppo alto
-
Mantenimento troppo alto
Buongiorno! Volevo avere informazioni su una questione specifica di separazione con mantenimento a figlio. La separazione non è stata consensuale perché i coniugi non sono riusciti a trovare accordo sulla parte economica. Il giudice ha deciso che il mantenimento da parte del padre debba essere di 400 euro.
Espongo di seguito dei dettagli che possono essere utili:- il padre percepisce uno stipendio di circa 1100 euro. Ha un finanziamento da pagare di circa 200 euro. Dovendo dare il mantenimento di 400 euro, non riesce a permettersi neanche una casa in affitto . Considerando inoltre che tiene il figlio due volte a settimana più i weekend alterni, ha altre spese anche in quei giorni.
- la madre percepisce uno stipendio di 1200 euro circa. E paga un affitto di 500 euro. Percepisce interamente l?assegno familiare di circa 110 euro mensili.
È possibile che il padre chieda e ottenga una revisione della somma di mantenimento in quanto non riesce a garantire al figlio un tetto in cui ospitarlo, nè il necessario fabbisogno per se stesso? C? è un calcolo del mantenimento a cui fare riferimento o il giudice può scegliere come vuole? Grazie in anticipo per la risposta.